Siamo sempre stati attenti alla Ri-evoluzione umana, e troviamo che l’Associazione Veritas porti avanti un compito importantissimo; la tutela dei diritti umani.
Veritas è un’associazione culturale che si prefigge di informare ed assistere gli associati al fine di difendere ed applicare la Costituzione Italiana.
Con particolare attenzione verso il problema del sovra-indebitamento delle famiglie e delle imprese che non riescono a difendersi o impugnare atti che potrebbero essere illegittimi.
Tramite lo strumento dell’ autotutela, previa analisi della pratica, si riesce a contestare le richieste di denaro illegittime provenienti dalle istituzioni, affiancando l’associato nel percorso di informazione e divulgazione della consapevolezza.
Questa missione, viene svolta in maniera legale e legittima nella prevenzione, tutela e difesa dagli abusi di potere, e illegittimità di molte richieste che per ignoranza e silenzio assenso accettiamo senza discutere. Attraverso documenti elaborati secondo la gerarchia delle leggi naturali, diritto internazionale, Costituzione Italiana, si possono rigettare tasse abusivamente richieste. In pratica si rendono inesigibili:
– MULTE
– BOLLO AUTO – CANONE RAI
– CARTELLE ESATTORIALI (equitalia / agenzia riscossione / recupero crediti)
e TUTELIAMO LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Gli strumenti legali che utilizziamo sono perfettamente in linea con:
- COSTITUZIONE ITALIANA
- DIRITTO INTERNAZIONALE e COMMERCIALE
- DIRITTO POSITIVO
Non facciamo ricorsi o similari perché inefficaci per la gran parte delle volte, bensì annulliamo e rendiamo inesigibili tutte quelle richieste in apparenza legali ma che risultano essere illegittime di fatto.
Per iscriversi cliccare qui
ASSOCIAZIONE CULTURALE VERITAS:
Qui la pagina per il Rigetto vaccini
E qui per tutti i servizi in abbonamento
Qui per la protezione attività commerciali
FAQ Domande frequenti :
Come posso essere sicuro che funzioni e Quanta attendibilità c’è in quello che ho letto in merito ai rigetti e agli annullamenti di multe, bollo e cartelle esattoriali ?
- Ci sono moltissime leggi a nostro favore. basta leggere la Costituzione Italiana per esempio, ma anche la Dichiarazione universale dei diritti umani firmata a Roma 4 novembre 1950, ratificata dall’Italia con legge 4 agosto 1955 n. 848. Il segreto è conoscere e saperle usare di fronte agli abusi o alle non applicazioni di suddette leggi. Per esempio l’ Articolo 10 al comma 1 recita letteralmente: “L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute”?
- 5 anni di testimonianza con ottimi risultati il 95% si conclude con il primo rigetto, mentre il restante 5% ha bisogno di una contro risposta
- I protocolli sono stati ormai rodati e si sono dimostrati funzionali sin dal 2012. Si basano sulla corretta applicazione del DIRITTO NATURALE, del DIRITTO INTERNAZIONALE e dei DIRITTI INALIENABILI DELL’ESSERE UMANO meglio conosciuti come DIRITTI DELL’UOMO. Essendo stati concepiti in momenti particolarmente salienti della storia dell’Umanità essi sono stati recepiti ed accettati da tutte le Costituzioni a livello internazionale. Sono tutti diritti che vanno conosciuti e fatti valere prima ancora dei tanti presunti “doveri” di cui sono infarcite tante leggi corrotte, che sono tuttavia gerarchicamente inferiori..
Gli uomini politici nostrani conservano ormai le loro poltrone piegando il loro volere ai diktat di organismi privati (banche, multinazionali, corporations, ecc.) che hanno interessi contrapposti ai nostri.
Le loro leggi riflettono la volontà dei loro padroni, ma violano le norme del diritto internazionale e del diritto naturale.
La resistenza pacifica e l’obiezione di coscienza divengono pertanto un dovere civico per chi non vuole eseguire ordini dispotici come un automa privo di soggettualità. VERITAS fa propria questa via, pacifica, civile, legale, onorevole. Tutti i documenti disponibili per i primi approfondimenti sono pubblici e visionabili qui ➡ ⤵ http://www.associazioneveritas.org/wp/download-documentazione/
Che garanzie mi date?
Questa è la domanda che ci siamo posti un po’ tutti. Alcuni non la manifestano perché la ritengono poco “elegante”. Altri non ne parlano perché non vogliono apparire “venditori” nel senso peggiore del termine. Vi presentiamo quindi solo alcuni dati ed esperienze vissute. Confidiamo nella capacità di discernimento di ciascuno e sulla sua autonomia decisionale. Non sentiamo la necessità di “convincere” nessuno.
Cominciamo col ricordare che nessun avvocato in tribunale può garantire nulla, neanche se vengono investite migliaia di euro. Non saremo certo noi a farlo, per una cifra così bassa da apparire più un contributo spese che un vero onorario.
Due certezze, tuttavia:
- Non fare nulla peggiora la situazione; mentre difendersi in modo legale e pacifico può solo avere vantaggi, soprattutto se si ha un problema reale e non si possiedono le somme, per molti esorbitanti, che di fatto escludono i più dalla possibilità di far valere i propri diritti.
- L’esperienza della fondazione Mahat-Bonifacio dal 2012 e dell’associazione Veritas poi, ci dice che i risultati sono più che positivi. La probabilità che, non facendo nulla, rischiamo di perdere molto più del dovuto e invece decisamente elevata. L’esperienza dice anche che non si arriva in tribunale seguendo la strategia dell’associazione. Sul sito trovate varie testimonianze.
Da qui può sorgere spontaneo pensare : QUINDI POSSO NON PAGARE ? QUINDI BASTA NON PAGARE ? QUINDI NON PAGHIAMO PIÙ NULLA ?
Distinguiamo tra contributi per il bene della comunità, saggiamente sanciti nell’art 53 della costituzione, per il bene di tutti e invece quello che sono divenute le tasse oggi, ovvero una richiesta di contratto per foraggiare i soliti noti, e le solite attività che non sono a beneficio della comunità, per questo nasce Veritas a tutela e prevenzione sugli abusi e sulle richieste ingiuste di denaro, altrimenti sembrerebbe passare il messaggio “furbo-anarchico” di non pagare nulla a prescindere, l’esatto specchio di ciò che avviene quando il “furbo-governante” cerca di far pagare le tasse a prescindere.
ART 53 COSTITUZIONE ITALIANA; Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
SE CONOSCI I TUOI DIRITTI SEI GIÀ A BUON PUNTO.