Spazio Ubuntu-Fruttalia Aprile 2017

572
1

E’ con gioia, soddisfazione e anche commozione che annunciamo finalmente la posa della prima “pietra” ufficiale per la costruzione del Uni-villaggio cooperativo Ubuntu.

Abbiamo finalmente il terreno e il casale, in buone condizioni, su cui sviluppare la prima parte del progetto “Spazio Ubuntu-Fruttalia” di cui parliamo spesso nei social o nel nostro Canale YouTube FruitTrainer  

Ricordo quanti lamentosi, ci hanno reso difficile il cammino con le loro paure, le loro polemiche con i loro; “Non ce la farai mai”, “non troverai”, “non questo”, “non….” etc etc  ma alla fine siamo qui, senza rancori ne acredini, siamo “sul pezzo” a lavorare per un mondo migliore come “sognavamo da piccoli”.

Chi si è allontanato ha avuto le sue ragioni, chi è rimasto deluso od offeso anche, ma lo capiamo. Sappiamo di essere umani e di commettere errori, ma mai abbiamo perso la speranza di credere in un sogno e realizzarlo.

Saremo felici per ogni riavvicinamento di chi avrà compreso i nostri sforzi, ma anche i nostri errori. Felici di riabbracciare chi serenamente vorrà Collaborare, Cooperare, Condividere, Contribuire al progetto.

Ringraziamo invece sentitamente chi ci è sempre stato vicino, ha creduto in noi, pazientemente e costantemente e ci ha dato la forza per andare avanti, ci ha “asciugato le lacrime” e riportati al sorriso alla forza ed a un entusiasmo mai perso completamente. Grazie Grazie; Grazie

Fedeli al motto che chi insiste e resiste raggiunge e conquista.

Seguiteci qui nel sito Fruttalia.it, nella pagina  dedicata a Ubuntu  oppure nel canale youtube  dove racconteremo  l’andamento del progetto e dei lavori che faremo, ma anche tutorial delle tecniche che useremo.

Questi i primi passi dei lavori da affrontare:

Pulizia e miglioramento del giardino, con messa in sicurezza e ampliamento di strutture già esistenti.

Palestra di Bio movimento naturale all’aperto.

Allestimento cucina per il Punto di ristoro associativo Vegan crudista Fruttariano.

Area medioevale, ricostruzioni storiche (Per la valorizzazione del territorio, arte-cultura)

Focus progetto

Obiettivo comune è quello di dare al progetto uno sfondo sociale che miri alla valorizzazione delle risorse locali e alla diffusione di cultura e conoscenza relativi a:

  • Salute e benessere semplice e naturale;
  • Studi di Ecohouse (costruzione di case ecologiche autosufficienti);
  • Coltivazione di alberi da frutta ed erbe, con approfondimenti sulle loro proprietà;
  • Ricerca spirituale evolutiva nel pieno rispetto di ogni credo religioso e spirituale;
  • Scuole di istruzione base per bambini;
  • Corsi e laboratori di cucina fruttista crudista;
  • Realizzazione di settimane a tema e soggiorni benessere per relax;
  • Preparazioni di progetti speciali per il riavvicinamento ad una vita sana e naturale;
  • Progetti di Arte-terapia (musica, scultura, pittura);
  • Applicazioni di Fruitness  (BioMovimento Rievolutivo);
  • Laboratori di Musica, Giochi e Danze per bambini, ragazzi ed adulti;
Diamo il via alla Cooperazione Ubuntu

Ci farà piacere ricevervi al più presto, vi aspettiamo con le vostre abilità e competenze, e voglia di condividere. Oltre al prezioso aiuto concreto fatto di energie entusiasmi necessiteremo anche di materie prime. Sono anche gradite donazioni di tutti i tipi.

Potrete aiutarci sia praticamente quindi, prenotandovi per i lavori alla mail info@fruttalia.it oppure contribuire per il progetto degli orti, i frutti e ortaggi antichi qui su BUONACAUSA.ORG 


Macrolibrarsi
Bio Movimento
Raw Food
Articolo precedenteOrti sinergici Ubuntu
Articolo successivoBio-logico o Bio-illogico ?
Luca Speranza, ricercatore indipendente e studioso di vita Naturale, benessere olistico e spiritualità. Sperimentatore di rimedi integrati e sistemi semplici per ottenere o recuperare salute e benessere. Ideatore del Bio Movimento Ri-Evolutivo, Personal Training. Istruttore di Atletica leggera, Insegnante di autodifesa e Pancrazio. Ideatore e Co-fondatore del progetto Ubuntu per Ri-Evoluzione Armonica Umana, per l' applicazione di scelte ecologiche, indipendenza energetica, auto-costruzioni e creazione con materiali naturali o di riciclo e Riuso. Gestisco anche i siti www.innerclean.it e www.ehretismo.com

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here