Ciao a Tutti! Siamo ormai giunti alla 6a edizione del Rome Fruit Fest, il 24 e 25 maggio 2014 ben felici di prepararla e annunciare che questa sarà un edizione veramente speciale. Forse la più grande, non sappiamo, ma sicuramente quella più sentita e condivisa. Il tema di quest’anno sarà : “cooperare è molto meglio che competere”,e il sottofondo sarà come sempre il piacevole stare assieme, parlare, conoscersi, giocare danzare ma sopratutto condividere la frutta assieme …..Più reali e meno virtuali…..
Abbiamo pubblicato le date e la bozza del programma per dare modo a tutti di organizzarsi e programmarsi in tempo , o allo stesso tempo di dare consigli , proposte o suggerimenti. La festa è sempre stata gratuita e aperta a tutti nell’ottica dell’open source, e ossia ognuno porta qualcosa offre qualcosa per far si che sia proficuo per tutti, sia esso frutta, o esperienze, abilità e sopratutto allegria.


Rome Fruit Fest (6a ediz.): la festa Nazionale della frutta e dell’amicizia!
L’evento ufficiale è domenica 25 Maggio presso il classico luogo d’incontro del Parco della caffarella .
EVENTO nazionale, ma aperto anche ad amici di altre nazioni europee per festeggiare ..la stagione calda, l’arrivo della frutta estiva, semplicemente in pace e armonia.
Cerchiamo di uscire un poco dal circolo vizioso del virtuale e chiacchierare di natura, frutta, veganismo, fruttismo, ecohousing/ecovillaggi, benessere e salute semplice naturale.
Come per le scorse edizioni, le solite semplici regole…
Cosa portare:
1 – Frutta fresca altamente consigliata , Frutta essiccata/disidratata, vegetali (Ognuno provveda per sè ma sono più che benvenute le persone che vogliono condividere)
2 – Un telo/stuoia per stare per terra
3 – Voglia di divertirsi e stare bene
4 – Voglia di conoscersi e confrontarsi
Cosa NON portare:
1 – Dogmi e assolutismi
2 – Verità assolute
3 – Polemiche
4 – Pregiudizi, criticismi sterili
Programma incontri in fase di proposta e creazione…(controllate sempre questa pagina per tutte le conferme e effettive su orari e luoghi)
Sabato 24 maggio (pomeriggio: orti urbani al “Giardino dei Limoni” ) (Cena crudista in zona San Giovanni)
A seguito di alcuni suggerimenti abbiamo deciso di incontrarci a partire dalle 11:30 presso gli spazi degli orti urbani al “Giardino dei Limoni” situato in Via Castrense 45.
Resteremo lì sino alle 19 circa per conoscerci e condividere le nostre esperienze.
A seguire per chi vorrà partecipare:
Cena crudista Raw fruit -vegetale 16 € (prenotarsi gentilmente via mail a luca@fruttalia.it )
La cena si terrà preso la sede del’AVA Associazione Vegetariana Animalista – Piazza Asti 5/A Roma .Sabato dalle 20:00
prenotare mandando una mail a Luca@fruttalia.it
Grazie
Antipasto:
Peperoni farciti
Rotoli di zucchina ripieni
Spiedini di pomodorini.
Primo
Spaghetti di zucchine con due tipi di condimento
1) al sugo di pomodoro
2) al sugo misto colorato
Secondo
-Insalata Variabile.
-Insalata della chef
-Insalata tropicale con mango
-Insalata moda brasiliana
-Couscous crudista
-Carpaccio di frutta.
Dolce frutto-Crudista a sorpresa.
Per urgenze o chiarimenti urgenti chiamare al 3391983794
Evento ufficiale: Domenica 25 maggio ore 10:00 (Parco della Caffarella ingresso L.go tacchi venturi)
Gli orari degli incontri “cerchio” delle 14:00 e delle 16:00 , cosi come gli orari degli altri incontri eventi, sono indicativi, anche se faremo di tutto per iniziare puntuali. L’obiettivo è creare un punto di incontro reale per una sana discussioni di gruppo, di scambio informazioni, e punti di vista utili e costruttivi per tutti.
Chi volesse fare un intervento lo comunichi il giorno stesso.
ore 10:30 /12:00 Dimostrazioni pratiche, aperta a tutti sui 5 Riti Tibetani, la fonte dell’eterna giovinezza. A cura dell’insegnante Giuseppe Oman(fisioterapista). (giuseppe.oman@gmail.com)
10:00 / 13:00 Esercizi vari, Yoga, giochi fruitness , calistenics movimenti a corpo libero, alle sbarre ed anelli. Sport e cibo veg/fruit( Esperienze e confronto) (info@fruitness.it)
11.00/12:00 Lezione libera di Qi-Gong con Andrea Passeri (pasand128@gmail.com)
12:00 / 14:00 Riccardo De Marino esercizi Tai Chi e presentazione del suo percorso di miglioramento personale (kikotaodemarino@yahoo.it) www.youtube.com/mauna777
ore 14:00 Presentazione Progetto Ubuntu Brasile , Orti e frutteti urbani, condivisione di idee e progetti per trasformare il mondo.
ore 15:00 Cooperazione, unione e condivisione nel mondo eco-vegan fruttariano (cooperare è meglio che competere)
ore 16:30 yoga della risata con Wladimiro Lembo http://www.clownmelanzana.it/
ore 17:00 Samba e ritmi brasiliani: Esibizione dal vivo di “Mocinhas Sambarato”: Progetto musicale performatico che nasce all’interno dell’Escola de Samba e Ritmo do Brasil Sambarato. Un gruppo di amiche, unito dall’amore per le percussioni brasiliane. Energia femminile e coinvolgimento allo stato puro in un ambito musicale (il samba) storicamente caratterizzato da gruppi prevalentemente maschili. https://www.facebook.com/MocinhasSambarato
ore 18:00 Liberi giochi, attività varie di ospiti ed altri eventi liberi a sorpresa.
Nel pomeriggio un piccolo assaggio di comicità, a cura di Arnaldo Mangini www.arny.it https://www.facebook.com/pages/ARNYIT/
Ecco l’edizione del 2012
Ecco le foto dell’ultima edizione del 2013 :
E questo è il video del settembre 2013:
Ecco le mappe!!!.
Questa è con il percorso partendo dalla Fermata della Metro A – Colli Albani fino al luogo del raduno.
Questa invece è uno zoom dall’ingresso del parco sino all’albero maestro attorno al quale ci ritroveremo….
Ciao a tutti!
Sono super eccitata per l’incontro…ma è il giorno delle elezioni, quindi per chi non è Romano ci sarà una scelta da fare..o voti o fruitfest?
Perché farlo proprio il giorno delle elezioni, non mi è chiaro. A pensar male …
[…] primo, al minuto, sono ospite di una diretta di Salvo Mandarà dal Roma Fruit Fest, una manifestazione interamente dedicata all’alimentazione, ma anche al creare comunità (lo […]
[…] primo, al minuto, sono ospite di una diretta di Salvo Mandarà dal Roma Fruit Fest, una manifestazione interamente dedicata all’alimentazione, ma anche al creare comunità (lo […]
Cara Viola, caro Luca, il giorno data di questa festa-incontro, nulla toglie a nessun altro evento . Purtroppo siamo in periodi intensi di eventi , ed è difficile se non impossibile essere l’unico evento durante un week end di maggio.
Mi dispiace per chi non sia potuto venire a causa delle elezioni, purtroppo non avevamo altri spazi per farlo se non in questo week end, però posso dire che chi voleva votare lo ha fatto sia esso Romano che di fuori Roma, e abbiamo inserito anche il sabato proprio per questo.
Alcuni amici infatti sono partiti Domenica per tornare a votare, pur partecipando all’evento, fra cui il nostro amico Riccardo che da Verona è arrivato in bicicletta venerdì sera, ha passato tutto il sabato assieme a noi e poi partito Domenica mattina per tornare a votare.
Stessa cosa per un altro caro amico Mirko(che vive e lavora a Roma) …. ha passato la mattina di domenica, con noi al RFF e poi ha preso il treno per votare a Vercelli in serata.
Il principio è passare uno o più giorni assieme, “collegati”, ….senza preoccuparsi troppo?
Inoltre quando possiamo ( finora c siamo sempre riusciti) facciamo due fruit fest l’anno, e il prossimo sarà a fine settembre.
Un abbraccio a tutti, ricordando i principi portanti della filosofia del di Fruttalia e del RFF :
Cosa portare:
…………….3 – Voglia di divertirsi e stare bene 4 – Voglia di conoscersi e confrontarsi
Cosa NON portare: …………….. 3 – Polemiche 4 – Pregiudizi, criticismi sterili