Benessere mente e corpo un connubio da non tralasciare, perchè a quanto pare il nostro corpo reagisce positivamente ai segnali che la nostra mente sa trasmettergli, e sovente se cadiamo in uno stato di depressione o stress anche il fisico ne risente. Quale quindi la panacea,? Quali i rimedi per poter lottare contro i segni del tempo e mantenere in ottime condizioni lo stato psicofisico.
Abbiano affrontato questo discorso con un esperto del settore, lo studioso e ricercatore Luca Speranza che da anni si dedica ai temi legati alla salute, all’alimentazione e al benessere.
Ricerca e sperimentazione sono i punti forti di Luca, seguono i binari della semplicita’ e del buon senso, con cui riesce da tempo a dare una risposta concreta e pratica a tutte le domande per migliorare il benessere dell’individuo.Ha viaggiato e abitato all’estero per molti anni,con lunghe permanenze in sud america. Lo abbiamo incontrato a Roma e ha simpaticamente accettato di rilasciare un’intervista alla nostra redazione:
Lei ha parlato di ”ecologia del corpo”, e di come occorre essere per prima cosa puliti internamente altrimenti viviamo male e siamo nervosi,ci può spiegare meglio e cosa ci consiglia?
Le ostruzioni del sistema biologico umano che derivano da alimentazione inadatta o in eccesso, rallentano molti processi fisici e inevitabilmente anche mentali. Pertanto la condizione di ripristino di un ambiente pulito per le cellule migliorerà il funzionamento del corpo, e la conseguente riduzione dell’attrito interno renderà tutte le energie del corpo più disponibili, per il benessere dell’individuo. Come scrisse Giovenale:” Mens sana in corpore sano”
E’ un proselito del fruttismo e del crudismo, ma si può vivere di sola frutta e verdura, non è azzardato? Come possiamo vivere senza proteine?
L’uomo è stato concepito per essere alimentato sostenuto ed energizzato dalla frutta, e dovrebbe riavvicinarsi a questa sua condizione naturale per migliorare la sua condizione di salute.
Credo, avendolo anche sperimentato su me stesso, che si può vivere di sola frutta , ma sarebbe azzardato pensare di farlo in poco tempo, soprattutto dopo tanti anni di abusi e stravizi alimentari. Si tratta di riabituare il corpo alla sua dieta ideale. E’ un cammino lungo che può durare anche diversi anni , ma con una corretta dieta di transizione, si potranno ottenere miglioramenti costanti e continui sin dai primi passi.
La percentuale di proteine di cui abbiamo bisogno è quella presente nella frutta che è la stessa percentuale presente nel latte materno con cui veniamo nutriti nei nostri primi giorni di vita. Io faccio sport agonistico da anni e devo dire che con le sole proteine della frutta mi sento molto meglio, più forte e più sano.
Che cosa suggerisce a chi è stanco in questo periodo e patisce il cambio di stagione, quale la cura migliore?
Aumentare il consumo di frutta e verdura, crudi , cioè con il loro maggior carico di nutrienti vivi. Bere centrifugati , ma senza mischiare troppo, sopratutto fra verdure e frutta ad eccezione della mela che si combina un po’ con tutto. Una cura migliore di questa non esiste in generale a patto che allo stesso tempo si riducano o meglio ancora , eliminino gli alimenti innaturali conservati e derivati di animali.
Qual’è la cosa peggiore che facciamo di solito nell’alimentazione? Quali i cibi da abolire categoricamente?
Mangiamo in eccesso, molto più di quanto necessitiamo realmente.Mastichiamo troppo poco i cibi mangiando velocemente.Mischiamo i cibi in combinazioni acidificanti che mettono a dura prova l’apparato digerente.Per le abolizioni veloci dei cibi andrei cauto nei cambiamenti.
Ci vuole gradualità che poi varierà a seconda dello stato di coscienza e di volonta’ di ognuno . Io nel mio cammino iniziato molti anni fa, ho tolto prima i cibi animali e poi i loro derivati non compatibili con la struttura biologica umana, e già questo sarebbe un buon risultato per la salute .
I suoi nuovi progetti ? E’ in procinto di partire per qualche viaggio?
Ho in programma un libro che uscirà il prossimo mese sulle basi del fruttismo e crudismo.Poi prima di dicembre un altro libro che descrive un sistema di guarigione semplice e sano basato su una transizione razionale nell’alimentazione per tornare ad uno stato naturale superiore di salute. Il tutto verrà aggiornato e pubblicato nel mio sito www.fruttalia.it
Ho un progetto in fase di definizione per un viaggio fruttariano, ecosolidale e a impatto zero in sudamerica nel prossimo anno.
Intervista di Paola Donnini Redazione La Fionda news
Salve!
ho avuto il piacere di visionare questo sito, ne sono
rimasto incuriosito e interessato.
Devo anche dire che da tempo, condivido un alimentazione
basata su frutta e verdura, per mantenere: corpo, mente e
spirito piu’ sani e forti.
Grazie per la possibilita’ di commento!
Ok Giacomo benvenuto e grazie a te per la tua testimonianza!
salve!
tutti abbiamo capito che non bisigna mangiare carne ma solo frutta e verdura possibilmente tutto crudo ma nessuno ha mai spiegato se mangiando verdura cruda ci avveleniamo di più a causa dei veleni usati in agricoltura.
grazie per un eventuale risposta.
Ciao Antonio, la verdura cruda agisce di per se come agente disintossicante, eliminatore di veleni e tossine, e quindi anche se fosse “non biologica ” e avvelenata, è un fatto che la verdura stessa aiuterà a gestire.
Mentre carne e altri cibi sono comunque fonti tossiche e inadatte al corpo umano anche se fossero “biologiche”
Comunque in agricoltura si sta espandendo a macchia di olio tecniche naturali e biologiche di gestire le coltivazioni di frutta e verdura.
grazie luca per la spiegazione.