ALCOLISMO
ALCOLISMO
Si tratta più di una dipendenza dall' alcol che del semplice fatto di bere alcolici o di ubriacarsi.
La persona sente continuamente il desiderio di bere e non riesce a reprimere il bisogno di consumare alcolici. Pur di procurarsene, potrà far ricorso alla menzogna,all' inganno, al furto ecc.
L' alcolista non possiede più il dominio della propria vita, è schiavo delle proprie pulsioni che lo spingono a volersi ubriacare.
Il consumo di alcol (giornaliero, aperitivi irrunciabili! ec.) nasconde ansia.
Inizialmente il consumo di alcolici può servire a far dimenticare la sofferenza, ad annegare i dispiaceri, a far sparire quel mondo che ci circonda e che non riusciamo ad accettare. In seguito, l' autodistruzione a cui conduce questo abuso alimenta il rancore che nutriamo verso la persona che riteniamo responsabile della nostra sofferenza, che può essere uno dei nostri genitori, un partner o colui che ci ha abbandonato.
Possiamo anche sprofondare nell' alcolismo per senso di colpa: di vivere, di aver ferito o ucciso involontariamente qualcuno, di aver deluso una o più persone care.
Qual' è l' avvenimento o la situazione che mi ha portato a voler annegare le mie emozioni nell' alcol o a volermi autodistruggere?

La persona sente continuamente il desiderio di bere e non riesce a reprimere il bisogno di consumare alcolici. Pur di procurarsene, potrà far ricorso alla menzogna,all' inganno, al furto ecc.
L' alcolista non possiede più il dominio della propria vita, è schiavo delle proprie pulsioni che lo spingono a volersi ubriacare.
Il consumo di alcol (giornaliero, aperitivi irrunciabili! ec.) nasconde ansia.
Inizialmente il consumo di alcolici può servire a far dimenticare la sofferenza, ad annegare i dispiaceri, a far sparire quel mondo che ci circonda e che non riusciamo ad accettare. In seguito, l' autodistruzione a cui conduce questo abuso alimenta il rancore che nutriamo verso la persona che riteniamo responsabile della nostra sofferenza, che può essere uno dei nostri genitori, un partner o colui che ci ha abbandonato.
Possiamo anche sprofondare nell' alcolismo per senso di colpa: di vivere, di aver ferito o ucciso involontariamente qualcuno, di aver deluso una o più persone care.
Qual' è l' avvenimento o la situazione che mi ha portato a voler annegare le mie emozioni nell' alcol o a volermi autodistruggere?

“È buon pensiero, quando aspiri a grandi cose, curare le piccole. E questo include, proteggere le Anime indifese"