Silver liberamente Scalzo
Wow!
Rieccomi in transizione! Stavolta però si tratta di abbandonare le scarpe e ritornare ai movimenti naturali dei nostri arti.
Ieri per la prima volta ho fatto le mie prime 24 ore scalzo!
In una sola settimana ho visto notevoli cambiamenti e progressi. La settimana precedente che ero scalzo solo in casa non è stata così piena di cambiamenti anche se avevo già notato miglioramenti alla caviglia.
Normalmente massaggiavo sempre le mie caviglie la sera perché le sentivo indolenzite.
Da quando sono piccolo ho sempre indossato scarpe o ciabatte e non ho mai camminato scalzo.
In casa soprattutto per paura di farmi male sbattendo contro gli stipiti delle porte o qualche altro ingombro verticale.
I timori sono stati fugati dopo aver visto la conferenza di Giorgio Curreli ed aver provato su me stesso un innalzamento del benessere. Mi sono sentito uno stupido a non averci mai ragionato prima eppure sono tutte cose che logiche e naturali. In altre parole rientrano perfettamente nel BS2, ovvero Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità.
Prima di tutto non ho più le caviglie indolenzite e anzi sento una piacevole sensazione di "lavoro".
La caviglia adesso è molto più forte ed elastica.
Sento i gemelli che lavorano diversamente e il movimento è più intenso ovvero ci si stanca di più (stancare per modo di dire...).
In questa settimana ho percepito nettamente il calo di sensibilità del derma, ovvero non patisco il dolore come prima.
Negli anni precedenti, bastava un sassolino per piegarmi e per me era impossibile camminare sulla ghiaia. Al mare era assolutamente infattibile camminare per le spiagge con le pietre senza le ciabatte.
Nel frattempo è aumentata la mobilità del metatarso e quindi un uso più consapevole del piede.
Adesso sono in attesa di vedere ulteriori cambiamenti.
Da quando avevo 17 anni ho una tendinite "sotto" la tibia e nulla è mai riuscito a farmela passare.
Spero di testimoniare la mia completa guarigione a breve.
Rieccomi in transizione! Stavolta però si tratta di abbandonare le scarpe e ritornare ai movimenti naturali dei nostri arti.
Ieri per la prima volta ho fatto le mie prime 24 ore scalzo!
In una sola settimana ho visto notevoli cambiamenti e progressi. La settimana precedente che ero scalzo solo in casa non è stata così piena di cambiamenti anche se avevo già notato miglioramenti alla caviglia.
Normalmente massaggiavo sempre le mie caviglie la sera perché le sentivo indolenzite.
Da quando sono piccolo ho sempre indossato scarpe o ciabatte e non ho mai camminato scalzo.
In casa soprattutto per paura di farmi male sbattendo contro gli stipiti delle porte o qualche altro ingombro verticale.
I timori sono stati fugati dopo aver visto la conferenza di Giorgio Curreli ed aver provato su me stesso un innalzamento del benessere. Mi sono sentito uno stupido a non averci mai ragionato prima eppure sono tutte cose che logiche e naturali. In altre parole rientrano perfettamente nel BS2, ovvero Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità.
Prima di tutto non ho più le caviglie indolenzite e anzi sento una piacevole sensazione di "lavoro".
La caviglia adesso è molto più forte ed elastica.
Sento i gemelli che lavorano diversamente e il movimento è più intenso ovvero ci si stanca di più (stancare per modo di dire...).
In questa settimana ho percepito nettamente il calo di sensibilità del derma, ovvero non patisco il dolore come prima.
Negli anni precedenti, bastava un sassolino per piegarmi e per me era impossibile camminare sulla ghiaia. Al mare era assolutamente infattibile camminare per le spiagge con le pietre senza le ciabatte.
Nel frattempo è aumentata la mobilità del metatarso e quindi un uso più consapevole del piede.
Adesso sono in attesa di vedere ulteriori cambiamenti.
Da quando avevo 17 anni ho una tendinite "sotto" la tibia e nulla è mai riuscito a farmela passare.
Spero di testimoniare la mia completa guarigione a breve.
Re: Silver Scalzista
Bellissimo! Complimenti Silvio! Continua così, io ho provato solo per brevi corsette o passeggiate ed è incredibile, 24 ore devono essere assai divertenti! Un'altra bella transizione
)))

Re: Silver Scalzista
Si, 24 ore è molto diverso perché coinvolge la sfera pubblica oltre che privata a 360°.
Chissà quindi com'è la vita a Girogio che sono 2 anni!
Chissà quindi com'è la vita a Girogio che sono 2 anni!
Re: Silver Scalzista
io sono alla mia seconda settimana di transizione. guido, lavoro, sono andato a pisa in treno, cambiando 2 treni...ho messo le scarpe solo davanti a mio padre....
è meraviglioso.....
è meraviglioso.....
Re: Silver Scalzista
Marco, perché non scrivi un tuo diario scalzista?
sarebbe carino!
Abbiamo creato questa sezione apposta!
sarebbe carino!
Abbiamo creato questa sezione apposta!
Re: Silver liberamente Scalzo
Dopo parecchio tempo, riprendo il mio diario.
Quante cose ho da raccontare!
Ormai stare scalzo è la normalità e grazie al periodo di vacanza che ho fatto a cavallo di giugno e luglio, ho potuto vivere molte esperienze, sia a livello fisico che sociale.
Il 21 giugno sono andato al matrimonio di un mio amico.
guido scalzo fino al luogo del ricevimento che sarebbe poi stato anche luogo di ristorazione.
Rimango con le scarpe per tutta la funzione e per qualche minuto dall'inizio del pranzo.
Poi, desideroso di liberare i piedi, decido di scalzarmi.
Non mi nascondo di certo sotto un tavolo e vado direttamente dallo sposo a fargli vedere che adesso ha un ospite scalzo.
Per tutta risposta lui... si scalza! E facciamo questa bellissima foto.

L'evento è simpaticissimo ed inizia il contagio: ecco la sposa!

Certo loro sono già persone che amano la vita semplice e stare scalzi non è una novità!
A dirla tutta vivono questa esperienza da molto più tempo di me!
Girando i tavoli ovviamente c'erano sguardi sbigottiti e qualcuno mi ha anche chiesto il perché di questo gesto.
Ma ormai gli indugi erano rotti e altre persone si erano liberati i piedi.
Come non pensare a coinvolgere tutti per fare delle foto e metterle nel mio diario?
Era solo un mesetto che viaggiavo scalzo e la cosa mi ha riempito di entusiasmo: non mi aspettavo certo una reazione simile! A un matrimonio poi!
Piccolo gruppo di scalzi:

Mentre me ne stavo per andare via ecco che incontro altri due che camminano scalzi e... click!

E' stata una bella giornata: festeggiare un amico e vivere inaspettatamente una reazione sociale molto positiva all'andar scalzo.
Potete immaginare quanto abbia influito sulla mia autostima...
(le foto sono visibili a dimensione maggiore sul mio account facebook)
Quante cose ho da raccontare!
Ormai stare scalzo è la normalità e grazie al periodo di vacanza che ho fatto a cavallo di giugno e luglio, ho potuto vivere molte esperienze, sia a livello fisico che sociale.
Il 21 giugno sono andato al matrimonio di un mio amico.
guido scalzo fino al luogo del ricevimento che sarebbe poi stato anche luogo di ristorazione.
Rimango con le scarpe per tutta la funzione e per qualche minuto dall'inizio del pranzo.
Poi, desideroso di liberare i piedi, decido di scalzarmi.
Non mi nascondo di certo sotto un tavolo e vado direttamente dallo sposo a fargli vedere che adesso ha un ospite scalzo.
Per tutta risposta lui... si scalza! E facciamo questa bellissima foto.

L'evento è simpaticissimo ed inizia il contagio: ecco la sposa!

Certo loro sono già persone che amano la vita semplice e stare scalzi non è una novità!
A dirla tutta vivono questa esperienza da molto più tempo di me!
Girando i tavoli ovviamente c'erano sguardi sbigottiti e qualcuno mi ha anche chiesto il perché di questo gesto.
Ma ormai gli indugi erano rotti e altre persone si erano liberati i piedi.
Come non pensare a coinvolgere tutti per fare delle foto e metterle nel mio diario?
Era solo un mesetto che viaggiavo scalzo e la cosa mi ha riempito di entusiasmo: non mi aspettavo certo una reazione simile! A un matrimonio poi!
Piccolo gruppo di scalzi:

Mentre me ne stavo per andare via ecco che incontro altri due che camminano scalzi e... click!

E' stata una bella giornata: festeggiare un amico e vivere inaspettatamente una reazione sociale molto positiva all'andar scalzo.
Potete immaginare quanto abbia influito sulla mia autostima...

(le foto sono visibili a dimensione maggiore sul mio account facebook)
Re: Silver liberamente Scalzo
E Secondo voi non mi sarei fatto una foto con mio figlio?


Re: Silver liberamente Scalzo
Ecco le mie prima vacanze sarde.
3 settimane di svago e mare.
Ero partito convinto che mi sarei fatto lunghissime camminate scalzo ma ben presto mi son scontrato con la dura e calda realtà: se prima camminavo sempre con le scarpe, ho preso consapevolezza che senza non è la stessa cosa!
A volte l'entusiasmo non ti fa ragionare sulle cose più scontate...
Si può camminare scalzi sulla pietra (sabbia, asfalto, massi, ghiaia) solo quando il sole non brucia anche se è sempre possibile camminare sui prati a qualsiasi ora. Di certo la sardegna non è famosa per i suoi prati verdi...
Inoltre quelle poche aree verdi pianeggianti sono spesso piene del nemico numero uno per uno che cammina scalzo: le spine.
Un giorno provai a fare il furbo e andai in spiaggia senza portarmi le ciabatte << tanto al massimo cammino nel verde invece che sul sentiero di sabbia>> pensai.
Alla fine era così caldo che non riuscii a stare sul sentiero di sabbia e buttai i miei piedi sul "verde" che però scoprii presto essere un agglomerato di spine! Da vero uomo trattenni l'urlo alla tarzan e mi buttai col sedere per terra...
MA il dolore delle spine era nascosto ed annullato dal dolore dell'ustione della sabbia...
Vabbeh.... anche queste sono esperienze...
Il primo giorno di camminate nell'entroterra sono andato a prendere contatto con gli ulivi millenari

E' una bella sensazione sapere di camminare su un albero che è nato nel medio evo...
La stessa sera un bel giro scalzo a Porto Cervo


E nei giorni a seguire: Porto Rafael, Porto Rotondo, Nuoro, Alghero e tanti altri posti di cui però non ho foto...


Ad Alghero provai di nuovo a vedere che sensazione dava la pietra calda ad un piede nudo. Pochi secondi di virilità vinti dal prodotto cocente del sole...

Diciamo che in questa vacanza ho visto le ciabatte. PEr il resto, appena la temperatura al suolo tornava normale o vi era un prato, sempre scalzo.
3 settimane di svago e mare.
Ero partito convinto che mi sarei fatto lunghissime camminate scalzo ma ben presto mi son scontrato con la dura e calda realtà: se prima camminavo sempre con le scarpe, ho preso consapevolezza che senza non è la stessa cosa!
A volte l'entusiasmo non ti fa ragionare sulle cose più scontate...
Si può camminare scalzi sulla pietra (sabbia, asfalto, massi, ghiaia) solo quando il sole non brucia anche se è sempre possibile camminare sui prati a qualsiasi ora. Di certo la sardegna non è famosa per i suoi prati verdi...
Inoltre quelle poche aree verdi pianeggianti sono spesso piene del nemico numero uno per uno che cammina scalzo: le spine.
Un giorno provai a fare il furbo e andai in spiaggia senza portarmi le ciabatte << tanto al massimo cammino nel verde invece che sul sentiero di sabbia>> pensai.
Alla fine era così caldo che non riuscii a stare sul sentiero di sabbia e buttai i miei piedi sul "verde" che però scoprii presto essere un agglomerato di spine! Da vero uomo trattenni l'urlo alla tarzan e mi buttai col sedere per terra...
MA il dolore delle spine era nascosto ed annullato dal dolore dell'ustione della sabbia...
Vabbeh.... anche queste sono esperienze...
Il primo giorno di camminate nell'entroterra sono andato a prendere contatto con gli ulivi millenari

E' una bella sensazione sapere di camminare su un albero che è nato nel medio evo...
La stessa sera un bel giro scalzo a Porto Cervo


E nei giorni a seguire: Porto Rafael, Porto Rotondo, Nuoro, Alghero e tanti altri posti di cui però non ho foto...



Ad Alghero provai di nuovo a vedere che sensazione dava la pietra calda ad un piede nudo. Pochi secondi di virilità vinti dal prodotto cocente del sole...

Diciamo che in questa vacanza ho visto le ciabatte. PEr il resto, appena la temperatura al suolo tornava normale o vi era un prato, sempre scalzo.
Re: Silver liberamente Scalzo
Domenica 22, al ritorno da un matrimonio, andai scalzo in campagna per fare una foto vicino all'albero piantato per la nascita di mio figlio.
Il terreno era duro e pieno di pietre ma ho resistito.
In quell'occasione mio padre ha scoperto che sto camminando scalzo e, dopo una breve presa per il culo, mi ha raccontato episodi di campagna della sua infanzia.
Bambini che correvano sul grano appena tagliato, anziani che camminavano sulla terra arsa dal sole come prati e via dicendo!
La mia risposta fu: <<Parché anche io non dovrei provare questa esperienza di vita?>>

Il terreno era duro e pieno di pietre ma ho resistito.
In quell'occasione mio padre ha scoperto che sto camminando scalzo e, dopo una breve presa per il culo, mi ha raccontato episodi di campagna della sua infanzia.
Bambini che correvano sul grano appena tagliato, anziani che camminavano sulla terra arsa dal sole come prati e via dicendo!
La mia risposta fu: <<Parché anche io non dovrei provare questa esperienza di vita?>>

Re: Silver liberamente Scalzo
Nei prossimi giorni farò un resoconto più dettagliato di come è cambiato il piede e di che cambiamenti sto vivendo a livello fisico: è incredibile quanto facciano male le scarpe!
Re: Silver liberamente Scalzo
Complimenti Silvio
La tua esperienza è così coinvolgente che anch'io ho iniziato a scalzarmi in casa con molta più assiduità,
La sensazione è davvero piacevole.
Da anni calzo solo Geox, che, grazie alla traspirazione effettivamente superiore, danno quasi la sensazione di non avere le scarpe. Comincerò comunque a togliermele qualche volta anche fuori e vi farò sapere gli sviluppi


La tua esperienza è così coinvolgente che anch'io ho iniziato a scalzarmi in casa con molta più assiduità,
La sensazione è davvero piacevole.
Da anni calzo solo Geox, che, grazie alla traspirazione effettivamente superiore, danno quasi la sensazione di non avere le scarpe. Comincerò comunque a togliermele qualche volta anche fuori e vi farò sapere gli sviluppi
"Ci sono solo due modi di vivere la vita: uno è il modo giusto, l'altro è quello sbagliato.
Il modo giusto consiste nel dare, nel dividere quello che si ha, nell'amare.
Il modo sbagliato è quello di prendere, di sfruttare, di accumulare"
Osho
Il modo giusto consiste nel dare, nel dividere quello che si ha, nell'amare.
Il modo sbagliato è quello di prendere, di sfruttare, di accumulare"
Osho
Re: Silver liberamente Scalzo
Grazie Varda.
Se sarai costante ne guadagnerai tantissimo!
Nel frattempo io sono riuscito a coinvolgere anche i partecipanti dell'evento "Un Veg* in più!" che abbiamo fatto ieri, domenica 29 luglio 2012.
Ecco come eravamo a fine giornata:

Se sarai costante ne guadagnerai tantissimo!
Nel frattempo io sono riuscito a coinvolgere anche i partecipanti dell'evento "Un Veg* in più!" che abbiamo fatto ieri, domenica 29 luglio 2012.
Ecco come eravamo a fine giornata:

Re: Silver liberamente Scalzo
Che belle le foto! Trasmettono serenità 

Re: Silver liberamente Scalzo
Ciao Silvio! Che bei video!!
Volevo chiederti..se non sbaglio dicevi che bisogna anche imparare a camminare scalzi, non basta togliersi le scarpe..cosa intendevi? quali sono gli errori che si fanno inizialmente??

Volevo chiederti..se non sbaglio dicevi che bisogna anche imparare a camminare scalzi, non basta togliersi le scarpe..cosa intendevi? quali sono gli errori che si fanno inizialmente??
Re: Silver liberamente Scalzo
La camminata con il tallone, a parer mio (sto approfondendo anche per ulteriori conferme da più fonti oltre a quelle che ho già trovato, ed è per quello che lo lascio ancora a livello di opinione personale), è un errore sempre e comunque, anche su piani comodi come il pavimento.
In natura un bimbo sta sulle punte; in queste condizioni non staremo a quardare il pavimento dove camminiamo (erba, ghiaia, massi, etc) e quindi la "camminata per tutti i giorni" sarebbe quella sulle punte che ti evita molti problemi.
Questo impone un lavoro aggiuntivo per polpacci che normalmente lavoran la metà di quanto dovrebbero ed è per quello che, come sempre, consiglio un gradiente prima di arrivare a questa camminata.
Superata la prima fatica, sarà come danzare perché il tallone sfiorerà solo il pavimento.
E' facile immaginare come il baricentro si sposterà in modo diverso rispetto prima.
Ieri, durante la passeggiata, sono emersi poi spunti pratici molto interessanti, visto che le donne hanno dei piedi diversi dagli uomini: le scarpe femminili sono tanto belle quanto massacranti.
Vi sono molti studi pratici ancora da fare e, come ricercatori del benessere, li faremo tutti insieme condividendo anche momenti socievoli così belli.
Che dire? Vi aspetto per la prossima scarpinata! ...pardon... passeggiata liberamente scalza!
In natura un bimbo sta sulle punte; in queste condizioni non staremo a quardare il pavimento dove camminiamo (erba, ghiaia, massi, etc) e quindi la "camminata per tutti i giorni" sarebbe quella sulle punte che ti evita molti problemi.
Questo impone un lavoro aggiuntivo per polpacci che normalmente lavoran la metà di quanto dovrebbero ed è per quello che, come sempre, consiglio un gradiente prima di arrivare a questa camminata.
Superata la prima fatica, sarà come danzare perché il tallone sfiorerà solo il pavimento.
E' facile immaginare come il baricentro si sposterà in modo diverso rispetto prima.
Ieri, durante la passeggiata, sono emersi poi spunti pratici molto interessanti, visto che le donne hanno dei piedi diversi dagli uomini: le scarpe femminili sono tanto belle quanto massacranti.
Vi sono molti studi pratici ancora da fare e, come ricercatori del benessere, li faremo tutti insieme condividendo anche momenti socievoli così belli.
Che dire? Vi aspetto per la prossima scarpinata! ...pardon... passeggiata liberamente scalza!
Re: Silver liberamente Scalzo
Silver,
mi domando il camminare scalzi al giorno d'oggi con l'asfalto e il cemento. Una volta era tutta terra, il piede veniva attutito dalla terra. Ora invece c'è l'attrito che si ripercuote sulla schiena, sulle ginocchia, sugli arti. A questa idea, come ti pone il vivere scalzi?
mi domando il camminare scalzi al giorno d'oggi con l'asfalto e il cemento. Una volta era tutta terra, il piede veniva attutito dalla terra. Ora invece c'è l'attrito che si ripercuote sulla schiena, sulle ginocchia, sugli arti. A questa idea, come ti pone il vivere scalzi?
Re: Silver liberamente Scalzo
Il piede non fa attrito perché non viene strisciato.
E' normale che camminare su pavimenti naturali sia più bello però l'asfalto, finché rimane ad una temperatura accettabile, è tendenzialmente un modo facile per camminare. La ghiaia potrebbe essere più complicata ad esempio.
Il poco attrito che si crea con l'asfalto serve per la normale esfoliazione dell'epidermide.
Ciò detto, ci si arriva gradualmente perché un piede non abituato è ovviamente troppo sensibile e l'epidermide è sottile, oltre al fatto che si cammina alla "maniera scarpata" che produce dei carichi sul tarso meno equilibrati.
E' normale che camminare su pavimenti naturali sia più bello però l'asfalto, finché rimane ad una temperatura accettabile, è tendenzialmente un modo facile per camminare. La ghiaia potrebbe essere più complicata ad esempio.
Il poco attrito che si crea con l'asfalto serve per la normale esfoliazione dell'epidermide.
Ciò detto, ci si arriva gradualmente perché un piede non abituato è ovviamente troppo sensibile e l'epidermide è sottile, oltre al fatto che si cammina alla "maniera scarpata" che produce dei carichi sul tarso meno equilibrati.
Re: Silver liberamente Scalzo
Grazie per la risposta Silver
Anch'io avevo sentito di sta cosa, ma mentre se corro mi viene naturale non appoggiare praticamente il tallone, camminando proprio non riesco mi ritrovo molto impacciata..mah...
Facci sapere il proseguo allora!!!



Facci sapere il proseguo allora!!!

Re: Silver liberamente Scalzo
Basta un semplice esercizio per far memorizzare la postura al corpo. Si chiama "memoria procedurale".
Ve lo farò vedere se venite alle passeggiate che organizzo!
Ve lo farò vedere se venite alle passeggiate che organizzo!
