Vitamina D
in merito alla Vitamina D, da wikipedia leggo che
" Pochi alimenti contengono quantità apprezzabili di vitamina D. Un alimento particolarmente ricco è l'olio di fegato di merluzzo. Seguono, poi, i pesci grassi (come i salmoni e le aringhe), il latte ed i suoi derivati, le uova, il fegato e le verdure verdi"
Quindi, dove la si trova nella frutta?
Al limite quindi nelle verdure verdi...
" Pochi alimenti contengono quantità apprezzabili di vitamina D. Un alimento particolarmente ricco è l'olio di fegato di merluzzo. Seguono, poi, i pesci grassi (come i salmoni e le aringhe), il latte ed i suoi derivati, le uova, il fegato e le verdure verdi"
Quindi, dove la si trova nella frutta?
Al limite quindi nelle verdure verdi...
Re: Vitamina D
La quasi totalità di vitamina D viene sintetizzata a livello cutaneo; è quindi raccomandabile una adeguata esposizione al sole, in questo caso non devi neppure mangiare.timburton ha scritto:in merito alla Vitamina D, da wikipedia leggo che
" Pochi alimenti contengono quantità apprezzabili di vitamina D. Un alimento particolarmente ricco è l'olio di fegato di merluzzo. Seguono, poi, i pesci grassi (come i salmoni e le aringhe), il latte ed i suoi derivati, le uova, il fegato e le verdure verdi"
Quindi, dove la si trova nella frutta?
Al limite quindi nelle verdure verdi...
Re: Vitamina D
Grazie mille, Mark!
Pensavo ci fosse comunque qualche alimento consigliato. Perchè negli articoli che si leggono l'accento è sempre posto sul mangiare qualcosa di preciso ("pesci grassi (come i salmoni e le aringhe), il latte ed i suoi derivati, le uova, il fegato e le verdure verdi") e raramente si legge che si sintetizza a livello cutaneo con l'aiuto dei raggi solari, appunto.
grazie ancora!!
Pensavo ci fosse comunque qualche alimento consigliato. Perchè negli articoli che si leggono l'accento è sempre posto sul mangiare qualcosa di preciso ("pesci grassi (come i salmoni e le aringhe), il latte ed i suoi derivati, le uova, il fegato e le verdure verdi") e raramente si legge che si sintetizza a livello cutaneo con l'aiuto dei raggi solari, appunto.
grazie ancora!!
Re: Vitamina D
In realtà siccome gli animali ormai vengono tenuti al chiuso e gli vengono dati soia e cereali, la vitamina D gliela danno sottoforma di integratore e anche la B12.
Re: Vitamina D
Grazie Simone, è vero anche quello che dici tu. Certo, la luce del sole è miracolosa... qui in pianura padana sembra più che altro minacciosa, aiutata dal cielo lattugginoso e chimico
Speriamo faccia bene lo stesso 


Re: Vitamina D
Big Pharma e i media ci impongono la visione che il corpo umano sia una macchina sostitutrice e non creatrice.
Re: Vitamina D
la vitamina D viene sintetizzata dal colesterolo grazie ai raggi UV. Quindi anche in Lombardia li trovitimburton ha scritto:Grazie Simone, è vero anche quello che dici tu. Certo, la luce del sole è miracolosa... qui in pianura padana sembra più che altro minacciosa, aiutata dal cielo lattugginoso e chimicoSperiamo faccia bene lo stesso

probabilmente il fegato di pesce è utile solo agli eschimesi, che infatti, non hanno molto sole là


Re: Vitamina D
grazie Sarah! quindi di sole ne ho preso tanto quest'estate, e di vit d ce ne sarà abbastanza
per quest'inverno si mangeranno più broccoli (magari crudi, come cous cous che faccio coi cavoli...)
visto che citi l'urina... mi chiedevo proprio in questi giorni circa il suo colore. Da quando mangio tanta frutta e verdura, il suo colore è bianco. E' giusto? è indice di qualcosa? se si, sarebbe un modo interessante per capire la nostra chimica interna.

visto che citi l'urina... mi chiedevo proprio in questi giorni circa il suo colore. Da quando mangio tanta frutta e verdura, il suo colore è bianco. E' giusto? è indice di qualcosa? se si, sarebbe un modo interessante per capire la nostra chimica interna.
Re: Vitamina D
frutta e verdure crude contengono un sacco di acqua, quindi sicuramente sono "diluite" anche se bevi di meno. inoltre i tuoi tessuti sono di sicuro più idratati, e quindi non serve trattenerla, le urine concentrate hanno un colore più scuro e un odore più forte. in più ci sono molti meno residui azotati, che di solito vengono dalla degradazione delle proteine animali ingerite, con la dieta crudista/fruttariana ingerisci poche proteine, quindi elimini meno azoto (ammoniaca..), al massimo elimini quelle del normale turnover cellulare.timburton ha scritto:grazie Sarah! quindi di sole ne ho preso tanto quest'estate, e di vit d ce ne sarà abbastanzaper quest'inverno si mangeranno più broccoli (magari crudi, come cous cous che faccio coi cavoli...)
visto che citi l'urina... mi chiedevo proprio in questi giorni circa il suo colore. Da quando mangio tanta frutta e verdura, il suo colore è bianco. E' giusto? è indice di qualcosa? se si, sarebbe un modo interessante per capire la nostra chimica interna.
succede anche a me cmq

Re: Vitamina D
Ottimo
Grazie Sarah per le illuminazioni varie!! 

