Denti del giudizio
Ciao Luca, volevo farti qualche domanda anche sui denti del giudizio, volevo capire cosa è giusto fare con essi quando crescono con mancanza di spazio, è giusto toglierli? Perchè la Natura ci ha provvisti di essi se nel 90% dei casi danno solo problemi? Io ne ho dovuto togliere uno perchè da più di un anno, essendo cresciuto storto, si incastrava continuamente il cibo dentro la gengiva al punto che entrava fin quasi alla radice, mi faceva molto male è ho scelto di toglierlo, ho fatto bene? Potevo fare di meglio? Ho letto che i denti del giudizio danno problemi quasi sempre anche se non si avverte dolore, tu cosa ne pensi a proposito? E' giusto toglierli anche senza che facciano male, anche se nel mio caso, seppur minimamente, sono cresciuti con poco spazio a disposizione? Inoltre volevo chiederti se mangiando solo crudo col tempo avrei avuto qualche possibilità di raddrizzare qualche dente un po' storto, grazie mille per la disponibilità! 

Re: Denti del giudizio
La risposta è complessa;luca92 ha scritto:Ciao Luca, volevo farti qualche domanda anche sui denti del giudizio, volevo capire cosa è giusto fare con essi quando crescono con mancanza di spazio, è giusto toglierli? Perchè la Natura ci ha provvisti di essi se nel 90% dei casi danno solo problemi?
Realmente se non danno fastidio perchè toglierli ?
Proprio perchè se li abbiamo ci servono.
In casi di problemi e fastidi andrebbe analizzato il motivo, e in caso toglierli.
Purtroppo succede, i motivi sono diversi, e si collegano ad altri disturbi umani, che mi portano a pensare alla probabilità di essere e vivere in dei corpi OGM cioè modificati geneticamente.
Non entro qui nei dettagli , ma se vuoi approfondire ti suggerisco i video di Mauro Biglino sull'argomento.
il mangiare crudo di per se, a mio avviso non raddrizza denti da solo.
A meno che non si lavori sul riequilibrio olistico.
Per raddrizzarli diciamo "naturalmente" con le proprie forze ti suggerisco gli attivatori plurifunzionali
Qui un articolo con anche alcuni video di approfondimento:
https://innerclean.it/attivatore/

TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

Re: Denti del giudizio
Il cibo crudo credo possa aiutare visto che è più duro da masticare. Ma solo se il dente è gia uscito ed aiuta solo.luca92 ha scritto:Ciao Luca, volevo farti qualche domanda anche sui denti del giudizio, volevo capire cosa è giusto fare con essi quando crescono con mancanza di spazio, è giusto toglierli? Perchè la Natura ci ha provvisti di essi se nel 90% dei casi danno solo problemi? Io ne ho dovuto togliere uno perchè da più di un anno, essendo cresciuto storto, si incastrava continuamente il cibo dentro la gengiva al punto che entrava fin quasi alla radice, mi faceva molto male è ho scelto di toglierlo, ho fatto bene? Potevo fare di meglio? Ho letto che i denti del giudizio danno problemi quasi sempre anche se non si avverte dolore, tu cosa ne pensi a proposito? E' giusto toglierli anche senza che facciano male, anche se nel mio caso, seppur minimamente, sono cresciuti con poco spazio a disposizione? Inoltre volevo chiederti se mangiando solo crudo col tempo avrei avuto qualche possibilità di raddrizzare qualche dente un po' storto, grazie mille per la disponibilità!
La mandibola dell'uomo si è rimpicciolita con l'evoluzione ed ormai molti giovani non hanno proprio questo dente
Re: Denti del giudizio
Grazie a Luca e a SuperCz1 per la risposta, anch'io la penso così, ma ho letto vari studi che dimostravano che anche senza che dessero problemi in realtà sotto sotto i problemi li creavano e senza che uno se ne accorga per forza, e questo mi ha fatto pensare...
Grazie per il consiglio sull'attivatore, ci penserò.
SuperCz1 grazie, il fatto dei denti del giudizio che molti giovani non hanno più non lo sapevo, allora io sono ancora uno di quelli "vecchi", anche se ho 25 anni!
Mah, l'importante è che non creino problemi ne evidenti ne silenti, è questa ultima possibilità che mi preoccupa.
Grazie per il consiglio sull'attivatore, ci penserò.
SuperCz1 grazie, il fatto dei denti del giudizio che molti giovani non hanno più non lo sapevo, allora io sono ancora uno di quelli "vecchi", anche se ho 25 anni!

Mah, l'importante è che non creino problemi ne evidenti ne silenti, è questa ultima possibilità che mi preoccupa.