Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Tutto ciò che riguardo la salute e il benessere attraverso nutrizione, movimento e rimedi semplici e naturali
La "La verità è sempre semplice !" Cerchiamo assieme sulle soluzioni più efficaci e naturali per un benessere e salute con buonsenso e semplicità. (BS2)
Rispondi
Avatar utente
Luca
Amministratore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 01/02/2011, 14:44
Località: ROMA
Contatta:

Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da Luca »

Divide et impera è una famosa frase romana, che significa dividi e governa. E’; una tecnica che usavano i romani per mettere i propri nemici uno contro l’;altro, in modo che non si unissero contro di loro. Ho riassunto molto il principio, su cui si puo approfondire molto anche per quanto riguarda le relazioni sociali. Era solo per introdurre il concetto che quando ti trovi molte forze contro da gestire è molto piu difficile e dispendioso a livello energetico che gestirne una sola. Mi riferisco ovviamente alla digestione. Questo è uno dei principi della salute; ” meno si mischia e meglio è” .
Per esempio mischiare il crudo con il cotto è come mischiare vita e morte che appartengono a due ben distinte dimensioni esistenziali. Ma pensate allo stomaco, e a come deve barcamenarsi per gestire un miscuglio di cotto e di crudo piuttosto che una massa di solo cotto (tipo verdure cotte per pulirsi internamente).

Quando affrontiamo una”dieta di transizione”, verso la salute sarebbe molto meglio non affrontare assieme crudo e cotto. E appunto credo che la vecchia formula “dividi e conquista” o meglio espressa “dividi e governa” sia l’ approccio migliore da tenere in questo abbinamento.
Non è un accenno letterale ma da appassionato di storia romana, mi piaceva l’abbinamento.

In pratica, nell’ottica di dare meno lavoro e meno conflitti al nostro organismo saremmo in grado di governarlo al meglio con le energie risparmiate al lavoro digestivo.

Un frase che ho trovato in rete rappresenta una bella allegoria fra le nostre dipendenze delle due sostanze Amido e Grasso, ed all’elemento Fuoco sopratutto quandole mischiamo assieme: “Il Fuoco e’ il prete di Satana la cui principale funzione consiste nell’unire in matrimonio l’Amido ed il Grasso” Detto questo aggiungerei che anche per i cibi crudi, frutta e verdura non dovrebbero essere mischiati assieme e adirittura per una migliore digestione e assimilazione con ridotto dispendio di energia per lo stomaco sarebbe l’ideale assumere un tipo di frutta per volta e nel caso si voglia mangiarne un altra attendere almeno 15 minuti, fra un tipo di frutta e l’altro.

Il monopiatto è sempre la soluzione migliore. Dividiamo i nostri cibi preferiti fra pasti differenti e limitiamo quanto possibile le combinazioni. Se dobbiamo farle preferiamo combinazioni di alimenti crudi dello stesso tipo e quando possibile della stessa tonalità di colore.
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Immagine Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
Avatar utente
Luca
Amministratore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 01/02/2011, 14:44
Località: ROMA
Contatta:

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da Luca »

A proposito lo sapevate che gli eserciti dell'antichita tipo antichi romani, marciavano per 30 km al giorno ed erano anche 10/30 mila soldati, si cibavano di pochissimo cibo, quasi tutto selvatico (e biologico)sedano, mele e altri vegetali oppure masticavano semi di farro o altri cereali per aumentare la salivazione.

I soldati romani erano tutt'altro che carnivori .
C'è un episodio nelle legìoni di Giulio Cesare di un periodo in cui c'era difficolta di reperimento di cibo vegetale,per carestia, allora gli ufficiali uccisero dei buoi per dar da mangiare ai soldati, ma i soldati si ribellarono e minacciarono di non combattere, in quanto si lamentavano del fatto che la carne li rendeva deboli.
Effettivamente essendo ad alimentazione prevalentemente vegetale i corpi dei soldati romani reagivano subito negativamente ad un alimento tossico come la carne.

Fattore differente per la corte romana e le loro orge alimentari, ma questa è un altra storia in altri ambienti ricchi e viziati che nel tardo impero contribuirono al declino della struttura sociale romana.
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Immagine Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
zeel
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/02/2011, 21:35

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da zeel »

cavolo questa nn la sapevo proprio..
email: zeelff8@libero.it
facebook: DARIO IACOACCI
EpiNeo
Messaggi: 94
Iscritto il: 24/01/2012, 10:34

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da EpiNeo »

Ciao Luca!
Kouchakoff però sosteneva che il mangiare una pietanza cruda prima della stessa cotta ne avrebbe facilitato la digestione (di quella cotta) senza generare leucocitosi (le altre combinazioni possibili che elencava tra cibi crudi e cotti lasciamole stare per semplificare).
Ovvio che è sempre meglio solo crudo, ma nel caso uno voglia mangiare del cotto, secondo te sarebbe quindi meglio prima un po' di crudo oppure andare tranquillamente solo di cotto?
Avatar utente
Luca
Amministratore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 01/02/2011, 14:44
Località: ROMA
Contatta:

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da Luca »

Ciao Epineo, sì ovviamente meglio sempre il crudo per una digestione migliore e più rapida per scorrimento interno . :D
Il crudo scivola più agilmente e velocemente del cotto all'interno del tubo digerente e quindi se fosse il contrario ...il più lento rallenterebbe il più veloce...... :)

Giuseppe Cocca in una conferenza la spiegò così:

E' come se una piccola cilindrata e una Ferrari devono passare in un tunnel molto stretto diciamo di 12 km dove puo passare solo una macchina.

Se passa prima la Ferrari andrà davanti all'utilitaria alla sua velocità e uscirà molto rapidamente dal tunnel.....
Se al contrario la Ferrari sarà dietro, nel tunnel stretto dovrà per forza avere la velocità dell'utilitaria perchè non può sorpassarla e quindi rallenteresti due macchine invece che una.
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Immagine Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
EpiNeo
Messaggi: 94
Iscritto il: 24/01/2012, 10:34

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da EpiNeo »

Luca ha scritto:Ciao Epineo, si ovviamente meglio sempre il crudo [...]
Ok, quindi diciamo che se volessimo mangiare delle verdure cotte sarebbe meglio sacrificare il crudo a inizio pasto, pur provocando una leggera leucocitosi digestiva, piuttosto che mettere lo stomaco in crisi dovendo gestire due tipologie diverse di digestione.
È corretto?
Grazie, ciao!
Avatar utente
Luca
Amministratore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 01/02/2011, 14:44
Località: ROMA
Contatta:

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da Luca »

EpiNeo ha scritto: Ok, quindi diciamo che se volessimo mangiare delle verdure cotte sarebbe meglio sacrificare il crudo a inizio pasto, pur provocando una leggera leucocitosi digestiva, piuttosto che mettere lo stomaco in crisi dovendo gestire due tipologie diverse di digestione.
È corretto?
Grazie, ciao!
Ciao Epineo,
Non ho capito bene la tua domanda me la potresti riformulare meglio ?

Comunque lascerei da parte il discorso della leucocitosi sia per un discorso di semplicità e spensieratezza mentre mangi.
Non tutti sanno cosa vuol dire e sarebbe un discorso complesso
(Se vuoi la approfondiamo nel forum dedicato ai gruppi di studio e ricerca.....)

in queso forum dedicato alla semplificazione.....trasformerei la questione in
facilità e ottimizzazione della digestione e assimilazione.
Che ne dici?
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Immagine Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
EpiNeo
Messaggi: 94
Iscritto il: 24/01/2012, 10:34

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da EpiNeo »

Va bene, lascio da parte il discorso leucocitosi.
Provo a semplificare riproponendo la domanda per sapere il tuo punto di vista.
Immaginiamo che una persona abbia voglia di mangiare verdure cotte:
1) mangia prima delle verdure crude, magari dello stesso tipo di quelle che mangerà cotte, e poi le verdure cotte;
2) mangia le verdure cotte senza mangiare niente di crudo.
Del primo caso diversi autori sostengono che le verdure crude mangiate prima, aiutano la digestione delle successive verdure cotte rifornendo l'organismo di enzimi di cui le verdure cotte sono oramai sprovviste.
Nel secondo caso si mangiano direttamente le verdure cotte, non si mischiano i cibi ma si sovraccarica l'organismo che dovrà prefabbricare gli enzimi per la digestione, in quanto le verdure cotte ne sono sprovviste.

Quali delle due situazioni è meglio per te?

Il quesito è puramente tecnico, nel senso che la tranquillità del mangiare una qualsiasi cosa di cui sentiamo bisogno la ritengo (quasi sempre) prioritaria per non privarci con sofferenza di qualcosa. Quindi non vuole essere un modo per farsi ancora più "menate" quando si mangia. È solo una curiosità tecnica :)
Ciao!
Avatar utente
Luca
Amministratore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 01/02/2011, 14:44
Località: ROMA
Contatta:

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da Luca »

Ok Grazie Epineo, :D
ogni domanda è lecita e i gruppi di studio e ricerca sono fatti apposta per approfondire.... ;)
Centri molto bene il punto quando dici che :
la tranquillità del mangiare una qualsiasi cosa di cui sentiamo bisogno la ritengo (quasi sempre) prioritaria per non privarci con sofferenza di qualcosa.
Secondo me fra "prima crudo e poi cotto" o "solo cotto" .....è meglio mangiare "solo cotto".
Lavoro di sintesi ed eliminazione molto più facile per il corpo ;)
Ma se sei in salute e hai fame, la differenza nel impegno digestivo è minima.

Quando sento la voglia di "cotto" e mangio solo verdure cotte.
Ma ormai dopo ho sempre voglia di crudo.
Il corpo richiede vitamine e minerali e la cosa che mi permetto è succo centrifugato di mela che è l'unica che da un certo punto di vista aiuta la digestione e si può combinare dopo i pasti.

Io non credo che le verdure crude mangiate prima, aiutano la digestione delle successive verdure cotte semplicemente scorrono più veloci nel canale digerente . :D Ma il cotto poi interferisce comunque con il crudo ....sono due lavori diversi ..
E' più o meno come se fai benzina nello stesso momento in cui lavi la macchina o viceversa :mrgreen:

Che il crudo stimoli la produzione degli enzimi nel corpo per la loro digestione è anch'esso vero, ma come insegna Ehret ......le verdure cotte non nutrono ma puliscono internamente.
Magari hanno altre funzioni parallele come stimolare processi speciali, ma anche qui consiglierei di approfondire nei gruppi di studio e ricerca.

Le verdure cotte, non sono un cibo naturale per noi, e secondo me il corpo fa di tutto per eliminarle dallo stesso.
Essendo però di origine vegetale e non collose come qualunque cereale scorrono via facilmente e senza problemi e spesso sono utili come "scope intestinali".
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Immagine Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
EpiNeo
Messaggi: 94
Iscritto il: 24/01/2012, 10:34

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da EpiNeo »

Grazie Luca!
Il tuo è un nuovo punto di vista sul quale non avevo ancora pensato. Ma in effetti mettendo insieme i pensieri di Ehret e della Natura, le conclusioni portano a quanto hai detto.
Verrò a fare un giro anche nei gruppi di studio. :)
Ciao!
Gabri
Messaggi: 22
Iscritto il: 04/02/2012, 15:45

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da Gabri »

Ciao,
io non amo molto la verdura cotta ... ma se funziona da scopa ogni tanto la mangio volentieri, in particolare gradisco: cavoli, spinaci, zucchine, lischi, barbabietole, finocchio e radicchio. Vanno bene tutte oppure qualcuna è sconsigliabile?
Avatar utente
Varda
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/04/2011, 21:36
Località: Carmignano (PO)

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da Varda »

Luca ha scritto:Io non credo che le verdure crude mangiate prima, aiutano la digestione delle successive verdure cotte semplicemente scorrono più veloci nel canale digerente .
Quindi secondo te Luca, gli enzimi del crudo non facilitano la digestione di quello che arriva dopo, qualunque cosa sia(verdure cotte, cereali, tuberi o altro) ?
Quanto tempo stazionano nello stomaco e nell'intestino? Questi secondo me sono temi importanti da approfondire, sopratutto a beneficio di chi è in transizione, magari in un apposito topic ;).
"Ci sono solo due modi di vivere la vita: uno è il modo giusto, l'altro è quello sbagliato.
Il modo giusto consiste nel dare, nel dividere quello che si ha, nell'amare.
Il modo sbagliato è quello di prendere, di sfruttare, di accumulare"

Osho
Avatar utente
Luca
Amministratore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 01/02/2011, 14:44
Località: ROMA
Contatta:

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da Luca »

Varda ha scritto:Quindi secondo te Luca, gli enzimi del crudo non facilitano la digestione di quello che arriva dopo, qualunque cosa sia(verdure cotte, cereali, tuberi o altro) ?
Quanto tempo stazionano nello stomaco e nell'intestino? Questi secondo me sono temi importanti da approfondire, sopratutto a beneficio di chi è in transizione, magari in un apposito topic ;).
Secondo me gli enzimi del crudo,facilitano la digestione in generale.
In questo caso specifico volevo dire che per una ottima digestione, vale la regola del monopiatto e meno si mischia e meglio è anche nel caso del prima crudo e poi cotto .Un piatto di cotto dopo, secondo me confonde le informazioni digestive, ma trova comunque un terreno facilitato dall'azione del crudo..... ;)
Al massimo pochi abbinamenti, e tutti crudi, dello stesso tipo o colore. ;)


Anche secondo me sono temi molti importanti da conoscere e approfondire.
Un ottimo libro che parla dello stazionamento e dei tempi dello stazionamento nell'apparato digerente è questo di bernard jensen
Immagine

Anzi mi hai messo voglia di rileggerlo.... ;)
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Immagine Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
Avatar utente
Varda
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/04/2011, 21:36
Località: Carmignano (PO)

Re: Divide et impera(vale anche per l'alimentazione)

Messaggio da Varda »

Guarda caso, 8-) lo sto leggendo proprio in questi giorni, per la prima volta.
Molto interessante, è vero ;)
"Ci sono solo due modi di vivere la vita: uno è il modo giusto, l'altro è quello sbagliato.
Il modo giusto consiste nel dare, nel dividere quello che si ha, nell'amare.
Il modo sbagliato è quello di prendere, di sfruttare, di accumulare"

Osho
Rispondi