Crudisti, frugivori, istintivi o simbiotici.
Crudisti, frugivori, istintivi o simbiotici.
-i crudisti mangiano vegetali, crudité, frullati verdi, succhi e zuppe crude, creme vegetali, semi oleaginosi, dolci crudi, alimenti secchi etc. inventando o preparando ricette di “crucina” che possano anche imitare piatti cotti: pizze, dessert, pani, gelati; per fare ciò si servono di estrattori di succhi, disidratatori e il mercato è in ascesa per loro, vengono aperti anche ristoranti crudisti nei Paesi dove questo stile di alimentazione è più diffuso;
-i frugivori che consumano in maggior parte frutta e altri vegetali, ma prevalentemente quelli che per definizione botanica rientarno nella categoria frutta.
Dopo l’apparizione del libro The 80/10/10 diet del dr. Doug Graham questo regime è in aumento: 80% di glucidi, 10% di proteine e 10% di lipidi (gli alimenti grassi sono da consumarsi con moderazione e gli oli da evitare totalmente); non è previsto neppure il consumo di cereali crudi o cioccolato crudo. I vegetali vengono consumati al loro stato naturale o con preparazioni semplici come trasformazione in succhi e zuppe crudi;
-gli istintivi o simbiotici preferiscono consumare alimenti crudi sì, ma non trasformati affatto, non frullati, non conditi, non mescolati tra di loro e se possibile neanche tagliati o sbucciati. Questo allo scopo di poter scegliere la propria alimentazione fidandosi dell’istinto, processo che viene impedito dalla trasformazione e dal mescolare gli alimenti tra di loro. Gli istintivi scelgono i loro alimenti in base al loro profumo e smettono di mangiare quando non hanno più fame.
Simbiotici perché cercano la simbiosi con la natura, istintivi perché non si fanno problemi razionali su un cibo invece che un altro, allo stadio base potrebbero anche mangiare cibi animali , ma evolvendosi diventano dei fruttariani simbiotici che amano vivere in mezzo alla natura.
-i frugivori che consumano in maggior parte frutta e altri vegetali, ma prevalentemente quelli che per definizione botanica rientarno nella categoria frutta.
Dopo l’apparizione del libro The 80/10/10 diet del dr. Doug Graham questo regime è in aumento: 80% di glucidi, 10% di proteine e 10% di lipidi (gli alimenti grassi sono da consumarsi con moderazione e gli oli da evitare totalmente); non è previsto neppure il consumo di cereali crudi o cioccolato crudo. I vegetali vengono consumati al loro stato naturale o con preparazioni semplici come trasformazione in succhi e zuppe crudi;
-gli istintivi o simbiotici preferiscono consumare alimenti crudi sì, ma non trasformati affatto, non frullati, non conditi, non mescolati tra di loro e se possibile neanche tagliati o sbucciati. Questo allo scopo di poter scegliere la propria alimentazione fidandosi dell’istinto, processo che viene impedito dalla trasformazione e dal mescolare gli alimenti tra di loro. Gli istintivi scelgono i loro alimenti in base al loro profumo e smettono di mangiare quando non hanno più fame.
Simbiotici perché cercano la simbiosi con la natura, istintivi perché non si fanno problemi razionali su un cibo invece che un altro, allo stadio base potrebbero anche mangiare cibi animali , ma evolvendosi diventano dei fruttariani simbiotici che amano vivere in mezzo alla natura.
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
