Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità (BS2)

Tutto ciò che riguardo la salute e il benessere attraverso nutrizione, movimento e rimedi semplici e naturali
La "La verità è sempre semplice !" Cerchiamo assieme sulle soluzioni più efficaci e naturali per un benessere e salute con buonsenso e semplicità. (BS2)
Rispondi
Avatar utente
Luca
Amministratore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 01/02/2011, 14:44
Località: ROMA
Contatta:

Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità (BS2)

Messaggio da Luca »

Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità, ovvero BS2:

Un sistema innovativo e flessibile, una nuova filosofia di vita per ottenere e mantenere la Salute Perfetta o, in altre parole, uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale, in completa autonomia e liberandosi dai condizionamenti esterni. ;)

E' chiamato BS2 ( 2 volte (B) e 2 volte (S) cioè Benessere e Salute con Buon Senso e Semplicità) che sono le linee guide del programma, cioè

Obiettivo: Benessere e Salute Principi chiavi : Buon Senso e Semplicità

La Natura è semplice.L’Uomo si complica la vita, e in questa divergenza nascono malattie, soprusi, frustrazioni e disagi sociali.
..... Non occorre avere 3 lauree per capire cos'è la salute e conoscere il modo migliore per ri-ottenerla e conservarla a lungo: basta usare la logica e aumentare la sensibilità verso il proprio fisico, andare al di là di certi tecnicismi ed amarsi, lasciando emergere le sensazioni che il corpo ci regala.

Per esempio; si può eliminare il superfluo, cercando una vita più semplice, togliendo tutte le cose inutili e spesso dannose dal nostro stile di vita, tipo dolci e bevande artificiali, ricche colazioni mattutine, caffè, merendine, e nello stesso tempo aggiungere elementi naturali come sole, aria pura, movimento- sport e ovviamente frutta e altri vegetali freschi. 8-)

Si può applicare il sistema BS2 in tutti i campi della conoscenza, per trovare le risposte più funzionali anche laddove sembra esserci solo confusione, utilizzando la logica, l’intuito e il principio del Rasoio di Occam, cioè preferire la spiegazione più semplice tra le possibili che spiegano in egual modo un evento.

Imparare i criteri con i quali ottenere da sé e per sé la salute ottimale, è il fine ultimo del sistema BS2, e mi piace esprimere questo concetto attraverso le parole di Ippocrate, il filosofo greco considerato il padre della Medicina:

“Io non curo le malattie, ma insegno la Salute”.

In questo forum l’attenzione è sul ritorno al benessere completo attraverso l'alimentazione naturale e consapevole, ma anche altri elementi naturali sempre disponibili a tutti e gratuitamente come sole, aria pura,frutta, allegria,amicizia, gioia,attività fisica, etc. :D
Può essere un cammino più o meno lungo per ognuno, ma credo che il sistema BS2 e le nozioni che imparerete saranno il miglior incentivo per fare il primo passo nella giusta direzione.

Mi auguro che questo forum sia l'inizio di una nuova e bella avventura verso stati piu elevati di benessere e armonia.
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Immagine Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
dbt68
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/04/2011, 1:16

Re: Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità (Il BS2)

Messaggio da dbt68 »

Ciao a tutti,

non só se sto postando nella sezione giusta, perdonerete la mia inesperienza!

Lo scopo del mio messaggio é quello di farvi alcune domande.......venute in mente dopo questo primo mese a base di frutta.

Dopo questi ultimi 2 giorni di errata alimentazione nervosa,ho deciso di ripartire da subito alla grande, magari aiutato dai vostri consigli. Attualmente mi trovo sull´isola di Madeira ed oggi ho assaggiato per la prima volta le famose banane di Madeira...piccole ma squisite.

Tornando in tema, premetto che parte di quello sto scrivendo deriva dalla ricerca che ho fatto attraverso internet e che quindi riporto fedelmente.

1. Esiste una differenza tra i vari frutti? Facendo una sorta di classifica ci sono frutti che sarebbe meglio consumare moderatamente? Se sí per quale motivo
2. Conoscete questo atleta? Cosa ne pensate? http://www.thefruitarian.com/. Il suo video con la Lamborghini (anche se tipico americano) mi ha stimolato a non mollare e a continuare.
3. Tramite lui sono arrivato al dr. Doug Graham che, in una delle sue conferenze, (se ho capito bene il suo americano) ha detto che é meglio non mangiare semi. Qualcuno di voi lo conosce e ha mai sentito parlare del suo metodo 80-10-10? http://www.foodnsport.com/
4. Dopo un mese di sola frutta (con qualche scappatella) ho perso diversi chili ma la pancetta (anche se ridotta é sempre sproporzionata al resto del corpo (soprattutto a quello che ho perso sul viso). Questa cosa mi fa ricordare il periodo come istruttore di aerobica quando insegnavo 6-7 lezioni al giorno. Ero magrissimo ma con la pancetta. I cosiddetti esperti del Fitness mi dicevano che andavo in Catabolismo. Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa al riguardo? Se mi ricordo bene Luca mi disse che la pancetta dipende molto dall´etá e soprattutto dalle combinazioni alimentari. Il mio sogno é avere almeno una volta nella vita il ventre piatto e vi assicuro che non é per la moda ma per raggiungere un obbiettivo che a detta di molti "esperti" impossibile

In ultimo vorrei proporre a tutti un´ iniziativa e cioé "Fruttalia Holidays".
Perché non si organizza un fine settimana da qualche parte insieme in modo da scambiare tutte le nostre esperienze?

Ringrazio tutti per le future risposte e
Buona Frutta a tutti.
Avatar utente
Luca
Amministratore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 01/02/2011, 14:44
Località: ROMA
Contatta:

Re: Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità (Il BS2)

Messaggio da Luca »

dbt68 ha scritto:1. Esiste una differenza tra i vari frutti? Facendo una sorta di classifica ci sono frutti che sarebbe meglio consumare moderatamente? Se sí per quale motivo .
Ciao Toni, si esiste, una classificazione semplice e immediata tipica del BS2 che per praticità ti riporto in un mio piccolo schema.
Ma puoi trovare diverse classificazioni molto più tecniche sul web sia in base alla qualità che alla loro importanza.
  • Frutti dolci e succosi, tipo, mela pesca,
    (l'ideale cibo dell'uomo) quando voglio dissetarmi stare leggero ed avere piu energie, o semplicemente curarmi naturalmente
    Frutti aspri, o acidi,comunque succosi, alcuni tipi di mela, alcuni agrumi come limoni, pompelmi, alcune bacche
    (cibo curativo per alcune situazioni dell'uomo) quando voglio pulrimi internamente sgrassando le pareti dell'apparato digerente. conseguentemente alla pulizia interna fanno dimagrire molto e specie per chi è già magro è meglio assumere anche molta frutta dolce (sempre rispettando la regola di una qualità di frutto per volta)
    Frutta grassa o amidacea, avocado olive (non adattissima e da consumare moderatamente)
    Ne mangio principalmente d'inverno e/o quando ho fame nervosa, o sono sotto stress per qualche evento particolare.
    Frutta-ortaggi pomodori zucchine melanzane (non adatta da consumare moderatamente)
    Ne mangio principalmente d'inverno e/o quando ho voglia di salato. D'estate quasi non ne ho voglia, ma se ne mangio (specie quando vado al mare),lo faccio di sera, anche se non è una regola.
dbt68 ha scritto:2. Conoscete questo atleta? Cosa ne pensate? http://www.thefruitarian.com/. Il suo video con la Lamborghini (anche se tipico americano) mi ha stimolato a non mollare e a continuare.
Si , è sicuramente un grande atleta e che si sa promuovere molto bene. Il video con la Lamborghini è piaciuto anche a me. Hai notato la scelta del colore dell'auto che richiama il colore della frutta? :D
dbt68 ha scritto:3. Tramite lui sono arrivato al dr. Doug Graham che, in una delle sue conferenze, (se ho capito bene il suo americano) ha detto che é meglio non mangiare semi. Qualcuno di voi lo conosce e ha mai sentito parlare del suo metodo 80-10-10? http://www.foodnsport.com/.
Anche lui un grande, che fa sport e alimentazione in modo salutare e lo insegna da molti anni, sul modello esperienzale che tanto piace a me. Fitness e alimentazione crudista, più conferenze e seminari(teoria e pratica).
Tra poco il suo libro 80-10-10 verrà tradotto in italiano . Me ne ha parlato un amico del forum che lo ha già letto in inglese e mi ha detto che è ottimo. ;)
dbt68 ha scritto:4. Dopo un mese di sola frutta (con qualche scappatella) ho perso diversi chili ma la pancetta (anche se ridotta é sempre sproporzionata al resto del corpo (soprattutto a quello che ho perso sul viso). Questa cosa mi fa ricordare il periodo come istruttore di aerobica quando insegnavo 6-7 lezioni al giorno. Ero magrissimo ma con la pancetta. I cosiddetti esperti del Fitness mi dicevano che andavo in Catabolismo. Se mi ricordo bene Luca mi disse che la pancetta dipende molto dall´etá e soprattutto dalle combinazioni alimentari. Il mio sogno é avere almeno una volta nella vita il ventre piatto e vi assicuro che non é per la moda ma per raggiungere un obbiettivo che a detta di molti "esperti" impossibile.
Gli organi interni sono come addormentati e non riescono ancora a riprendere il giusto ritmo per definirsi e rendersi attivi e tonici di nuovo.
Il problema è infatti dentro la "pancetta" ...quindi attenziona curare fegato, intestino, stomaco,colon dandogli alimenti giusti e sopratutto riposo.
Infatti spesso, nella nostra società si continua spesso a mangiare con molta esagerazione e senza bisogno, con grande sterss e dispendi di energia dell'apparato digestivo.
Poi dopo una certa età (più o meno)dai 35 anni in sù, il corpo non ce la fa più a gestire quel cibo in eccesso e sopratutto non riesce ad eliminare quelle scorie prodotte.
Per questo esse spesso fermentano a contatto con altri cibi gonfiando la pancia, e anche il vecchio muco, grasso secco stratificato, nella cavità addominale aumenta il volume della pancia
Non gli si da, quindi, la possibilità di autorigenerarsi attraverso il riposo come tutto il nostro corpo, può e deve fare.
il copro ha capacità eccezzionali, ma si dve metter in grado di poterle usare. ;)
Per questo piccoli digiuni o il digiuno delle 24 orepossono essere molti utili.
Disintossicarsi e facilitare la pulizia del colon con frutta, lassativi di erbe naturali come l'innerclean , può aiutare questo processo(ma solo in una prima fase). Poi la sola frutta o comunque un adieta con alta percentuale di frutta fresca stabilizzerà il processo di nuovo verso una zona addominale asciutta e definita. ;)
dbt68 ha scritto: In ultimo vorrei proporre a tutti un´ iniziativa e cioé "Fruttalia Holidays".
Perché non si organizza un fine settimana da qualche parte insieme in modo da scambiare tutte le nostre esperienze?
Buona Frutta a tutti.
Approvate le Fruttalia Holidays 8-) , bella idea ;)
le posto alla sezione incontri FruttalianiPer chi è di Roma prorpongo casa mia una volta ogni tanto

Buona Frutta a te !!! :D
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Immagine Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
Avril
Messaggi: 50
Iscritto il: 09/08/2011, 19:36

Re: Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità (Il BS2)

Messaggio da Avril »

Mi piace questo metodo :) Molto spesso le cose sono più semplici di quanto le immaginiamo. E il discorso si può estendere anche ad altri argomenti,non solo la salute ...
Diamo per scontate troppe cose,ci siamo abituati e non ci facciamo più caso...Dovremmo cambiare prospettiva e vedere il tutto in modo diverso,più semplice ! Giusto poco fa ho letto questo articolo sul sito del NLP (Neurolinguistic Program): http://www.pnl.info/articoli.aspx?IdAr=articoli&Id=8 ..che ne dite? ;)
robyvac
Messaggi: 46
Iscritto il: 24/03/2011, 19:15

Re: Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità (Il BS2)

Messaggio da robyvac »

Io dico BRAVA, e suggerisco: perchè non inizi a guardarti intorno e a non dare nulla per scontato? Togli il "dovremmo" e cambia prospettiva, ricerca la semplicità. A che serve allora la NLP? :D
Avril
Messaggi: 50
Iscritto il: 09/08/2011, 19:36

Re: Benessere e Salute con Buonsenso e Semplicità (Il BS2)

Messaggio da Avril »

robyvac ha scritto:Io dico BRAVA, e suggerisco: perchè non inizi a guardarti intorno e a non dare nulla per scontato? Togli il "dovremmo" e cambia prospettiva, ricerca la semplicità. A che serve allora la NLP? :D
Giusto ! ;)
Che intendi dire con il NLP(che poi sarebbe PNL in italiano) ? Ci ero capitata su perchè ne ho letto da diverse parti (un libro sui cani e un libro sulla memoria ) e mi interessava :)
Rispondi