Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
- Ortica1972
- Messaggi:54
- Iscritto il:17/12/2013, 19:13
- Località:Prov. Padova
Salve a tutti,
sono appena stato oggi pomeriggio in sede alla Siqur per ritirare il mio Estraggo Pro.
Le consegne del gruppo Fruttalia9 stanno leggermente ritardando (probabile invio intorno al 10 Novembre) in quanto il ricettario incluso di serie presentava degli errori di stampa/lingua.
Non avendo problemi a ritrare il ricettario passando nuovamente da loro in un secondo momento (stanno a 10 km da casa mia) ho deciso di andarmi intanto a prendere l'estrattore risparmiando anche i 10 Euro della spedizione.
Ho subito testato l'Estraggo Pro: premetto che è identico all'australiano JuicePro in tutto e per tutto http://www.proappliances.com.au/product ... uit-juicer
Procedo per punti:
a) Imballo esterno (ormai fanno tutto in Cina, anche gli estrattori)

b) Confezione Estraggo Pro

c) Contenuto della confezione

d) Dettaglio relativo alla guarnizione del cestello

e) Dettaglio relativo alla bocca d'ingresso maxi

f) il kit ricambi ( 30€ !!!! Per fortuna che viene fornito in omaggio)

g) ho girato un video dove ho inserito mele e (da quel punto inizia il video) carote utilizzando il filtro con ugelli piccoli:
https://www.youtube.com/watch?v=_UJKQ4b ... e=youtu.be
nessun problema nel "digerire" i frutti inseriti nella bocca (come invece si vedeva nel video comparativo di un paio di giorni fa...si trattava infatti di un test comparativo Kuvings B6000 contro il JR 8000).
Anche lo scarto (veramente asciutto) esce senza problemi (nel video comparativo non se ne vedeva uscire per nulla)
h) ho inserito anche dei finocchi: l'Estraggo Pro fa egregiamente il suo dovere ma con un impegno maggiore della coclea. In corrispondenza all'ingestione di frutti/vegetali molto "sodi" (vedi carote e finocchi) si avverte un leggero scricchiolìo delle plastiche del cestello (analogo a quello evidenziato dagli utilizzatori del Kuvings B6000) ma nulla di allarmante.
i) la silenziosità è ottima: finalmente gli estratti di frutta e verdura al mattino presto finiranno di essere fonte di disturbo per chi ancora dorme in casa
l) pulizia semplice e componenstistica di ottimo livello. Lo spazzolino fornito di serie è efficace nel pulire il filtro posto all'interno del cestello. Il coperchio ribaltabile posto all'uscita del beccuccio per il succo tende a gocciolare leggermente (3-4 gocce) quando viene richiuso: devo controllare bene la guarnizione ma nulla di allarmante
m) manuale d'istruzioni completo: viene spiegato bene come inserire frutta a foglia, fibrosa, dura, con o senza nocciolo, ecc..
n) attendo il ricettario per giudicarlo con prove dirette delle ricette consigliate.
Per ogni altro chiarimento sono a disposizione.
Saluti
sono appena stato oggi pomeriggio in sede alla Siqur per ritirare il mio Estraggo Pro.
Le consegne del gruppo Fruttalia9 stanno leggermente ritardando (probabile invio intorno al 10 Novembre) in quanto il ricettario incluso di serie presentava degli errori di stampa/lingua.
Non avendo problemi a ritrare il ricettario passando nuovamente da loro in un secondo momento (stanno a 10 km da casa mia) ho deciso di andarmi intanto a prendere l'estrattore risparmiando anche i 10 Euro della spedizione.
Ho subito testato l'Estraggo Pro: premetto che è identico all'australiano JuicePro in tutto e per tutto http://www.proappliances.com.au/product ... uit-juicer
Procedo per punti:
a) Imballo esterno (ormai fanno tutto in Cina, anche gli estrattori)

b) Confezione Estraggo Pro


c) Contenuto della confezione

d) Dettaglio relativo alla guarnizione del cestello

e) Dettaglio relativo alla bocca d'ingresso maxi

f) il kit ricambi ( 30€ !!!! Per fortuna che viene fornito in omaggio)


g) ho girato un video dove ho inserito mele e (da quel punto inizia il video) carote utilizzando il filtro con ugelli piccoli:
https://www.youtube.com/watch?v=_UJKQ4b ... e=youtu.be
nessun problema nel "digerire" i frutti inseriti nella bocca (come invece si vedeva nel video comparativo di un paio di giorni fa...si trattava infatti di un test comparativo Kuvings B6000 contro il JR 8000).
Anche lo scarto (veramente asciutto) esce senza problemi (nel video comparativo non se ne vedeva uscire per nulla)
h) ho inserito anche dei finocchi: l'Estraggo Pro fa egregiamente il suo dovere ma con un impegno maggiore della coclea. In corrispondenza all'ingestione di frutti/vegetali molto "sodi" (vedi carote e finocchi) si avverte un leggero scricchiolìo delle plastiche del cestello (analogo a quello evidenziato dagli utilizzatori del Kuvings B6000) ma nulla di allarmante.
i) la silenziosità è ottima: finalmente gli estratti di frutta e verdura al mattino presto finiranno di essere fonte di disturbo per chi ancora dorme in casa
l) pulizia semplice e componenstistica di ottimo livello. Lo spazzolino fornito di serie è efficace nel pulire il filtro posto all'interno del cestello. Il coperchio ribaltabile posto all'uscita del beccuccio per il succo tende a gocciolare leggermente (3-4 gocce) quando viene richiuso: devo controllare bene la guarnizione ma nulla di allarmante
m) manuale d'istruzioni completo: viene spiegato bene come inserire frutta a foglia, fibrosa, dura, con o senza nocciolo, ecc..
n) attendo il ricettario per giudicarlo con prove dirette delle ricette consigliate.
Per ogni altro chiarimento sono a disposizione.
Saluti
Ultima modifica di Ortica1972 il 30/10/2014, 23:40, modificato 2 volte in totale.
"Quando trattieni il respiro avviene tutto ciò che è giusto"
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Grazie Ortica!
Quanto tempo ci hai messo ad estrarre tutto quel succo? E quante carote hai utilizzato?
Anche se potrebbe essere noioso per te, quando hai tempo fai un video con la produzione di un succo dall'inizio alla fine?
Buona serata e grazie ancora.
Quanto tempo ci hai messo ad estrarre tutto quel succo? E quante carote hai utilizzato?
Anche se potrebbe essere noioso per te, quando hai tempo fai un video con la produzione di un succo dall'inizio alla fine?
Buona serata e grazie ancora.
- Ortica1972
- Messaggi:54
- Iscritto il:17/12/2013, 19:13
- Località:Prov. Padova
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
4 mele medie e 3 carote se non ricordo male.
Per le tempistiche se in linea con quelle del Kuvings B6000 per darti un'idea.
Di video che mostrano il B6000 in azione ne trovi a valanghe. Eccone un esempio:
Saluti.
Per le tempistiche se in linea con quelle del Kuvings B6000 per darti un'idea.
Di video che mostrano il B6000 in azione ne trovi a valanghe. Eccone un esempio:
Saluti.
"Quando trattieni il respiro avviene tutto ciò che è giusto"
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
E allora? Altre impressioni dopo qualche giorno di utilizzo? Che altro hai estratto di buono?
- Ortica1972
- Messaggi:54
- Iscritto il:17/12/2013, 19:13
- Località:Prov. Padova
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Ciao, per ora:
1) Uva, finocchi, mele
2) Carote, mele
3) Finocchi, mele, sedano
Per ora tutto alla grande.
Saluti
1) Uva, finocchi, mele
2) Carote, mele
3) Finocchi, mele, sedano
Per ora tutto alla grande.
Saluti
"Quando trattieni il respiro avviene tutto ciò che è giusto"
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Anche io ho in passato pensato di comprare una cosa del genere, non sono un amante della frutta, ma sapendo che fa benissimo avevo pensato che magari cosi´avrei mangiato o meglio bevuto piu frutta evitando di perdere le vitamine. poi il fatto di mischiare diversi tipi di frutta e verdura...sbizzarrisce anche la creatività´. Visto che voi siete molto entusiaste di come funziona, volevo sapere di più´perche sto veramente pensando di comprarne uno. Non e´un po´ingombrante? e Non ti da noi che dopo averlo utilizzato devi lavare tutto, pezzo per pezzo? Ho paura che poi una volta avendolo non abbia voglia di utilizzarlo proprio per il fatto che sia molto ingombrante e per il fatto che debba lavarlo a mano ed aspettare che asciughi....grazie per le infos e per eventuali persuazioni 

- Ortica1972
- Messaggi:54
- Iscritto il:17/12/2013, 19:13
- Località:Prov. Padova
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Ciao, a titolo esemplificativo ho cronometrato lo smontagigo e pulizia (come si deve) di Estraggo Pro dopo un estratto "mele-finocchi": 2minuti e 14 secondi.
Tieni conto che stiamo parlando di "caso peggiore": la frutta/vedura fibrosa (finocchio, sedano, ananas, ecc..) richiedono una pulizia del filtro e dell'ugello uscita scarti con lo spazzolino fornito di serie che porta via qualche decina di secondi in più del normale.
Con un estratto "mela-uva-carote" per esempio risparmio almeno 20-30 secondi per darti un'idea.
Saluti
saluti
Tieni conto che stiamo parlando di "caso peggiore": la frutta/vedura fibrosa (finocchio, sedano, ananas, ecc..) richiedono una pulizia del filtro e dell'ugello uscita scarti con lo spazzolino fornito di serie che porta via qualche decina di secondi in più del normale.
Con un estratto "mela-uva-carote" per esempio risparmio almeno 20-30 secondi per darti un'idea.
Saluti
saluti
"Quando trattieni il respiro avviene tutto ciò che è giusto"
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Ciao Ortica,
Appurato che si tratta di un clone cinese del kuvings con un paio di differenze, potresti fare un foto della parte sottostante della coclea oltre che del cestello (sotto e anche la parte sopra interna)?
Nel video hai inserito carote ma sei sicuro che inserendo mele (di media grandezza e non minuscole) non succeda quanto visto qui https://www.youtube.com/watch?v=UZYkcks ... ture=share
Grazie
Appurato che si tratta di un clone cinese del kuvings con un paio di differenze, potresti fare un foto della parte sottostante della coclea oltre che del cestello (sotto e anche la parte sopra interna)?
Nel video hai inserito carote ma sei sicuro che inserendo mele (di media grandezza e non minuscole) non succeda quanto visto qui https://www.youtube.com/watch?v=UZYkcks ... ture=share
Grazie
- Ortica1972
- Messaggi:54
- Iscritto il:17/12/2013, 19:13
- Località:Prov. Padova
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Il video l'ho visto giá. Le mele medie vengono "sgranocchiate" senza problemi. Internamente all'imboccatura c'è una "lama" che taglia a metá la mela x cui le due metà vengono triturate.
Appena posso ti faró anche le foto che chiedi.
La parte interna del cestello l'ho giá postata non l'hai vista?
Saluti
Appena posso ti faró anche le foto che chiedi.
La parte interna del cestello l'ho giá postata non l'hai vista?
Saluti
"Quando trattieni il respiro avviene tutto ciò che è giusto"
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Ciao Couch sul fatto di chiamare clone cinese L'Estraggo Pro allego una mail della Siqur Salute ad un nostro utente che chiarisce a riguardo:couch2 ha scritto:Ciao Ortica,
Appurato che si tratta di un clone cinese del kuvings con un paio di differenze, potresti fare un foto della parte sottostante della coclea oltre che del cestello (sotto e anche la parte sopra interna)?
Nel video hai inserito carote ma sei sicuro che inserendo mele (di media grandezza e non minuscole) non succeda quanto visto qui https://www.youtube.com/watch?v=UZYkcks ... ture=share
Grazie
Estraggo è Estraggo, non è Kuvings;
Kuvings è il fabbricante di un nostro modello né più né meno!
E dato che noi in Korea e in Cina ci andiamo di persona, per vedere e toccare con mano le varie realtà, abbiamo visitato le aziende che producono per tutti i maggiori produttori di estrattori al mondo, compresi quelli koreani, e abbiamo scelto quella che ci ha dato le maggiori garanzie di qualità e di serietà per produrre EstraggoPRO.
Aziende che producono per tanti grandi marchi italiani e stranieri, che sono questi che lei conosce e di cui si fida, a prescindere da chi fanno produrre i prodotti che vendono con il loro marchio. La garanzia sul suo acquisto gliela offre Estraggo e nessun’altro; gliela offre l’importatore e non l’azienda che l’ha prodotto, e quanto a questo, Estraggo non è seconda a nessuno, come non è seconda a nessuno la sua qualità di prodotto e di servizio.
Grazie e buoni succhi con EstraggoPRO
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Si la "lama" di plastica c'è anche nel kuvings B6000, il punto è chiarire se nella curva dopo la lama ci sia una strozzatura o meno (ma quella parte mi sembra identica al kuvings). Si ho visto il cestello ma se puoi vorrei vedere con maggior dettaglio l'interno e anche la parte inferiore, oltre alla coclea.
Luca d'accordo la Siqur può dire quello che vuole ma mi pare evidente che la situazione non è stata molto chiara dall'inizio e solo grazie alle ricerche di alcuni utenti sul web si è arrivati alla verità ovvero che non si tratta di kuvings ma di modelli cinesi che imitano il kuvings B6000. Sia la Hurom che la Kuvings (entrambi coreani) detengono brevetti -e si copiano a vicenda su alcune cose- da molti anni ed entrambi hanno svariati cloni cinesi, apparentemente identici o con qualche modifica, che se leggete i report online sono di qualità inferiore. Poi ripeto solo l'utilizzo a lungo termine può confermare o smentire discorsi su qualità. A me è capitato un modello difettato di Kuvings e in effetti una progettazione con la rientranza -questa derivata dall'hurom- dovrebbe risolvere il problema, il punto è capire se per questa miglioria vale la pena avere incognite sul resto (materiali, motore, etc.). Staremo a vedere
Luca d'accordo la Siqur può dire quello che vuole ma mi pare evidente che la situazione non è stata molto chiara dall'inizio e solo grazie alle ricerche di alcuni utenti sul web si è arrivati alla verità ovvero che non si tratta di kuvings ma di modelli cinesi che imitano il kuvings B6000. Sia la Hurom che la Kuvings (entrambi coreani) detengono brevetti -e si copiano a vicenda su alcune cose- da molti anni ed entrambi hanno svariati cloni cinesi, apparentemente identici o con qualche modifica, che se leggete i report online sono di qualità inferiore. Poi ripeto solo l'utilizzo a lungo termine può confermare o smentire discorsi su qualità. A me è capitato un modello difettato di Kuvings e in effetti una progettazione con la rientranza -questa derivata dall'hurom- dovrebbe risolvere il problema, il punto è capire se per questa miglioria vale la pena avere incognite sul resto (materiali, motore, etc.). Staremo a vedere
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Couch se qualcuno ha pensato che fosse Kuvings è solo stato per un errore mio di scrittura a riguardo nei primi post quando non avevo neanche io compreso bene la questione che poi mi è stata chiarita dagli amministratori Siqur, e che ho prontamente aggiornato.couch2 ha scritto:Luca d'accordo la Siqur può dire quello che vuole ma mi pare evidente che la situazione non è stata molto chiara dall'inizio e solo grazie alle ricerche di alcuni utenti sul web si è arrivati alla verità ovvero che non si tratta di kuvings ma di modelli cinesi che imitano il kuvings B6000. Sia la Hurom che la Kuvings (entrambi coreani) detengono brevetti -e si copiano a vicenda su alcune cose- da molti anni ed entrambi hanno svariati cloni cinesi, apparentemente identici o con qualche modifica, che se leggete i report online sono di qualità inferiore. Poi ripeto solo l'utilizzo a lungo termine può confermare o smentire discorsi su qualità. A me è capitato un modello difettato di Kuvings e in effetti una progettazione con la rientranza -questa derivata dall'hurom- dovrebbe risolvere il problema, il punto è capire se per questa miglioria vale la pena avere incognite sul resto (materiali, motore, etc.). Staremo a vedere
Il Pro è stata una novità anche per me ed è tuttora una novità in quanto lo aspetto anche io.
Sul fatto che sia o meno un clone o che ci siano brevetti sono solo pettegolezzi che non mi piace alimentare.
Quando ci saranno prove e documenti certi e sicuri allora ne riparliamo altrimenti rimangono solo chiacchiere.

quindi non vedo che polemica sterile è questa sul fatto che comunque Estraggo è Estraggo, non è Kuvings e non è un clone cinese.
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
ma scusate tutte queste polemiche, non basta sapere se funziona bene oppure no, se e´efficiente e se non crea problemi? poi se e´un clone o no, che importanza ha importante e che svolga efficacemente la sua attivita e che non si ropa presto...poi come ogni macchina ha un suo percorso e puo sempre succedere qualcosa e rovinarsi, ma che ci possiamo fare; quando compriamo qualcosa c´e´sempre il rischio che la cosa si possa rovinare...quindi....godiamoci il frulla tutto finche funziona
buoni frullati a tutti. 


Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Ciao faresti un video anche con le mele per vedere come va?
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Ciao faresti un video anche con le mele per vedere come va?
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
E' arrivato anche a me e stasera prima estrazione: 4 mele, due carte grandi e due coste di sedano (con foglie: è stato un po' troppo...).
Il risultato è stato un po' polposo (ho utilizzato il filtro a grana grossa) ma mio figlio grande ha gradito lo stesso (e pure io e mia moglie).
L'estrattore si è comportato bene anche se ho messo il sedano un po' troppo intero e le fibre si sono in parte fermate all'uscita dello scarto ma nessun altro problema.
Le impressioni sono state positive: plastiche tutt'altro che scarsa e motore bello potente: ha macinato le mele e le carote alla grande.
Per il momento sono contento.
Ah: io per lavare tutti i pezzi ci ho messo meno di 5 minuti ma, come detto, ho avuto qualche problema con le fibre del sedano.
Il risultato è stato un po' polposo (ho utilizzato il filtro a grana grossa) ma mio figlio grande ha gradito lo stesso (e pure io e mia moglie).
L'estrattore si è comportato bene anche se ho messo il sedano un po' troppo intero e le fibre si sono in parte fermate all'uscita dello scarto ma nessun altro problema.
Le impressioni sono state positive: plastiche tutt'altro che scarsa e motore bello potente: ha macinato le mele e le carote alla grande.
Per il momento sono contento.
Ah: io per lavare tutti i pezzi ci ho messo meno di 5 minuti ma, come detto, ho avuto qualche problema con le fibre del sedano.
- Ortica1972
- Messaggi:54
- Iscritto il:17/12/2013, 19:13
- Località:Prov. Padova
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
A me piace il filtro fine (ma va a gusti chiaramente). 
Per il sedano e finocchio taglio personalmente a pezzi piccoli (3-4 cm circa) perpendicolarmente alle fibre (come consigliato anche nel manuale) e metto tutto in una terrina (inserendo poi il tutto a manciate): non avrai mai problemi con la pulizia finale.
Saluti
Ps. Nella tua confezione era presente anche il ricettario?

Per il sedano e finocchio taglio personalmente a pezzi piccoli (3-4 cm circa) perpendicolarmente alle fibre (come consigliato anche nel manuale) e metto tutto in una terrina (inserendo poi il tutto a manciate): non avrai mai problemi con la pulizia finale.
Saluti
Ps. Nella tua confezione era presente anche il ricettario?
"Quando trattieni il respiro avviene tutto ciò che è giusto"
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
ciao ragazzi, grazie alle vostre persuasioni e descrizioni sto pensando di ordinarne uno anche io. Cosi´potro incentivare l´assunzione di frutta ma soprattutto verdura cruda, visto che se no non ne mangio tantissima. Vedo che siete tutti soddisfatti del prodotto...e se in più c é pure il ricettario allora mi avete proprio convinto....mia moglie e i nostri figli saranno contentissimi e´da tanto che volevano una cosa del genere e io ero abbastanza scettico, pero da come scrivete sembra che l´azienda sia seria....Grazie mille per i report.
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
ragazzi buongiorno, volevo dirvi che l´Estraggo pro l´ho ordinato anche io....speriamo che arrivi presto e vi diro come mi ci trovo.
Re: Mi è arrivato l'Estraggo Pro: prime impressioni e test
Certo Gianfry, e se volete poi potete fare dei video, e magari aggiungere suggerimenti, oppure combinazioni, ricettine di succhi (o gelati per il PRO) o modi di usarlo 
Grazie

Grazie
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
