diario della vecchietta che ci prova...
Inviato: 20/04/2011, 5:53
Cari ragazzi,
da qualche giorno sto provando a mangiare diversamente, anche grazie all'incoraggiamento che ho trovato leggendo questo forum (ringrazio tutti), e devo dire che nonostante non sappia ancora bene come regolarmi, quello che è successo è degno di nota, così approfitto dello spazio apposito e scrivo alcune impressioni e alcuni fatti, per condividere con voi, ma anche sperando di farmi coraggio da sola, in attesa di fare un soggiorno presso un centro igienista...
Una cosa che mi ha colpito molto è che già da qualche settimana, seguendo un forte impulso, avevo inziato a comprare olive (mai fatto prima in tutta la mia vita, strano, eh?) a due etti per volta, e mangiarle tutte, sentendomi sazia e quindi non mangiando altro, cosa per me del tutto nuova.
Senonchè quando mi sono iscritta al forum, avendo deciso di cambiare rotta per lo stato in cui sono, ormai "alla frutta"
, mi sono riguardata le tabelle degli alimenti sul libro di Ehret che avevo messo via da un anno, e mi sono accorta che le olive hanno il più alto tasso di eliminazione del muco... subito dopo ho trovato qui sul forum una argomento apposito, e ho capito che il mio corpo si è messo a chiedere qualcosa di preciso, e che io sono finalmente disposta ad ascoltare...
Così sta accadendo che in questi giorni mi fido di queste richieste e mangio arance, kiwi, mele, sedano, carote, spinaci crudi, ravanelli, insalata mista, qualche mandorla, e ancora olive... la mattina l'acqua tiepida con mezzo limone... e gli effetti già ci sono... meno stanchezza, meno pesantezza, stomaco a posto, pancia già leggermente più sgonfia, naso e gola che buttano fuori un po' di roba.. e soprattutto la bella sensazione che ho iniziato un percorso da cui non voglio più allontanarmi.
Non so ancora orientarmi molto bene tra quantità, tipo di alimenti più o meno efficaci, le combinazioni, e altre incertezze che spero di chiarire man mano, però mi sento veramente già meglio, il che procura come voi dite la motivazione più forte a continuare.
In realtà sono un po' timorosa delle crisi di depurazione (fu proprio una di queste che mi portò a sbagliare lo scorso anno, con un digiuno senza assistenza, per cui dopo lasciai perdere tutto...).
E' vero peraltro che non ho mai fumato, mai bevuto alcol, neanche l'ombra di droghe, niente carne, uova, latte da moltissimo tempo, e da cira 20 anni nessuna medicina, di alcun tipo... (in casa mia non c'è neanche l'aspirina), quindi spero tanto che, nonostante l'età avanzata, le malattie genetiche, l'obesità dopo la menopausa, niente sole e mare da qualche anno... be', mi auguro di farcela e riconquistare un passo per volta una vita leggera e salutare.
Sono consapevole di aver esagerato nella lunghezza del racconto, ma spero che chi leggerà potrà comprendere quanto conti per me poter dialogare con persone come voi, su questo tema così cruciale come la salute, visto che ancora c'è poca comunicazione, quindi grazie ancora e... se avete qualche suggerimento per i principianti... è benvenuto!
Un sorriso a tutti voi.
Franca
da qualche giorno sto provando a mangiare diversamente, anche grazie all'incoraggiamento che ho trovato leggendo questo forum (ringrazio tutti), e devo dire che nonostante non sappia ancora bene come regolarmi, quello che è successo è degno di nota, così approfitto dello spazio apposito e scrivo alcune impressioni e alcuni fatti, per condividere con voi, ma anche sperando di farmi coraggio da sola, in attesa di fare un soggiorno presso un centro igienista...
Una cosa che mi ha colpito molto è che già da qualche settimana, seguendo un forte impulso, avevo inziato a comprare olive (mai fatto prima in tutta la mia vita, strano, eh?) a due etti per volta, e mangiarle tutte, sentendomi sazia e quindi non mangiando altro, cosa per me del tutto nuova.
Senonchè quando mi sono iscritta al forum, avendo deciso di cambiare rotta per lo stato in cui sono, ormai "alla frutta"

Così sta accadendo che in questi giorni mi fido di queste richieste e mangio arance, kiwi, mele, sedano, carote, spinaci crudi, ravanelli, insalata mista, qualche mandorla, e ancora olive... la mattina l'acqua tiepida con mezzo limone... e gli effetti già ci sono... meno stanchezza, meno pesantezza, stomaco a posto, pancia già leggermente più sgonfia, naso e gola che buttano fuori un po' di roba.. e soprattutto la bella sensazione che ho iniziato un percorso da cui non voglio più allontanarmi.
Non so ancora orientarmi molto bene tra quantità, tipo di alimenti più o meno efficaci, le combinazioni, e altre incertezze che spero di chiarire man mano, però mi sento veramente già meglio, il che procura come voi dite la motivazione più forte a continuare.
In realtà sono un po' timorosa delle crisi di depurazione (fu proprio una di queste che mi portò a sbagliare lo scorso anno, con un digiuno senza assistenza, per cui dopo lasciai perdere tutto...).
E' vero peraltro che non ho mai fumato, mai bevuto alcol, neanche l'ombra di droghe, niente carne, uova, latte da moltissimo tempo, e da cira 20 anni nessuna medicina, di alcun tipo... (in casa mia non c'è neanche l'aspirina), quindi spero tanto che, nonostante l'età avanzata, le malattie genetiche, l'obesità dopo la menopausa, niente sole e mare da qualche anno... be', mi auguro di farcela e riconquistare un passo per volta una vita leggera e salutare.
Sono consapevole di aver esagerato nella lunghezza del racconto, ma spero che chi leggerà potrà comprendere quanto conti per me poter dialogare con persone come voi, su questo tema così cruciale come la salute, visto che ancora c'è poca comunicazione, quindi grazie ancora e... se avete qualche suggerimento per i principianti... è benvenuto!
Un sorriso a tutti voi.
Franca