Diario di Asso
Inviato: 03/03/2017, 13:03
Buongiorno!
Oggi ci provo io!
Sono Asso ho 45 anni, vivo in città di mare, insegno e sono un ciclista semiprofessionista.
La mia alimentazione è stata fin dall'adolescenza problematica, sono stato anoressico, poi bulimico, poi ho cominciato ad avere attacchi di panico legati al cibo..poi un po' per volta, forse anche grazie ad un viaggio, ho ripreso in mano la mia vita, e giorno per giorno lotto per trovare un equilibrio che mi faccia star bene.
Mi ha aiutato moltissimo il mio sport che adoro, che mi permette di conoscere posti, gente, emozioni e limiti, che mi permette di muovermi e respirare e capire quanto sia importante STARE BENE.
Ad oggi la mia dieta prevede un solo pasto al giorno, dopo le 18, allenamento quotidiano e gare di endurance il fine settimana.
Non mangio cibi di origine animale, non mangio latticini, non mangio cibi industriali (ad eccezione di barrette energetiche in gara), non bevo alcol, non mangio fritti né semi di alcun genere. Vita regolarissima, lavoro al mattino, allenamento il pomeriggio, a letto entro le 22 e almeno 8 ore di sonno.
Mangio solo cereali a chicco integrali (prevalentemente), uso solo olio extravergine, mangio legumi (pochissimi), soia, 1 volta alla settimana 2 uova, miele, mandorle e ovviamente frutta e verdura cotta e cruda. Mangio ancora il pane, ma sto cercando di eliminarlo.
Questo è quello che al momento il mio fisico richiede, non posso scendere di calorie, perché l'attività fisica ne risentirebbe troppo.
Obiettivi entro giugno 2017:
Eliminare/Ridurre:
Feci contenenti cibo non digerito (sempre trovo le mandorle, riso, bacche di goji, pezzi di verdura generalmente la buccia)
Evacuazioni almeno 4 volte al giorno (comincia a diventare un problema! Vorrei diminuirle)
Pane (ma senza al momento diminuire i carboidrati totali nella giornata)
Quello che vorrei:
Sostituire il più possibile il cotto con il crudo (ma credo che le belle giornate che qui da noi stanno iniziando..mi aiuteranno)
Diminuire/eliminare il glutine (anche se al momento lo reggo bene)
Aumentare frutta e verdura a scapito di legumi (non sarà un problema, d'estate lo faccio sempre)
Variare soprattutto la mia alimentazione perché ho contato la qualità dei cibi che mangio..non sono più di 15!!!
Mangio sempre le stesse cose, (Tipo: frutta: solo mela e rarissimamente banana, Verdura: solo zucchina carota zucca patata), Legumi (solo ceci) ecc
Grazie a tutti per accompagnarmi in questo percorso
VOLA SOLO CHI OSA FARLO
DARIO
Oggi ci provo io!
Sono Asso ho 45 anni, vivo in città di mare, insegno e sono un ciclista semiprofessionista.
La mia alimentazione è stata fin dall'adolescenza problematica, sono stato anoressico, poi bulimico, poi ho cominciato ad avere attacchi di panico legati al cibo..poi un po' per volta, forse anche grazie ad un viaggio, ho ripreso in mano la mia vita, e giorno per giorno lotto per trovare un equilibrio che mi faccia star bene.
Mi ha aiutato moltissimo il mio sport che adoro, che mi permette di conoscere posti, gente, emozioni e limiti, che mi permette di muovermi e respirare e capire quanto sia importante STARE BENE.
Ad oggi la mia dieta prevede un solo pasto al giorno, dopo le 18, allenamento quotidiano e gare di endurance il fine settimana.
Non mangio cibi di origine animale, non mangio latticini, non mangio cibi industriali (ad eccezione di barrette energetiche in gara), non bevo alcol, non mangio fritti né semi di alcun genere. Vita regolarissima, lavoro al mattino, allenamento il pomeriggio, a letto entro le 22 e almeno 8 ore di sonno.
Mangio solo cereali a chicco integrali (prevalentemente), uso solo olio extravergine, mangio legumi (pochissimi), soia, 1 volta alla settimana 2 uova, miele, mandorle e ovviamente frutta e verdura cotta e cruda. Mangio ancora il pane, ma sto cercando di eliminarlo.
Questo è quello che al momento il mio fisico richiede, non posso scendere di calorie, perché l'attività fisica ne risentirebbe troppo.
Obiettivi entro giugno 2017:
Eliminare/Ridurre:
Feci contenenti cibo non digerito (sempre trovo le mandorle, riso, bacche di goji, pezzi di verdura generalmente la buccia)
Evacuazioni almeno 4 volte al giorno (comincia a diventare un problema! Vorrei diminuirle)
Pane (ma senza al momento diminuire i carboidrati totali nella giornata)
Quello che vorrei:
Sostituire il più possibile il cotto con il crudo (ma credo che le belle giornate che qui da noi stanno iniziando..mi aiuteranno)
Diminuire/eliminare il glutine (anche se al momento lo reggo bene)
Aumentare frutta e verdura a scapito di legumi (non sarà un problema, d'estate lo faccio sempre)
Variare soprattutto la mia alimentazione perché ho contato la qualità dei cibi che mangio..non sono più di 15!!!
Mangio sempre le stesse cose, (Tipo: frutta: solo mela e rarissimamente banana, Verdura: solo zucchina carota zucca patata), Legumi (solo ceci) ecc
Grazie a tutti per accompagnarmi in questo percorso
VOLA SOLO CHI OSA FARLO
DARIO