Diario di Walter
Siiiiii buonissimi adoro!!!!nino54 ha scritto:I manghi del supermercato sono quasi sempre scadenti, perchè provengono da paesi lontanissimi e viaggiano per circa 3 settimane sulle navi bananiere. Alla fine, dal produttore al consumatore impiegano quasi un mese!Akira ha scritto:Vorrei saperlo anch'io perché li trovo al super ma non mi piacciono....
L'unica possibilità che hai se non vuoi venire in Sicilia, è quella di andare a caccia dei manghi siciliani. Maturati al sole hanno un sapore eccellente, per nulla inferiore ai migliori manghi tropicali. In Sicilia la varietà principale è la Kensington Pride, di origine australiana, qualità top.
Cavolo andrei alle Hawaii solo perché ne coltivano 52 qualitá.
E il curry di mango che fanno i cingalesi? Vabbè senza parole.
Purtroppo la stagione siciliana è finita e dobbiamo solo andare a caccia dei migliori brasiliani. Ai mercati sabato scorso e l'altro ho trovato quelli piccolini a punta che hanno la buccia gialla, sul nome sono negato, ma sono uno schianto. Spero di ritrovarli sabato, arrivano in ottime condizioni.
Sul frigo che dire deteriora tutto io metto solo la verdura la frutta quasi mai, anche questa estate poche volte.
Re: Diario di Walter
in questa ultima settimana la sera vedo che ho voglia cose cotte anzi di crudo serale ne ho mangiato propio poco.
Vedo che ho aumentato molto il consumo di amidi, castagne in primis, poi anche noodels di riso.
Questo mi sta facendo allontanare un pò dall'obbiettivo di passare alla sola frutta.
Da settembre ho tolto il glutine, vediamo quando riuscirò a togliere anche amidi e legumi, o magari mangiarli solo una volta alla settimana.
Ieri più o meno ho mangiato
martedi 1 Novembre:
14.00 + 500 gr uva 2 mango
16.30 4 cachi
16 /20 datteri
sera spaghetti riso saltati con cavolo cinese e cavolo rosso + 3 mele
Mercoledi 2 Novembre
10.30 15/18 mandarini
12.00 grappolo di uva
14.45 6 cachi piccoli
17.00 un pò di uva
18.00 2 mele
20.00 insalata di cavolo rosso, insalata riccia, limone granella di macadamia paprika e semi di sesamo.
Crema di zucca, 300 gr castagne, 2 mele 30/34 datteri.
Non commento i 34 datteri vabbè oggi è andata cosi. Non so cosa mi ha scatenato ultimamente voglia di concentrato e cotto.
Vedo che ho aumentato molto il consumo di amidi, castagne in primis, poi anche noodels di riso.
Questo mi sta facendo allontanare un pò dall'obbiettivo di passare alla sola frutta.
Da settembre ho tolto il glutine, vediamo quando riuscirò a togliere anche amidi e legumi, o magari mangiarli solo una volta alla settimana.
Ieri più o meno ho mangiato
martedi 1 Novembre:
14.00 + 500 gr uva 2 mango
16.30 4 cachi
16 /20 datteri
sera spaghetti riso saltati con cavolo cinese e cavolo rosso + 3 mele
Mercoledi 2 Novembre
10.30 15/18 mandarini
12.00 grappolo di uva
14.45 6 cachi piccoli
17.00 un pò di uva
18.00 2 mele
20.00 insalata di cavolo rosso, insalata riccia, limone granella di macadamia paprika e semi di sesamo.
Crema di zucca, 300 gr castagne, 2 mele 30/34 datteri.
Non commento i 34 datteri vabbè oggi è andata cosi. Non so cosa mi ha scatenato ultimamente voglia di concentrato e cotto.
Re: Diario di Walter
biiiiiiiiiippppppppp
Oggi digiuno






Oggi digiuno

Re: Diario di Walter
Il freddo!Walter_73 ha scritto:Non so cosa mi ha scatenato ultimamente voglia di concentrato e cotto.

Re: Diario di Walter
In effetti il freddo ci permette di mangiare di più... 

Re: Diario di Walter
Ciao beh più che freddo io direi che una questione di energia, le giornate si sono accorciate meno luce meno sole il corpo ha nisogno di caricarsi di più.
Anche se vivo a Milano il freddo è ancora relativo.
Anche se vivo a Milano il freddo è ancora relativo.
Re: Diario di Walter
venerdi 4 novembre
8.00 estratto 2 mango mezzo ananas
9.00 4 mandarini
10.00 10 mandarini
14.35 4 cachi
18.00 5 cachi
cavolo rosso + due mele + 17 datteri
sabato 5 novembre
11.00 10 mandarini
14.00 Joia
20.30 6 cachi + 400 gr castagne
Domenica
12.30 800 gr uva
14.00 Insalata di spinaci con pomodori + broccoli saltati nel wok, riso basmati pomodoro
16.30 gelato al te matcha + cannella
17.30 3 cachi
20.30 2 mango + 1 mela + 25/30 datteri ( preferisco non contarli, prima o poi finiranno)
La classe di yoga di questa mattina mi ha spezzato le anche e anche le gambe.
Vorrei riprendere gli allenamenti a casa e modificarli un poco, allungare la corda e magari aggiungere burpees.
Domani sveglia alle 6.00 un po' presto per saltare in camera vediamo che succede....altrimenti da martedì .
Obbiettivo della settimana portare a 16h l'intervallo di digiuno, quindi domani si riprende alle 14.30. A Modena mi porto 2 kg tra uva e mandarini.
8.00 estratto 2 mango mezzo ananas
9.00 4 mandarini
10.00 10 mandarini
14.35 4 cachi
18.00 5 cachi
cavolo rosso + due mele + 17 datteri
sabato 5 novembre
11.00 10 mandarini
14.00 Joia
20.30 6 cachi + 400 gr castagne
Domenica
12.30 800 gr uva
14.00 Insalata di spinaci con pomodori + broccoli saltati nel wok, riso basmati pomodoro
16.30 gelato al te matcha + cannella
17.30 3 cachi
20.30 2 mango + 1 mela + 25/30 datteri ( preferisco non contarli, prima o poi finiranno)
La classe di yoga di questa mattina mi ha spezzato le anche e anche le gambe.
Vorrei riprendere gli allenamenti a casa e modificarli un poco, allungare la corda e magari aggiungere burpees.
Domani sveglia alle 6.00 un po' presto per saltare in camera vediamo che succede....altrimenti da martedì .
Obbiettivo della settimana portare a 16h l'intervallo di digiuno, quindi domani si riprende alle 14.30. A Modena mi porto 2 kg tra uva e mandarini.
Re: Diario di Walter
Cos'è?Walter_73 ha scritto:...
14.00 Joia
...

L'uomo, per essere libero, dovrebbe prima rendersi conto di non esserlo.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Re: Diario di Walter
ahahahahaha, è un ristorante vegnino# ha scritto:Cos'è?

Re: Diario di Walter

L'uomo, per essere libero, dovrebbe prima rendersi conto di non esserlo.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Re: Diario di Walter
Walter come le cucini le castagne?
Re: Diario di Walter
Walter come le cucini le castagne? Amo il tuo Diario!
Re: Diario di Walter
Ciao Dada, scusami se ti rispondo solo adesso ma sono stato super incasinato e non ho avuto tempo per guardare i messaggi del forum ne di scrivere il diario, per di più a Milano è arrivato a schiaffo l'inverno o qualcosa di molto simile e oltre che a portarmi una semi influenza mi ha messo di cattivissimo umore.dada ha scritto:Walter come le cucini le castagne? Amo il tuo Diario!
le castagne le faccio nel modo più semplice del mondo, le incido sul dorso e le metto inforno a 200gradi per 20 min. Poi le tolgo e le lascio raffreddare in un sacchetto di carta per 15 minuti. proprio oggi pensavo che ne avevo una gran voglia e le ho finite.
le ultime le ho prese tempo fa sull'Appennino verso Barberino del Mugello ed erano da paura, per di più super naturali, raccolte nel bosco dai chi me le ha vendute. Avevo per l'appunto scoperto che le castagne che vendono ai mercati generali e quindi quelle che troviamo sui banchi dei mercati sono trattate, cavolo ci credi anche le castagne? che fatica immane......
Ora non ricordo con cosa le trattano forse per prevenire muffe o cose del genere. Domani non vado a mercati controllerò la settimana prossima e ti saprò dire.
Re: Diario di Walter
ne approfitto ed appunto cosa ho mangiato oggi:
Un limone bevuto apena sveglio, un toccasana per gola e tonsille.
mentre uscivo di casa mi sono spremuto penso 5/6 arance.
Entrambi vengono dal mio pusher di agrumi bio siciliani
16.00 mi sono sparato 5 o 6 cachi non ricordo, so solo che erano buoni, trattati anche loro, ma ho una cassetta anche di cachi non trattati, cavolo si vede la differenza e come, quelli non trattati hanno la buccia dire che si grinza magari andando avanti con la maturazione man non si spacca.
17.00 2 mele fuji
19.15 mi sono fatto una bella strizzata a yoga dinamico.
Yoga è un ottimo regolatore dell'umore e con questo tempaccio è un vero toccasana.
cenato tardi, disastro!!!!!
insalata di finocchio + barbabietole + olive taggiasche condite con una crema a base di ananas miso paprika e semi di lino
chips di cavolo riccio condite con crema di anacardi alla paprika ( fatte questa notte, non vedevo l'ora , le adoro e sono venute da paura!)
due tre wrap con foglia di verza per il wrap, melanzane sott'olio ( ultimo vaso sono tristissimo) chips e yogurt di anacardi
3/4 mele
un bel po' di nocciole, questa me la potevo evitare.
settimana scorsa ho cominciato a fare dei cardio con la corda la mattina, super fichi. poi però è arrivata questa serie di influenza che mi ha levato voglia forze ed un po' mi ha spiazzato! cavolo proprio a me che mango chili di frutta?
Vabbè vediamo se domani mattina riesco a riprendere.
Un limone bevuto apena sveglio, un toccasana per gola e tonsille.
mentre uscivo di casa mi sono spremuto penso 5/6 arance.
Entrambi vengono dal mio pusher di agrumi bio siciliani

16.00 mi sono sparato 5 o 6 cachi non ricordo, so solo che erano buoni, trattati anche loro, ma ho una cassetta anche di cachi non trattati, cavolo si vede la differenza e come, quelli non trattati hanno la buccia dire che si grinza magari andando avanti con la maturazione man non si spacca.
17.00 2 mele fuji
19.15 mi sono fatto una bella strizzata a yoga dinamico.
Yoga è un ottimo regolatore dell'umore e con questo tempaccio è un vero toccasana.
cenato tardi, disastro!!!!!
insalata di finocchio + barbabietole + olive taggiasche condite con una crema a base di ananas miso paprika e semi di lino
chips di cavolo riccio condite con crema di anacardi alla paprika ( fatte questa notte, non vedevo l'ora , le adoro e sono venute da paura!)
due tre wrap con foglia di verza per il wrap, melanzane sott'olio ( ultimo vaso sono tristissimo) chips e yogurt di anacardi
3/4 mele
un bel po' di nocciole, questa me la potevo evitare.
settimana scorsa ho cominciato a fare dei cardio con la corda la mattina, super fichi. poi però è arrivata questa serie di influenza che mi ha levato voglia forze ed un po' mi ha spiazzato! cavolo proprio a me che mango chili di frutta?
Vabbè vediamo se domani mattina riesco a riprendere.
Re: Diario di Walter
In inglese wrap vuol dire avvolgere chiudere.
In italiano potrebbe essere una piadina direi.
Il wrap è una base che usi per poi imbottirla con quello che vuoi.
Quelle erudiste sono usando foglir, insalata, verza, cavolo cinese.
Oppure se hai l'essiccatore puoi fare un impasto usando quello che vuoi lo stendi sul vassoio e fai essiccare il foglio, Una fidata!
In questo momento sto facendo essiccare due fogli fati con base peperone rosso.
In italiano potrebbe essere una piadina direi.
Il wrap è una base che usi per poi imbottirla con quello che vuoi.
Quelle erudiste sono usando foglir, insalata, verza, cavolo cinese.
Oppure se hai l'essiccatore puoi fare un impasto usando quello che vuoi lo stendi sul vassoio e fai essiccare il foglio, Una fidata!
In questo momento sto facendo essiccare due fogli fati con base peperone rosso.

Re: Diario di Walter
Molto buone le wrap fatte con foglia di insalata pan di zucchero, ripiena di zucchina tagliata a julienne e cremina di avocado e pomodori secchi.
La foglia di solito la taglio in più pezzi, dimensione tramezzino.
Gnam
La foglia di solito la taglio in più pezzi, dimensione tramezzino.
Gnam

Re: Diario di Walter
In questo periodo vado di foglie di verza.