Diario di Walter
Certo puoi avere ragione, anche se a me non piace il tutto sempre. È bello anche saper aspettare, seguire le stagioni ed aspettare che si ricompia un ciclo che ti porta anche dei bei frutti tanto attesi. Ora per esempio sono ai nastri di partenza per mele ed arance.Akira ha scritto:Lo so ma vuoi mettere mangiare fichi quando vuoi... Secondo me non ha prezzo!
finalmente la settimana prossima saranno mature le mele che preferisco e non vedo l'ora che arrivino, a novembre sará la volta delle arance, ora sto cominciando a mangiare dei cachi quasi giusti, mi sa che si è appena ahi me concluso il periodo dei manghi siciliani.....insomma mimpiace dare tempo al tempo.
No ve bene c'è una cosa che vorrei tutto l'anno......caldo sole e bel tempo




Re: Diario di Walter
Ecco cosa ho mangiato oggi 11/10
11.00 uva
15.30 - 5 manghi
18.30 yoga
20.30 - cus cus di cavolfiore, cine di rapa con un pomodoro - castagne ( cotte al forno)
11.00 uva
15.30 - 5 manghi
18.30 yoga
20.30 - cus cus di cavolfiore, cine di rapa con un pomodoro - castagne ( cotte al forno)
Re: Diario di Walter
Hai ragione ma a me la frutta invernale non piace... ecco perché surgelo roba estiva...
Che bello sarebbe avere sempre sole e caldo!
ci trasferiamo in un paese caldo?
Che bello sarebbe avere sempre sole e caldo!
ci trasferiamo in un paese caldo?
Re: Diario di Walter
Mi basterebbe tornare nel mio amato sud Italia! Prima o poi ci riuscirò 

Re: Diario di Walter
Auguri anche da parte mia!Walter_73 ha scritto:Mi basterebbe tornare nel mio amato sud Italia! Prima o poi ci riuscirò

Io ho girato parecchio per l'Italia, ma... no place like home (con i suoi pregi ed i suoi difetti)!
Non per niente ci chiamano terroni: da questo punto di vista, per me, è un complimento!

Una curiosità: leggo che spesso mangi manghi siciliani; dove li trovi?
A me piacciono un sacco i manghi, ma compro quelli di importazione, a ben 2 € l'uno; e ogni tanto mi capita pure di doverne buttare qualcuno...
E pensare che la Sicilia ce l'ho di fronte...!
L'uomo, per essere libero, dovrebbe prima rendersi conto di non esserlo.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Re: Diario di Walter
Vorrei saperlo anch'io perché li trovo al super ma non mi piacciono....
Re: Diario di Walter
Accetto di buon auspicio i vostri auguri, prima o poi la creatura crescerà ed io tornerò al sud questo è sicuro.
Il bello che da buon terrone sto puntando al sud del sud
Ritornando a noi c'è un coltivatore privato Siciliano che si chiama Franz Verri, fruttatropicalesiciliana@gmail.com.
Lui ed il suo circuito di persone coltivano 52 tipi di frutta tropicale tutta in secelia!!!!!!!. Con lui un paio di anni fa ho scoperto la vocazione della Sicilia alla frutta tropicale.
Lo chiamo anche Cartier ahahahahaha.
Però vale la pena perché ha dei frutti altrimenti mai provati, tipo il tamarillo frutto che adoro o la Monstera Deliciosa un vero paradiso di sapori. Da lui non ho mai preso i manghi.
Quelli che compro io li trovo ai mercati generali di Milano.
Sono quelli di questa azienda qui, http://www.mangodisicilia.it.
Purtroppo sono agli sgoccioli, ommeglio in azienda mi hanno detto che il periodo è finito. Comunque mi hanno detto che si trovano alla Coop, potete provare li. Io non amo i supermercati ne tantomeno la Coop.
Quelli loro sono stupendi ai mercati li pago pochissimo, anzi mi dispiace anche averli trovati così tardi,(era un po' che non andavo fare la spesa visto che hanno cambiato un po di cose e i miei fornitori non vendono più quando aprono al pubblico il sabato mattina).
Sono profumatissimi e quando sono maturi al punto giusto forse un pelo indietro hanno un forte sentore di limone, strepitosi.
Ci credete che una cassetta da 16 mango l'ho pagata €15? fico no? L'altra settimana erano pi grandi 12 pezzi € 12. Ovviamente pronti infatti mi sono sacrificato e ieri ho mangiato gli ultimi 5.
Invece parlando di frutta ieri una persona con cui sto lavorando mi ha portato dal suo giardino uva americana bianca. Bella scoperta perché non ne sapevo proprio l'esistenza.
E continuando con le chicche, c'è un mio collega che ha un isolotto fuori Venezia dove coltiva un po' di cose, e mi sta portando i pomodorini più buoni che abbia mai provato in vista mia, sono dolcissimi e allo stesso tempo super sapidi, probabilmente la salsedine la assorbono eccome!!!! delizie per il palato, mi ha anche portato un po' di giuggiole. Le avete mai provate?
Il bello che da buon terrone sto puntando al sud del sud





Ritornando a noi c'è un coltivatore privato Siciliano che si chiama Franz Verri, fruttatropicalesiciliana@gmail.com.
Lui ed il suo circuito di persone coltivano 52 tipi di frutta tropicale tutta in secelia!!!!!!!. Con lui un paio di anni fa ho scoperto la vocazione della Sicilia alla frutta tropicale.
Lo chiamo anche Cartier ahahahahaha.
Però vale la pena perché ha dei frutti altrimenti mai provati, tipo il tamarillo frutto che adoro o la Monstera Deliciosa un vero paradiso di sapori. Da lui non ho mai preso i manghi.
Quelli che compro io li trovo ai mercati generali di Milano.
Sono quelli di questa azienda qui, http://www.mangodisicilia.it.
Purtroppo sono agli sgoccioli, ommeglio in azienda mi hanno detto che il periodo è finito. Comunque mi hanno detto che si trovano alla Coop, potete provare li. Io non amo i supermercati ne tantomeno la Coop.
Quelli loro sono stupendi ai mercati li pago pochissimo, anzi mi dispiace anche averli trovati così tardi,(era un po' che non andavo fare la spesa visto che hanno cambiato un po di cose e i miei fornitori non vendono più quando aprono al pubblico il sabato mattina).
Sono profumatissimi e quando sono maturi al punto giusto forse un pelo indietro hanno un forte sentore di limone, strepitosi.
Ci credete che una cassetta da 16 mango l'ho pagata €15? fico no? L'altra settimana erano pi grandi 12 pezzi € 12. Ovviamente pronti infatti mi sono sacrificato e ieri ho mangiato gli ultimi 5.
Invece parlando di frutta ieri una persona con cui sto lavorando mi ha portato dal suo giardino uva americana bianca. Bella scoperta perché non ne sapevo proprio l'esistenza.
E continuando con le chicche, c'è un mio collega che ha un isolotto fuori Venezia dove coltiva un po' di cose, e mi sta portando i pomodorini più buoni che abbia mai provato in vista mia, sono dolcissimi e allo stesso tempo super sapidi, probabilmente la salsedine la assorbono eccome!!!! delizie per il palato, mi ha anche portato un po' di giuggiole. Le avete mai provate?
Re: Diario di Walter
hei Nino comunque € 2 al pezzo non è malissimo.nino# ha scritto:Auguri anche da parte mia!Walter_73 ha scritto:Mi basterebbe tornare nel mio amato sud Italia! Prima o poi ci riuscirò![]()
Io ho girato parecchio per l'Italia, ma... no place like home (con i suoi pregi ed i suoi difetti)!
Non per niente ci chiamano terroni: da questo punto di vista, per me, è un complimento!![]()
Una curiosità: leggo che spesso mangi manghi siciliani; dove li trovi?
A me piacciono un sacco i manghi, ma compro quelli di importazione, a ben 2 € l'uno; e ogni tanto mi capita pure di doverne buttare qualcuno...
E pensare che la Sicilia ce l'ho di fronte...!
Considera che dal fruttivendolo vicino all'ufficio dove lavoro, zona quartiere cinese a Milano, anche questo soprannominato il gioielliere i manghi via aerea mi sembra che li venda a 12€ /kg maso meno, insomma un bel mango, penso da 800gr lo compri a 6/8 € l'uno. Molto buoni ovviamente la via aerea non è paragonabile a quelli che vengono portati in nave.
All'esselunga i via aerea mi sembra 7/8 al kg e quelli via nave mi sembra 3,5 al kg, ma devi prendere il periodo giusto, lo scorso giugno mi sembra c'è stata una bella partita dall'Africa, forse era dal Congo no ricordo bene, invece quelli brasiliani mmmmmmm niente di che.
Re: Diario di Walter
A mia mamma piacciono le giuggiole.
A me no.
In compenso ho 30 alberi di arance nel frutteto.
Questo inverno sono a posto.

A me no.
In compenso ho 30 alberi di arance nel frutteto.
Questo inverno sono a posto.

Re: Diario di Walter
No no, in genere dal mio fruttivendolo trovo manghi più piccoli. Giusto ieri ne ho mangiato uno: sarà stato sui 250g...Walter_73 ha scritto:... insomma un bel mango, penso da 800gr lo compri a 6/8 € l'uno...
Buone le arance: non vedo l'ora che maturino!
Di arance ero capace di mangiarne 6 alla volta già in tempi non sospetti!

Vado matto anche per le clementine...
L'uomo, per essere libero, dovrebbe prima rendersi conto di non esserlo.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Re: Diario di Walter
Io ne riesco a mangiare anche 10 alla volta.
Sono un pozzo senza fondo purtroppo.
Sono un pozzo senza fondo purtroppo.
Re: Diario di Walter
Si buone buonissime anche le arance.
Non ho capito perchè spesso quando leggo di alimentazione di sola frutta si perla di frutta dolce. In teoria le arance sono frutti acidi e c'è chi dice che non vadano bene.
vediamo cosa succede al mio copro quest'anno, l'anno scorso la spremuta mattutina era copiosa andavo sempre sul litro. Ora ho cambiato e parto verso le 11.00 / 12.00 e con quantitativi minori.
Non ho capito perchè spesso quando leggo di alimentazione di sola frutta si perla di frutta dolce. In teoria le arance sono frutti acidi e c'è chi dice che non vadano bene.
vediamo cosa succede al mio copro quest'anno, l'anno scorso la spremuta mattutina era copiosa andavo sempre sul litro. Ora ho cambiato e parto verso le 11.00 / 12.00 e con quantitativi minori.
Re: Diario di Walter
Caspita in un litro di spremuta quante arance metti?
Le arance e tutti gli agrumi sono frutta acida e semi acida. Quindi devono precedere la frutta dolce.
Le arance e tutti gli agrumi sono frutta acida e semi acida. Quindi devono precedere la frutta dolce.
Re: Diario di Walter
Oddio non ricordo appena arrivano te lo dico.
Si sicuramente le consumo a prima mattina ma poi posso andare avanti anche il pomeriggio.
Mattina spremuta poi in ufficio mi porto altre arance e faccio spremute e poi le mangio a spicchi.
Di solito ordino una cassa di tarocco da spremuta ed una cassa di quelle da tavola.
Si sicuramente le consumo a prima mattina ma poi posso andare avanti anche il pomeriggio.
Mattina spremuta poi in ufficio mi porto altre arance e faccio spremute e poi le mangio a spicchi.
Di solito ordino una cassa di tarocco da spremuta ed una cassa di quelle da tavola.
Re: Diario di Walter
A me piacciono le sanguinello.
A mia mamma invece le pernambucco.
A mia mamma invece le pernambucco.
Re: Diario di Walter
A me sembra (se sbaglio dite pure) che gli agrumi, pur essendo frutta acida, hanno un effetto comunque alcalinizzante sul sangue...
Di sicuro l'ho letto sui limoni.
Di sicuro l'ho letto sui limoni.
L'uomo, per essere libero, dovrebbe prima rendersi conto di non esserlo.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Il genere umano, infatti, non solo è schiavo del profitto, ma è anche costantemente plagiato e frastornato da un'immane mole di menzogne, allestita ed alimentata allo scopo preciso di blindare il sistema del mercato.
Re: Diario di Walter
Si, giusto. Sono frutta acida ma hanno effetto alcalinizzante. 

Re: Diario di Walter
C'era una pubblicità che calzava a pennello con quello che dicevate prima..
Cito "Dopotutto l'attesa del piacere non è essa stessa il piacere?"
Cito "Dopotutto l'attesa del piacere non è essa stessa il piacere?"
Re: Diario di Walter
Vero!Folletto ha scritto:C'era una pubblicità che calzava a pennello con quello che dicevate prima..
Cito "Dopotutto l'attesa del piacere non è essa stessa il piacere?"
Secondo me l'attesa è anche più del piacere perché di solito dura di più...
