Ferite sulla lingua
Ciao, a me piacciono molto i limoni ma quando li mangio mi feriscono la lingua. Devo per forza evitarli? Voi come di comportate?
Re: Ferite sulla lingua
Io ho preso l'approccio del riequilibrio paziente del corpo che guarisce da solo e che diventa anno dopo anno più resistente. Adesso mi godo con piacere tutti i limoni che voglio e senza problemi.....Akira ha scritto:Ciao, a me piacciono molto i limoni ma quando li mangio mi feriscono la lingua. Devo per forza evitarli? Voi come di comportate?
So detto cosi potrebbe sembrare poco chiaro, ma è quello ch emi è successo, nella prima fase della transizione era tutto difficile e mille disturbi apparivano e ora il corpo è entrato in una nuova fase
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

Re: Ferite sulla lingua
Quindi quanti limoni riesci a mangiare e masticare al giorno?
Re: Ferite sulla lingua
L'anno scorso a maggio, sotto un albero ce ne saremmo mangiati un 5 o 6 di quelli grandi in due personeAkira ha scritto:Quindi quanti limoni riesci a mangiare e masticare al giorno?


TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

Re: Ferite sulla lingua
Io ne riesco anche a mangiare 8 alla volta. Sono buoni, ma mi ferisco alla lingua.... 

Re: Ferite sulla lingua
Il limone è un potente disintossicante, 8 mi sembrano un po' tanti, il limone è un frutto acido, io lo uso normalmente sulla verdura cotta o cruda al posto dell'aceto. con olio extra vergine di oliva e sale rosa. Va messo all'inizio, non metterlo dopo l'olio altrimenti gli toglie il sapore.Akira ha scritto:Ciao, a me piacciono molto i limoni ma quando li mangio mi feriscono la lingua. Devo per forza evitarli? Voi come di comportate?
Re: Ferite sulla lingua
Mi toccherà berli spremuti che così almeno non toccano lingua/palato/gengive.