dieta fruttariana crudiista nei mesi freddi
Ciao a tutti! Come sapete, sto cercando di diventare fruttariana crudista. Va tutto bene, il corpo più frutta in proporzione riceve, e più la richiede. Però nei mesi freddi mangiate la frutta che è fredda anch'essa....insomma, ho trovato le difficoltà. Sono stata costretta di passare ai minestroni e legumi, tutto perfettamente cotto, ma caldo. Voi come risolvete questo problema? Grazie!
Re: dieta fruttariana crudiista nei mesi freddi
mah secondo me non è un problema, e soprattutto non c'è niente da risolvere.
anzi son dell'idea che a queste latitudini qualche vegetale cotto faccia anche bene, tutt'al piu se è il nostro corpo a chiedercelo.
proprio quest'anno ho fatto un viaggio in finlandia a -30° e posso dirti che come un orologio svizzero il mio corpo mi chiedeva vegetali cotti in proporzione a quanto stavo esposto al freddo... di crudo potevo anche sfondarmi ma non mi saziava, avevo piu freddo ecc, invece dopo aver mangiato vegetali cotti stavo molto meglio, fase sonno migliore e piu sopportazione del freddo.
quindi per quanto mi riguarda non tocca cadere nella trappola del 100% a meno che non sia esplicitamente il nostro corpo a chiedercelo, come succede in estate ad esempio, ma bensì, in inverno attestarsi su un crudismo tendenziale, intorno all'80%. e per il resto vegetali cotti, solo se e in quantità il nostro corpo ce ne chiede
anzi son dell'idea che a queste latitudini qualche vegetale cotto faccia anche bene, tutt'al piu se è il nostro corpo a chiedercelo.
proprio quest'anno ho fatto un viaggio in finlandia a -30° e posso dirti che come un orologio svizzero il mio corpo mi chiedeva vegetali cotti in proporzione a quanto stavo esposto al freddo... di crudo potevo anche sfondarmi ma non mi saziava, avevo piu freddo ecc, invece dopo aver mangiato vegetali cotti stavo molto meglio, fase sonno migliore e piu sopportazione del freddo.
quindi per quanto mi riguarda non tocca cadere nella trappola del 100% a meno che non sia esplicitamente il nostro corpo a chiedercelo, come succede in estate ad esempio, ma bensì, in inverno attestarsi su un crudismo tendenziale, intorno all'80%. e per il resto vegetali cotti, solo se e in quantità il nostro corpo ce ne chiede

email: zeelff8@libero.it
facebook: DARIO IACOACCI
facebook: DARIO IACOACCI
Re: dieta fruttariana crudiista nei mesi freddi
Grazie, Zeel, mi hai spiegato proprio quello che non riuscivo a capire. Io ho vissuto in Russia a meno 20. Lì dei vegetariani ridono, invece nel frattempo, la malattia più diffusa è l'arteriosclerosi e le cause della morte sono l'infarto e l'ictus. Ecco l'abuso dei grassi animali!
Re: dieta fruttariana crudiista nei mesi freddi
Anche io per il momento sono giunto ad una conclusione simile. Nella nostra fascia climatica, soprattutto nei mesi più freddi, è diificilmente apllicabile la dieta crudista al 100% . . Ed anzi, non so alla fine quanto sia produttiva!
A proposito , segnalo un link ad un articolo di un autore che stimo molto. Gli argomenti che affronta sono diversi e
credo fornisca moltio spunti critici.
http://renegadehealth.com/blog/deathofraw
ciao e buone cose
A proposito , segnalo un link ad un articolo di un autore che stimo molto. Gli argomenti che affronta sono diversi e
credo fornisca moltio spunti critici.
http://renegadehealth.com/blog/deathofraw
ciao e buone cose
Re: dieta fruttariana crudiista nei mesi freddi
Grazie! Vado a studiare l'articolo. Insomma, ora che ci penso, a questa latitudine le scimmie non ci sono. Quindi se ci fossero, dovrebbero pure loro modificarsi la dieta per il freddo.
Re: dieta fruttariana crudiista nei mesi freddi
Io bevo tè di zenzero, e tisane di erbe. Evito il tè perché poi non mi fa dormire... Se mia madre fa il brodo, lo bevo volentieri. A volte semplicemente bevo acqua calda se sento particolarmente freddo.
La frutta è composta da grandi quantità d'acqua e quest'ultima ha inerzia termica molto elevata e richiede molta energia per arrivare alla stessa temperatura del corpo (allo stesso modo se siete ben idratati, tenderete a resistere meglio al freddo se provenite da un ambiente caldo, perché l'inerzia dell'acqua tenderà a farvi trattenere la temperatura più alta) perciò conviene tenere la frutta fuori dal frigo, e possibilmente nel punto più caldo della casa (Attenzione a non cuocerla!
)
Se la freddolosità alle estremità (mani e piedi freddi e umidicci) è eccessiva, e vi sono anche altri sintomi di malessere, potrebbe trattarsi di una carenza nutritiva, che interferisce con il corretto funzionamento della tiroide, può trattarsi tra le altre cose di carenza di Vitamina D o di Iodio.
Infine, non c'è nulla di male nel non essere crudisti categorici. L'importante è stare bene, amarsi, ed essere sereni.
Saluti,
Vito.
La frutta è composta da grandi quantità d'acqua e quest'ultima ha inerzia termica molto elevata e richiede molta energia per arrivare alla stessa temperatura del corpo (allo stesso modo se siete ben idratati, tenderete a resistere meglio al freddo se provenite da un ambiente caldo, perché l'inerzia dell'acqua tenderà a farvi trattenere la temperatura più alta) perciò conviene tenere la frutta fuori dal frigo, e possibilmente nel punto più caldo della casa (Attenzione a non cuocerla!

Se la freddolosità alle estremità (mani e piedi freddi e umidicci) è eccessiva, e vi sono anche altri sintomi di malessere, potrebbe trattarsi di una carenza nutritiva, che interferisce con il corretto funzionamento della tiroide, può trattarsi tra le altre cose di carenza di Vitamina D o di Iodio.
Infine, non c'è nulla di male nel non essere crudisti categorici. L'importante è stare bene, amarsi, ed essere sereni.
Saluti,
Vito.
Re: dieta fruttariana crudiista nei mesi freddi
Bravo VItoViM ha scritto: Infine, non c'è nulla di male nel non essere crudisti categorici.
L'importante è stare bene, amarsi, ed essere sereni. Vito.


con Fruttalia sosteniamo da sempre "Buon senso e semplicità" , senza assolutismi, cercando l'amore per se stessi al motto di :
"Conosci te stesso"
Se viviamo in un clima non adatto ci dobbiamo adattare al meglio ognuno con le sue capacità potenzialità personali.
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE
