Naturalmente
Inviato: 07/08/2013, 9:15
Mi sto avvicinando alla frutta naturalmente. Da inizio anno ho ricominciato a mangiare molta frutta, anche per perdere peso, sono passato da 80 a 65 kg per 180 cm di altezza.
Già in passato mi sono abbuffato di frutta per perdere peso, quando avevo 18 anni pesavo quasi 120 kg, ed in meno di un anno diventando drogato di frutta e digiuni mi ritrovai a 65 kg. Dopodiché alti e bassi, sono sempre restato attorno ai 70 kg, mangiando un po’ di tutto e a volte con veri e propri eventi di bulimia. Alternavo periodi di magra con periodi di abbuffate che mi portavano a piegarmi in due sul letto con lo stomaco che esplodeva. Con il tempo ho capito che non poteva andare ed ho preferito mangiare ogni giorno di più, anche acquistando peso, piuttosto che passare dal digiuno alla bulimia.
Però così sono arrivato a 80 kg e non andava proprio bene per me.
Rispolverai il mio piacere per la frutta.
Ho cominciato a mangiare frutta (7/8 mele al giorno) e in parte (circa 800 kcal al giorno) prodotti tipo cracker o in alternativa un dolce fatto in casa tipo pan di spagna (farina zucchero e uova). Finché un giorno mi metto a mangiare il mio solito cracker e resto inorridito dal senso di salato che sento in bocca. Disgustosamente salato. Eliminati, mi rifiutavo di mangiarne ancora (mi è tornata la voglia solo una volta, me la sono tolta ed ho capito che non era il caso).
Così ho sostituito completamente il salato con il dolce. Ed infine il dolce con nocciole ed arachidi.
Ok questo ultimo passo l’ho intrapreso solo da ieri, però ne sono contento.
Così, ricapitolando, la mia alimentazione ora è composta principalmente da:
- mele
- peperone
- pomodori
- nocciole arachidi
- altra frutta di stagione: quest’anno per il tempo è andata proprio bene, ho avuto poca raccolta, altrimenti in giardino coltivo susine pere mele more fragole ciliegie nespole pesche kaki…Che bello avere un poca di terra per riempirla di piante da frutta!!!
Mangio fino a 10 mele al giorno perché proprio mi piacciono, 3 o 4 pomodori ai quali aggiungo l’aceto ( che vorrei eliminare perché 2 giorni fa mi ha indisposto, così ho cominciato a ridurlo drasticamente e voglio provare a sostituirlo con il limone). A questo aggiungo circa un etto di arachidi o nocciole.
Ho eliminato la farina lo zucchero e le uova da due giorni e già mi sento meglio.
Esperienze:
ogni due settimane vado al ristorante, venerdì scorso sono andato dai miei amici cinesi ed ho mangiato involtini ravioli gamberoni alla piastra, tonno alla piastra e gelato. Ho passato un sabato di m..da: depresso, aggressivo, famelico e con un gran mal di testa che mi è durato anche la domenica.
E’ proprio vero che se si mangia m..da si sta di m..da.
L’estate poi quando fa proprio caldo mi spompa completamente. Mi chiedo se mangiassi come vedo la gente in giro mangiare: pasta carne pane questo quell’altro…come mi potrei sentire. Spero che avendo eliminato tutto ciò che non è frutta verdura e frutta secca mi aiuti a sentirmi più pimpante.
Problemi: bevo due dita di latte al giorno con il caffè d’orzo (al lavoro il caffè) e due volte al mese andrò al ristorante (però voglio stare attento a quello che mangio da oggi in poi, meno e meglio)
Motivi per essere felice: tranne il giorno successivo al ristorante non mi sento affamato da voler mangiare un supermercato intero (eventualmente 4 mele mi fanno dire basta! Mentre una volta un chilo di biscotti mi avrebbe fatto cercare un chilo di gelato e poi un bello snack salato).
Conclusioni
Non sapevo nemmeno che esistessero i fruttariani e i verduriani ma il mio corpo mi ha detto “Deficiente mangia frutta, verdura e basta!”
Lo ascolto, mi consiglia bene.
Ora mi consiglia di smettere con il latte e il caffè. Il caffè d’orzo gli piace, mah vedremo per il futuro.
Ciao a tutti
Già in passato mi sono abbuffato di frutta per perdere peso, quando avevo 18 anni pesavo quasi 120 kg, ed in meno di un anno diventando drogato di frutta e digiuni mi ritrovai a 65 kg. Dopodiché alti e bassi, sono sempre restato attorno ai 70 kg, mangiando un po’ di tutto e a volte con veri e propri eventi di bulimia. Alternavo periodi di magra con periodi di abbuffate che mi portavano a piegarmi in due sul letto con lo stomaco che esplodeva. Con il tempo ho capito che non poteva andare ed ho preferito mangiare ogni giorno di più, anche acquistando peso, piuttosto che passare dal digiuno alla bulimia.
Però così sono arrivato a 80 kg e non andava proprio bene per me.
Rispolverai il mio piacere per la frutta.
Ho cominciato a mangiare frutta (7/8 mele al giorno) e in parte (circa 800 kcal al giorno) prodotti tipo cracker o in alternativa un dolce fatto in casa tipo pan di spagna (farina zucchero e uova). Finché un giorno mi metto a mangiare il mio solito cracker e resto inorridito dal senso di salato che sento in bocca. Disgustosamente salato. Eliminati, mi rifiutavo di mangiarne ancora (mi è tornata la voglia solo una volta, me la sono tolta ed ho capito che non era il caso).
Così ho sostituito completamente il salato con il dolce. Ed infine il dolce con nocciole ed arachidi.
Ok questo ultimo passo l’ho intrapreso solo da ieri, però ne sono contento.
Così, ricapitolando, la mia alimentazione ora è composta principalmente da:
- mele
- peperone
- pomodori
- nocciole arachidi
- altra frutta di stagione: quest’anno per il tempo è andata proprio bene, ho avuto poca raccolta, altrimenti in giardino coltivo susine pere mele more fragole ciliegie nespole pesche kaki…Che bello avere un poca di terra per riempirla di piante da frutta!!!
Mangio fino a 10 mele al giorno perché proprio mi piacciono, 3 o 4 pomodori ai quali aggiungo l’aceto ( che vorrei eliminare perché 2 giorni fa mi ha indisposto, così ho cominciato a ridurlo drasticamente e voglio provare a sostituirlo con il limone). A questo aggiungo circa un etto di arachidi o nocciole.
Ho eliminato la farina lo zucchero e le uova da due giorni e già mi sento meglio.
Esperienze:
ogni due settimane vado al ristorante, venerdì scorso sono andato dai miei amici cinesi ed ho mangiato involtini ravioli gamberoni alla piastra, tonno alla piastra e gelato. Ho passato un sabato di m..da: depresso, aggressivo, famelico e con un gran mal di testa che mi è durato anche la domenica.
E’ proprio vero che se si mangia m..da si sta di m..da.
L’estate poi quando fa proprio caldo mi spompa completamente. Mi chiedo se mangiassi come vedo la gente in giro mangiare: pasta carne pane questo quell’altro…come mi potrei sentire. Spero che avendo eliminato tutto ciò che non è frutta verdura e frutta secca mi aiuti a sentirmi più pimpante.
Problemi: bevo due dita di latte al giorno con il caffè d’orzo (al lavoro il caffè) e due volte al mese andrò al ristorante (però voglio stare attento a quello che mangio da oggi in poi, meno e meglio)
Motivi per essere felice: tranne il giorno successivo al ristorante non mi sento affamato da voler mangiare un supermercato intero (eventualmente 4 mele mi fanno dire basta! Mentre una volta un chilo di biscotti mi avrebbe fatto cercare un chilo di gelato e poi un bello snack salato).
Conclusioni
Non sapevo nemmeno che esistessero i fruttariani e i verduriani ma il mio corpo mi ha detto “Deficiente mangia frutta, verdura e basta!”
Lo ascolto, mi consiglia bene.
Ora mi consiglia di smettere con il latte e il caffè. Il caffè d’orzo gli piace, mah vedremo per il futuro.
Ciao a tutti