Diario di transizione di Francis
Inviato: 01/04/2013, 22:16
Salve a tutti..
Apro un piccolo spazio anch'io e spero di ricevere preziose indicazioni da chi è più avanti o da chi ha vissuto situazioni simili alla mia.
Allora.. fino ai 25 anni onnivoro, poi fino ai 28 vegano, e nell'ultimo anno ho eliminato zucchero, sale, thè, e vegetali cotti in padella (cuocio al vapore).
In pratica colazione e merenda sono già fruttariane -spremute e banana-datteri la mattina , mela e kiwi nel pomeriggio-
e i pasti principali (pasta senatore cappelli- miglio - riso - riso nero- patate o verdure al vapore) sono sempre preceduti da un insalata verde.
Questa è la mia alimentazione da 4 mesi.
Il motivo che mi spinge a chiedere consigli a voi, è un'intossicazione generale soprattutto di fegato e intestino iniziata quando avevo 23 anni (improvvise intolleranze a glutine e latticini- dermatiti e psoriasi- ecc.) e che la medicina tradizionale ha peggiorato con i farmaci.
Sono alto 187 e il mio peso forma è sempre stato sui 70 kg.
La scorsa estate sotto consiglio di un medico ho iniziato un digiuno di una settimana (purtroppo non vi conoscevo ancora) e sono sceso a 60 kg, e da allora il corpo è come se avesse iniziato un meccanismo di ripulitura che cerca di portare a termine; difatti nonostante i miei sforzi non riesco a superare i 61-62 kg (vado anche in palestra).
Ho provato un periodo fruttariano, verso natale, e sono sceso di altri 3-4 kg, ma per disintossicarmi completamente ci vorrà del tempo.
Chiedo a luca e silver, ma a chiunque si senta di intervenire, dei consigli sul mio caso, specie per la disintossicazione.
Con i miglioramenti graduali della mia alimentazione sono comunque riuscito ad avere un leggero miglioramento.
Il libro poi mi ha spalancato nuovi orizzonti.
Grazie
Apro un piccolo spazio anch'io e spero di ricevere preziose indicazioni da chi è più avanti o da chi ha vissuto situazioni simili alla mia.
Allora.. fino ai 25 anni onnivoro, poi fino ai 28 vegano, e nell'ultimo anno ho eliminato zucchero, sale, thè, e vegetali cotti in padella (cuocio al vapore).
In pratica colazione e merenda sono già fruttariane -spremute e banana-datteri la mattina , mela e kiwi nel pomeriggio-
e i pasti principali (pasta senatore cappelli- miglio - riso - riso nero- patate o verdure al vapore) sono sempre preceduti da un insalata verde.
Questa è la mia alimentazione da 4 mesi.
Il motivo che mi spinge a chiedere consigli a voi, è un'intossicazione generale soprattutto di fegato e intestino iniziata quando avevo 23 anni (improvvise intolleranze a glutine e latticini- dermatiti e psoriasi- ecc.) e che la medicina tradizionale ha peggiorato con i farmaci.
Sono alto 187 e il mio peso forma è sempre stato sui 70 kg.
La scorsa estate sotto consiglio di un medico ho iniziato un digiuno di una settimana (purtroppo non vi conoscevo ancora) e sono sceso a 60 kg, e da allora il corpo è come se avesse iniziato un meccanismo di ripulitura che cerca di portare a termine; difatti nonostante i miei sforzi non riesco a superare i 61-62 kg (vado anche in palestra).
Ho provato un periodo fruttariano, verso natale, e sono sceso di altri 3-4 kg, ma per disintossicarmi completamente ci vorrà del tempo.
Chiedo a luca e silver, ma a chiunque si senta di intervenire, dei consigli sul mio caso, specie per la disintossicazione.
Con i miglioramenti graduali della mia alimentazione sono comunque riuscito ad avere un leggero miglioramento.
Il libro poi mi ha spalancato nuovi orizzonti.
Grazie