Daniela. Ciao a tutti.
Eccomi qui, mi presento anche io.
Daniela, 31 anni, marito, due figlie (7 e 3 anni). Sono vegetariana da quando ho 16 anni, ma è stata una scelta di ribellione, presa convinta che tanto non me l'avrebbero permesso. Me l'hanno permesso convinti che non avrei resistito
E da allora non ho più toccato né carne né pesce. Sono comunque sempre stata lontana da un'alimentazione sana, era una scelta buonista e non per salute, una caratteristica che mi piaceva e basta, tanto che ho sempre cucinato onnivoro per la mia famiglia, per non parlare degli anni passati a suon di dolci e merendine anche al posto dei pasti
Un rapporto col cibo poco equilibrato, anche per problemi familiari, e poi un anno fa l'inizio della svolta, la voglia di mangiare meglio, le prime informazioni, la decisione di passare al vegano, di migliorare anche la dieta delle mie bimbe, e l'incontro col crudismo.
HO fatto 10 giorni raw prima di Natale, che dire, stavo bene, benissimo, e soprattutto ero molto orgogliosa di me. Poi le feste, l'influenza, e sono tornata alla partenza, vegano, con forte prevalenza di crudo e frutta.
Al momento ho soprattutto due obiettivi: imparare a cucinare vegano per la famiglia (sono una frana, e come li abitui al veg se saltano pasti in continuazione?
), e eliminare le poche eccezioni non veg che ancora mi scappano (i pranzi fuori casa, tra amici che cucinano per me, 3 o 4 volte l'anno ma ancora ci sono). Intanto la mia prima bimba sta imparando ad amare di più la frutta, sta iniziando a capire il mio percorso, e già sono contenta. Non posso pretendere, dopo anni di dieta onnivora, che cambino di colpo per "capriccio" mio, ma spero che con l'esempio siano presto loro a fare questa scelta.
E sempre più frutta!
Daniela, 31 anni, marito, due figlie (7 e 3 anni). Sono vegetariana da quando ho 16 anni, ma è stata una scelta di ribellione, presa convinta che tanto non me l'avrebbero permesso. Me l'hanno permesso convinti che non avrei resistito


Un rapporto col cibo poco equilibrato, anche per problemi familiari, e poi un anno fa l'inizio della svolta, la voglia di mangiare meglio, le prime informazioni, la decisione di passare al vegano, di migliorare anche la dieta delle mie bimbe, e l'incontro col crudismo.
HO fatto 10 giorni raw prima di Natale, che dire, stavo bene, benissimo, e soprattutto ero molto orgogliosa di me. Poi le feste, l'influenza, e sono tornata alla partenza, vegano, con forte prevalenza di crudo e frutta.
Al momento ho soprattutto due obiettivi: imparare a cucinare vegano per la famiglia (sono una frana, e come li abitui al veg se saltano pasti in continuazione?

E sempre più frutta!
Re: Daniela. Ciao a tutti.
Ciao Daniela e complimenti.
Non sempre le situazioni ci rendono facile la strada ma certamente tu non ti dai per vinta.
Dare l'esempio è il gesto più potente che una persona può fare.
tienici aggiornati sui tuoi progressi!
Non sempre le situazioni ci rendono facile la strada ma certamente tu non ti dai per vinta.
Dare l'esempio è il gesto più potente che una persona può fare.
tienici aggiornati sui tuoi progressi!
Re: Daniela. Ciao a tutti.
Non sono più riuscita a collegarmi, è un periodo di piena, ma rieccomi.
Progressi?
Mia figlia "grande" (7 anni) ha deciso di passare al vegetariano! E' ancora molto confusa, rifiuta latte, yogurt e formaggi ma poi si dimentica che nel toast c'è prosciutto e formaggio, però si sta davvero impegnando, e grazie alla sua scelta è un mese che in casa cucino solo vegan! Mentre per me spesso solo frutta.
Andiamo avanti!
Progressi?
Mia figlia "grande" (7 anni) ha deciso di passare al vegetariano! E' ancora molto confusa, rifiuta latte, yogurt e formaggi ma poi si dimentica che nel toast c'è prosciutto e formaggio, però si sta davvero impegnando, e grazie alla sua scelta è un mese che in casa cucino solo vegan! Mentre per me spesso solo frutta.
Andiamo avanti!
Re: Daniela. Ciao a tutti.
Bene, stai facendo progressi, anche Anne Osborne ha allevato i figli in questo modo.Daniela.a ha scritto:Non sono più riuscita a collegarmi, è un periodo di piena, ma rieccomi.
Progressi?
Mia figlia "grande" (7 anni) ha deciso di passare al vegetariano! E' ancora molto confusa, rifiuta latte, yogurt e formaggi ma poi si dimentica che nel toast c'è prosciutto e formaggio, però si sta davvero impegnando, e grazie alla sua scelta è un mese che in casa cucino solo vegan! Mentre per me spesso solo frutta.
Andiamo avanti!
Re: Daniela. Ciao a tutti.
Davvero complimenti!
Se ti può interessare, su facebook vi è un gruppo di mamme fruttaliane.
Se ti può interessare, su facebook vi è un gruppo di mamme fruttaliane.