Salve a tutti/e
Sono nuova,anche se non in questo campo........non vorrei risultare troppo prolissa,quindi vi spiegherò in breve i punti salienti della mia storia alimentare...
Ho 34 anni,da quando avevo 16anni più o meno non mangio carni rosse,pian piano ho eliminato anche quelle bianche(con degli intermezzi di diete proteiche,dove purtroppo mi sono costretta a mangiarne.......)pesce solo qualke volta tonno o salmone,ma in linea di massima i miei problemi con l'alimentazione si riassumono in due parole:dolci e farinacei!potrei restare senza nulla,ma questi........ho deciso quindi,per il nuovo anno di dare una svolta alla mia vita,una svolta decisiva,che non riguardi la perdita di peso(sono sovrapeso di 20chili),ma che abbia come obiettivo primario la disintossicazione,un nuovo regime alimentare e di vita che sento più vicino al mio!
Può anche darsi che non riuscirò a divenire fruttaliana al 100%,per ora infatti non me la sento di togliere le verdure cotte che adoro,ma voglio arrivare ad eliminare quei suddetti alimenti che mi stanno letteralmente rovinando la vita.......qualche anno fa lessi la dieta senza muco di ehret,e già quella fu un'illuminazione....ora,sento il bisogno,vero e profondo di cambiare tutto,e credo che non ci siano persone migliori di voi per consigliarmi,e perchè no,prendermi per mano indicandomi la strada migliore!
Grazie a tutti per l'attenzione
Ho 34 anni,da quando avevo 16anni più o meno non mangio carni rosse,pian piano ho eliminato anche quelle bianche(con degli intermezzi di diete proteiche,dove purtroppo mi sono costretta a mangiarne.......)pesce solo qualke volta tonno o salmone,ma in linea di massima i miei problemi con l'alimentazione si riassumono in due parole:dolci e farinacei!potrei restare senza nulla,ma questi........ho deciso quindi,per il nuovo anno di dare una svolta alla mia vita,una svolta decisiva,che non riguardi la perdita di peso(sono sovrapeso di 20chili),ma che abbia come obiettivo primario la disintossicazione,un nuovo regime alimentare e di vita che sento più vicino al mio!
Può anche darsi che non riuscirò a divenire fruttaliana al 100%,per ora infatti non me la sento di togliere le verdure cotte che adoro,ma voglio arrivare ad eliminare quei suddetti alimenti che mi stanno letteralmente rovinando la vita.......qualche anno fa lessi la dieta senza muco di ehret,e già quella fu un'illuminazione....ora,sento il bisogno,vero e profondo di cambiare tutto,e credo che non ci siano persone migliori di voi per consigliarmi,e perchè no,prendermi per mano indicandomi la strada migliore!
Grazie a tutti per l'attenzione
-
- Messaggi:63
- Iscritto il:08/10/2012, 4:03
Re: Salve a tutti/e
Benvenuta.
Io il problema dolci/amidi li ho risolti semplicemente non mangiandoli piu'.
Sono come la droga, quindi se vuoi smettere ci devi dare un taglio definitivo.. dopo nemmeno 1 settimana vedrai che riuscirai a controllare ogni tua "voglia".
Adesso mangio Frutta fresca, verdura a foglia verde, ortaggi cotti e crudi e 5/6 noci.
Ovviamente se sgarrassi anche solo 1 volta con amidacei o dolci ricomincerei a mangiarli all'infinito
Good Luck per il tuo percorso.
Io il problema dolci/amidi li ho risolti semplicemente non mangiandoli piu'.
Sono come la droga, quindi se vuoi smettere ci devi dare un taglio definitivo.. dopo nemmeno 1 settimana vedrai che riuscirai a controllare ogni tua "voglia".
Adesso mangio Frutta fresca, verdura a foglia verde, ortaggi cotti e crudi e 5/6 noci.
Ovviamente se sgarrassi anche solo 1 volta con amidacei o dolci ricomincerei a mangiarli all'infinito

Good Luck per il tuo percorso.
Re: Salve a tutti/e
Ciao Mantra e benvenuta.
Il consiglio numero uno è questo: cerca qualcosa nel crudismo che ti piace tantissimo e fattene una scorpacciata fino a che non ti passerà la voglia di farinacei.
Potrebbe essere frutta secca (prugne, fichi, datteri, ect) oppure finocchi crudi o carote.
Poiché il problema è per la maggior parte psicologico, è lì che devi lavorare usando una strategia adeguata.
Nel frattempo aumenta la tua conoscenza sull'alimentazione e vedrai che il resto verrà da sè.
Tienici aggiornati sul tuo cammino.
A presto!
Il consiglio numero uno è questo: cerca qualcosa nel crudismo che ti piace tantissimo e fattene una scorpacciata fino a che non ti passerà la voglia di farinacei.
Potrebbe essere frutta secca (prugne, fichi, datteri, ect) oppure finocchi crudi o carote.
Poiché il problema è per la maggior parte psicologico, è lì che devi lavorare usando una strategia adeguata.
Nel frattempo aumenta la tua conoscenza sull'alimentazione e vedrai che il resto verrà da sè.
Tienici aggiornati sul tuo cammino.
A presto!
-
- Messaggi:63
- Iscritto il:08/10/2012, 4:03
Re: Salve a tutti/e
All'inizio della tua transizione, dopo quanto tempo passava questa voglia?Silver ha scritto:Ciao Mantra e benvenuta.
Il consiglio numero uno è questo: cerca qualcosa nel crudismo che ti piace tantissimo e fattene una scorpacciata fino a che non ti passerà la voglia di farinacei.
Potrebbe essere frutta secca (prugne, fichi, datteri, ect) oppure finocchi crudi o carote.
Poiché il problema è per la maggior parte psicologico, è lì che devi lavorare usando una strategia adeguata.
Nel frattempo aumenta la tua conoscenza sull'alimentazione e vedrai che il resto verrà da sè.
Tienici aggiornati sul tuo cammino.
A presto!
Re: Salve a tutti/e
cibi animali: mai più avuto voglia
cibi di origine animale: 2 mesi
Farinacei: 4 mesi e mezzo
cibi di origine animale: 2 mesi
Farinacei: 4 mesi e mezzo
-
- Messaggi:63
- Iscritto il:08/10/2012, 4:03
Re: Salve a tutti/e
Molto interessante questa risposta..Silver ha scritto:cibi animali: mai più avuto voglia
cibi di origine animale: 2 mesi
Farinacei: 4 mesi e mezzo
Questi 4 mesi e mezzo hanno coinciso con qualcosa? Perdita di peso, digiuno o altro ?
Com' è cambiato il tuo rapporto con il cibo/fame dopo la disintossicazione dei farinacei ?
Vantaggi da un punto di vista psico-fisico ?
Sono cominciati altri problemi oppure quali sono stati i problemi piu' grossi che hai dovuto affrontare post disintossicazione ?
Re: Salve a tutti/e
No. è un tempo richiesto dal mio corpo ma non coincidente con qualcosa in particolare.MangiaNoob ha scritto: Questi 4 mesi e mezzo hanno coinciso con qualcosa? Perdita di peso, digiuno o altro ?
considera che divenni fruttariano al 95% solo mele per 6 mesi. Il periodo più spettacolare. Il primo mese persi ulteriori chili, ero già magro, ma mi sono stabilizzato subito. Dormire pochissimo ma benissimo, maggiore lucidità ovvero non ero più sotto l'influenza dei veleni dei normali cibi. Grande periodo di studio su tutto quello che mi accadeva. Il cibo, quindi, diventava qualcosa di sempre meno importante e il significato simbolico/psicologico lentamente cambiava.MangiaNoob ha scritto: Com' è cambiato il tuo rapporto con il cibo/fame dopo la disintossicazione dei farinacei ?
Vantaggi da un punto di vista psico-fisico ?
Sono cominciati altri problemi oppure quali sono stati i problemi pù' grossi che hai dovuto affrontare post disintossicazione ?
Io non ho mai avuto grossi problemi di disintossicazione. Solo sonnolenza e fiacchezza i primi tempi e una notevole magrezza.
Ma poi tutto si stabilizza e migliora.
Il primo anno che abbandoni i farinacei, senti freddo. Sei alla spasmodica ricerca di calore e sole. gli anni a seguire questo effetto non c'è e resisti molto meglio al freddo.
Dopo un po' ti accorgi che non stai più bevendo acqua, io ci misi una settimana per accorgermene, e questo ti shocka un pochino. Ad oggi è la cosa più normale al mondo.
Se proprio però vogliamo parlare di problemi, sono tutti a livello sociale. All'epoca non è stato proprio semplice anche perché né ero esperto né vi erano persone a cui chiedere. Ce la cavammo da soli.
-
- Messaggi:63
- Iscritto il:08/10/2012, 4:03
Re: Salve a tutti/e
considera che divenni fruttariano al 95% solo mele per 6 mesi. Il periodo più spettacolare. Il primo mese persi ulteriori chili, ero già magro, ma mi sono stabilizzato subito. Dormire pochissimo ma benissimo, maggiore lucidità ovvero non ero più sotto l'influenza dei veleni dei normali cibi. Grande periodo di studio su tutto quello che mi accadeva. Il cibo, quindi, diventava qualcosa di sempre meno importante e il significato simbolico/psicologico lentamente cambiava.
Grazie infinito della risposta....
Se il tuo OBIETTIVO PRINCIPALE fosse la CONCENTRAZIONE, quindi la capacità di essere al top della concentrazione per diverse ore al di'.. rifaresti lo stesso percorso ?
Grazie infinito della risposta....
Se il tuo OBIETTIVO PRINCIPALE fosse la CONCENTRAZIONE, quindi la capacità di essere al top della concentrazione per diverse ore al di'.. rifaresti lo stesso percorso ?
Re: Salve a tutti/e
Certamente la concentrazione è tanto più facile da raggiungere quanto più sei libero da qualsiasi elemento (fisico o emotivo) che altera il tuo stato di coscienza.
Questo significa che se sei una persona molto emotiva, anche se mangi solo frutta da 30 anni, potresti non essere un grande meditatore. E infatti molti bravi meditatori non sono fruttariani e hanno risultato notevoli.
Ricordate che la dieta fa solo un pezzo. L'altro dovete farlo voi.
Certo è che con un'alimentazione del genere raggiungi un top che per qualcuno potrebbe essere considerato un "over the top" (e non parlo di Sylvester Stallone)
Questo significa che se sei una persona molto emotiva, anche se mangi solo frutta da 30 anni, potresti non essere un grande meditatore. E infatti molti bravi meditatori non sono fruttariani e hanno risultato notevoli.
Ricordate che la dieta fa solo un pezzo. L'altro dovete farlo voi.
Certo è che con un'alimentazione del genere raggiungi un top che per qualcuno potrebbe essere considerato un "over the top" (e non parlo di Sylvester Stallone)
-
- Messaggi:63
- Iscritto il:08/10/2012, 4:03
Re: Salve a tutti/e
Io ho l'ADHD ( ecco perchè mi sta tanto a cuore la concentrazione ) cioè un ingrossamento dell colon che permette al "muco" di ritornare nel sangue, causando iperattività, nervosismo, scarsa attenzione etc..
https://www.youtube.com/watch?v=kLvEmE0UKPA
Dopo aver avuto un raffreddore e aver fatto un digiuno mi sono ritrovato un corpo molto pulito e infatti la mia concentrazione era qualcosa di irreale... ahimè tempo 2 settimane è ritornata piano piano la voglia di cibo spazzatura e la concentrazione è sparita per magia
Questo per dire che pratico gia' la "meditazione" o meglio il rilassamento con audio e esercizi di Pnl(autoipnosi/training autogeno) ma nel mio caso non sono minimamente paragonabili a quelle 2 settimane in cui il corpo era "pulito" .
Per adesso ti ringrazio, vediamo di liberarci dalla voglia dei farinacei/amidacei e poi si deciderà il percorso migliore da seguire.
https://www.youtube.com/watch?v=kLvEmE0UKPA
Dopo aver avuto un raffreddore e aver fatto un digiuno mi sono ritrovato un corpo molto pulito e infatti la mia concentrazione era qualcosa di irreale... ahimè tempo 2 settimane è ritornata piano piano la voglia di cibo spazzatura e la concentrazione è sparita per magia

Questo per dire che pratico gia' la "meditazione" o meglio il rilassamento con audio e esercizi di Pnl(autoipnosi/training autogeno) ma nel mio caso non sono minimamente paragonabili a quelle 2 settimane in cui il corpo era "pulito" .
Per adesso ti ringrazio, vediamo di liberarci dalla voglia dei farinacei/amidacei e poi si deciderà il percorso migliore da seguire.

Re: Salve a tutti/e
Non darti etichette che non esistono in natura. Non pensare di avere una certa malattia solo perché te l'hanno detto i dottori.
Se cambi i parametri con cui concepisci la salute (e la malattia), migliori i processi di guarigione
Se cambi i parametri con cui concepisci la salute (e la malattia), migliori i processi di guarigione
-
- Messaggi:63
- Iscritto il:08/10/2012, 4:03
Re: Salve a tutti/e
Posso chiederti come si imposta una dieta di sole mele ?
Si mangia sempre 2/3 volte al giorno ?
Si integra con succhi di mela ?
+o- quanti kg di mele si mangiano ?
Ty
Si mangia sempre 2/3 volte al giorno ?
Si integra con succhi di mela ?
+o- quanti kg di mele si mangiano ?
Ty

Re: Salve a tutti/e
Per impostare una dieta di sole mele, prima di tutto, devi avere la certezza di avere compiuto una buona dieta di transizione.
In secondo luogo dovresti accertarti di avere uno stile di vita congruo come per esempio una buona esposizione solare e un giusto movimento fisico.
Ne mangi quante ne vuoi quando vuoi.
Di solito con una mela di media grandezza ti sazi abbastanza e non si fanno tanti pasti come potresti immaginare.
Diamo per scontato che le mele siano 100% naturali.
Non ti serve integrare col succo di mele, a meno che tu non abbia desiderio per piacere personale.
Le quantità possono variare ovviamente ma se ti avvicini ad una cosa del genere, butta pure via la bilancia.
Premesso che personalmente non sono per la dieta monofrutto, cosa ti spinge ad attuarla?
In secondo luogo dovresti accertarti di avere uno stile di vita congruo come per esempio una buona esposizione solare e un giusto movimento fisico.
Ne mangi quante ne vuoi quando vuoi.
Di solito con una mela di media grandezza ti sazi abbastanza e non si fanno tanti pasti come potresti immaginare.
Diamo per scontato che le mele siano 100% naturali.
Non ti serve integrare col succo di mele, a meno che tu non abbia desiderio per piacere personale.
Le quantità possono variare ovviamente ma se ti avvicini ad una cosa del genere, butta pure via la bilancia.
Premesso che personalmente non sono per la dieta monofrutto, cosa ti spinge ad attuarla?
-
- Messaggi:63
- Iscritto il:08/10/2012, 4:03
Re: Salve a tutti/e
Io non riesco a capire una cosa: come fa il nostro corpo a sopravvivere con cosi poche calorie?Silver ha scritto:Per impostare una dieta di sole mele, prima di tutto, devi avere la certezza di avere compiuto una buona dieta di transizione.
In secondo luogo dovresti accertarti di avere uno stile di vita congruo come per esempio una buona esposizione solare e un giusto movimento fisico.
Ne mangi quante ne vuoi quando vuoi.
Di solito con una mela di media grandezza ti sazi abbastanza e non si fanno tanti pasti come potresti immaginare.
Diamo per scontato che le mele siano 100% naturali.
Non ti serve integrare col succo di mele, a meno che tu non abbia desiderio per piacere personale.
Le quantità possono variare ovviamente ma se ti avvicini ad una cosa del genere, butta pure via la bilancia.
Premesso che personalmente non sono per la dieta monofrutto, cosa ti spinge ad attuarla?
La prima risposta che mi viene in mente è che il nostro corpo consuma meno energie digerendo frutta rispetto a carne/prodotti industria/prodotti animali etc
La seconda potrebbe essere che gli organi sono in uno stato migliore rispetto ad un onnivoro e perciò funzionano molto meglio.
Sbaglio? C'è altro ?