La ricerca ha trovato 121 risultati
- 07/11/2013, 17:44
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Periodo di transizione
- Risposte: 17
- Visite : 6189
Re: Periodo di transizione
Cosa credi che possa fare lo specialista? Ti darà qualche farmaco a sollievo dei sintomi, senza interessarsi minimamente della causa di fondo, che è quella che tu hai intuito e che Luca ti ha confermato. Non è altro che detox, dunque un processo salutare di auto guarigione, per quanto doloroso: è tu...
- 07/11/2013, 17:40
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Consigli
- Risposte: 10
- Visite : 3909
Re: Consigli
Certo che si può mangiare frutta la sera, d’altra parte non è obbligatorio mangiare la verdura, se non ci si sente ma si preferisce la frutta. E poi i modelli di menù possono essere i più svariati, secondo le proprie preferenze e le circostanze. C’è chi mangia verdure a pranzo e frutta la sera, e c’...
- 07/11/2013, 11:58
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 3
- Visite : 1277
Re: Presentazione
no, mi son sbagliato, andava bene com'era, scusate il pasticcio
- 07/11/2013, 11:57
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 3
- Visite : 1277
Re: Presentazione
naturalmente intendevo dire di "non" lesinare sulla frutta ecc. (mi è caduto il non)
- 06/11/2013, 22:58
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 3
- Visite : 1277
Re: Presentazione
Direi che non potevi fare una scelta più accorta per risolvere il tuo problema del metabolismo lento: frutta e verdura crude sono infatti lo strumento ideale (in ambito alimentare) per ripristinare la funzionalità metabolica. Per la precisione noi diciamo che frutta e verdura crude costituiscono qua...
- 04/11/2013, 20:30
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Alimenti autunnali
- Risposte: 3
- Visite : 2493
Re: Alimenti autunnali
Secondo il mio punto di vista si dovrebbe integrare la frutta (cioè il cibo più importante della dieta) con della verdura cruda (e residualmente con quella cotta), e non viceversa come nel tuo caso. Ma forse sono io che ho frainteso le tue parole. Le castagne sono un cibo amidaceo, anche se non così...
- 04/11/2013, 15:40
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Consigli
- Risposte: 10
- Visite : 3909
Re: Consigli
Per smaltire lo sgarro della sera prima, è sufficiente che il giorno dopo ritorni alla tua solita frutta e verdura, secondo la quantità (probabilmente minore del solito) suggeritati dal tuo organismo. Se però vuoi accelerare il processo di smaltimento delle tossine, potrai stare sulla frutta acquosa...
- 03/11/2013, 9:23
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Consigli
- Risposte: 10
- Visite : 3909
Re: Consigli
Il cibo adatto all’uomo, vale a dire la frutta e la verdura crude, è un cibo che ha, fra le altre cose, la caratteristica di essere un cibo scarsamente concentrato, essendo molto ricco di acqua biologica. Anche la frutta zuccherina (banana, fichi, cachi, uva, mango ecc) è, contrariamente a quanto co...
- 29/10/2013, 7:27
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Consigli
- Risposte: 10
- Visite : 3909
Re: Consigli
I cereali, invece, meglio evitarli tassativamente, se non in via del tutto episodico e sporadico, diciamo una decina di volte all'anno: nel mio caso si tratta di alcuni piatti tipici locali (polenta e funghi, pasta e fagioli ecc), che assaggio una volta all'anno, e poi di qualche pizza vegana in com...
- 29/10/2013, 7:11
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Consigli
- Risposte: 10
- Visite : 3909
Re: Consigli
La strategia per evitare la fame compulsiva serale (quella che apre il portone agli sgarri con cibi concentrati, dai cereali ai datteri alla frutta secca ed essiccata ai semi oleosi ecc) è quella che indichi tu stesso correttamente, cioè di mangiare tanta tanta frutta durante il giorno, fino a sazia...
- 26/10/2013, 12:28
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
- Risposte: 13
- Visite : 3157
Re: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
Ti dico brevemente la mia esperienza coi farmaci: 63 anni, un infarto a 50, zero farmaci; fai conto che i miei compagni di “sventura” incominciano con 5 pastiglie al giorno, che poi vengono progressivamente incrementate nel tempo (fino a 20 e oltre). Certo se dovessi andare dal dentista (gli ultimi ...
- 25/10/2013, 8:41
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
- Risposte: 13
- Visite : 3157
Re: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
Condivido la frugalità intesa come liberazione da cibi artefatti e dunque come ritorno alle cose semplici messeci a disposizione dalla natura al loro stato originale. Dentro a questo ambito ci sta poi un concetto ancora più ristretto di frugalità, intesa cioè come moderazione del consumo stesso di f...
- 24/10/2013, 18:26
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
- Risposte: 13
- Visite : 3157
Re: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
Oggi ho mangiato un chilo scarso di uva a colazione, 1 chilo e 300 grammi di cachi a pranzo, un altro grappolo d’uva (circa 300 gr) a merenda e un succo di carota e arance a mezza mattina, e infine un chilo scarso di insalata mista a cena. A volte posso mangiare di più, come ad esempio in estate qua...
- 24/10/2013, 13:01
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
- Risposte: 13
- Visite : 3157
Re: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
Le esigenze del corpo, sì, anche, ma con qualche non piccola avvertenza. Se fino a ieri mangiavi i cereali, non credi che il tuo corpo ti farà sentire l’esigenza di continuare a mangiarne? Direi che in questo caso il tuo corpo sia alquanto inaffidabile nei suoi segnali, forse è il caso di non dargli...
- 24/10/2013, 8:00
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
- Risposte: 13
- Visite : 3157
Re: CAMBIO VITA E M'ISCRIVO!!!
Quando sento la parola frugalità metto mano alla pistola! O meglio dobbiamo intenderci. Se per frugalità intendiamo: niente caffè, cioccolata, carne, pesce, latticini, cereali, dolci di ogni genere, bevande e alcolici di ogni genere, ma solo ed esclusivamente frutta e verdura crude, allora o.k. mi s...
- 24/10/2013, 7:41
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: Ciao Fruttalia!
- Risposte: 25
- Visite : 15835
Re: Ciao Fruttalia!
Quello che cercavo di dire era appunto che la diversificazione del consumo di frutta da parte dell’uomo nel corso della sua storia, appartiene ai tempi delle sue migrazioni fra una zona climatica e un’altra piuttosto che ai tempi dell’evoluzione biologica. D’altronde questa è l’esperienza che ciascu...
- 22/10/2013, 10:45
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: Ciao Fruttalia!
- Risposte: 25
- Visite : 15835
Re: Ciao Fruttalia!
Prima sono venuti i frutti, di tutti i tipi ma sostanzialmente simili fra di loro sotto il profilo nutrizionale, e dopo, solo dopo e indipendentemente, è arrivato l’uomo. Il quale mangiava ovviamente solo certi tipi di frutta, ma non perché l’altra frutta non fosse a lui adatta, ma solo perché quest...
- 22/10/2013, 7:46
- Forum: Eventi, presentazioni, incontri, regolamento del forum
- Argomento: Ciao Fruttalia!
- Risposte: 25
- Visite : 15835
Re: Ciao Fruttalia!
Sì parliamone. L’esperienza che hai avuto con le arance (o più in generale con gli agrumi) e che tu citi come prova negativa a carico di questi frutti, è al contrario una felicissima esperienza di detox, cioè di crisi eliminativa. Segno evidente che non sei ancora disintossicato: neppure uno giovane...
- 18/10/2013, 20:00
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Chiedo aiuto per transizione
- Risposte: 5
- Visite : 1659
Re: Chiedo aiuto per transizione
E’ solo un suggerimento per affrontare meglio le tentazioni che spesso si scatenano col pasto serale. Il discorso è che noi abbiamo un certo fabbisogno di zuccheri (che sono il carburante del nostro organismo, che non è altro che una macchina per produrre proteine e che funziona appunto con l’energi...
- 18/10/2013, 13:42
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Chiedo aiuto per transizione
- Risposte: 5
- Visite : 1659
Re: Chiedo aiuto per transizione
E ti credo che ti viene un vuoto galattico alle 17: mangi troppo poco, fatti un bel pasto saziante a base, che so, di uva, o di cachi, o di banane, dopo aver fatto una bella colazione saziante a base di agrumi; e se alle 17 hai ancora fame sgranocchiati due o tre mele. Vedrai che arrivi a cena con u...