La ricerca ha trovato 206 risultati
- 15/09/2013, 1:23
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Digiuno: quando passa la fame?
- Risposte: 35
- Visite : 19933
Re: Digiuno: quando passa la fame?
Ciao arbor, Sono molto scettico sui lunghi digiuni, A PAG. 37 nel suo libro "IL DIGIUNO PUO' SALVARVI LA VITA", il Dr. H. M. SHELTON scrive: "Per tutti coloro che appaiono SCETTICI voglio affermare in piena serietà che il digiuno, ed una dieta attentamente formulata, rappresentano il migliore tentat...
- 14/09/2013, 19:26
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Mangiare poco
- Risposte: 15
- Visite : 5114
Re: Mangiare poco
Ciao Mark, Quello che dici è vero, ma per arrivare a questo ci vuole il sensore tarato correttamente. Trovami uno su questo pianeta che mangia esclusivamente solo quando ha fame, forse c'è, ma non è nella norma del pianeta terra attuale. Sicuramente quando il corpo è completamente a posto da gli sti...
- 13/09/2013, 0:30
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: fruttariani/vegani crudisti e stitichezza
- Risposte: 8
- Visite : 6231
Re: fruttariani/vegani crudisti e stitichezza
Ciao arbor, Il gonfiore intestinale è un tipico effetto della detox Mai letto prima nulla di simile, nè sugli scritti di Arnold Ehret. nè in quelli del Dr. Shelton, il padre dell'Igienismo mderno. Col tempo e insistendo le modalità digestive cambiano poi drasticamente, ma ci vuole appunto del tempo,...
- 12/09/2013, 18:10
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Mangiare poco
- Risposte: 15
- Visite : 5114
Re: Mangiare poco
Ciao a tutti, BRAVO SIMONE. Bisogna mangiare la giusta quantità di cibo che è dettata dalla vera fame. Mark ha scritto: ................. La risposta è la quantità! Aveva ragione mio nonno: "Bisogna alzarsi da tavola ancora con un po' di fame"......... Si tratta solo di educare la mente, riconoscere...
- 12/09/2013, 17:48
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: pH troppo alcalino è pericoloso
- Risposte: 8
- Visite : 3972
Re: pH troppo alcalino è pericoloso
Ciao Mark, in che modo l' apparato respiratorio e l' apparato urinario possono influire sul PH sanguigno?
- 03/09/2013, 20:57
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Tostare il pane col calorifero
- Risposte: 4
- Visite : 2648
Re: Tostare il pane col calorifero
Ciao Luca, stefanotorcellan ha scritto: Ciao Mark, non è affatto vero che il pane tostato perde muco. Il muco non è contenuto nel pane. Il muco viene prodotto dalle mucose del corpo per difendersi dai cibi o dalle sostanze irritanti. Luca ha scritto: Infatti è utile chiarire che il pane come altri a...
- 22/08/2013, 12:50
- Forum: Libri, articoli, video, su salute e benessere.
- Argomento: DIgiuno - libri sull'argomento
- Risposte: 10
- Visite : 13017
Re: DIgiuno - libri sull'argomento
Ciao a tutti, Il Dr, D.J. SCOTT di Strongville, Ohio scrive: "Nessuno è più qualificato di Herbert M. Shelton per scrivere un libro sul DIGIUNO. Ha condotto più digiuni di ogni altro uomo sulla terra, è stato L' AUTORITA' PRINCIPALE NEL CAMPO. Dal luglio 1928 all'aprile del 1981, in 53 anni, nella s...
- 21/08/2013, 14:29
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Tostare il pane col calorifero
- Risposte: 4
- Visite : 2648
Re: Tostare il pane col calorifero
Ciao Mark, non è affatto vero che il pane tostato perde muco. Il muco non è contenuto nel pane. Il muco viene prodotto dalle mucose del corpo per difendersi dai cibi o dalle sostanze irritanti. Più un cibo irrita, più le mucose producono muco. Il PANE TOSTATO causa più muco del pane non tostato. Più...
- 19/08/2013, 17:11
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Acqua
- Risposte: 16
- Visite : 4679
Re: Acqua
Ciao francisco, la sete è il miglior indizio, l' unica guida affidabile, per determinare la quantità di acqua necessaria al corpo. _________________________________BISOGNA BERE ACQUA? - KEKI SIDHWA_________________________________ I TESSUTI RICOLMI D' ACQUA Le persone i cui tessuti sono imbottiti di...
- 16/08/2013, 15:44
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Digiuno: quando passa la fame?
- Risposte: 35
- Visite : 19933
Re: Digiuno: quando passa la fame?
Ciao dott. Lightman, A PAG. 91-92 nel suo libro "IL DIGIUNO TERAPEUTICO", il Dr. H. M. SHELTON scrive: Durante il PRIMO GIORNO DI DIGIUNO, una voglia persistente di cibo è di solito presente verso il pomeriggio o la sera. Nel SECONDO GIORNO giornali desiderio si sente spesso in misura maggiore, dato...
- 16/08/2013, 15:03
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: cibo specifico nelle feci
- Risposte: 12
- Visite : 36356
Re: cibo specifico nelle feci
Ciao francisco, io provenivo da un' alimentazione da culturista. Pesavo 92 kg. per un' altezza di 181 cm. Mangiavo ogni giorno: mezzo kg. tra pasta e riso, 8 o 10 panini, 5 o 6 etti di carne, 6 uova, 2 litri di latte. Mangiavo a tutte le ore del giorno. Ho dovuto fare parecchi esperimenti per capire...
- 16/08/2013, 13:54
- Forum: Digiuno ed Ecologia interna
- Argomento: DUBBIO SUL DIGIUNO
- Risposte: 12
- Visite : 9821
Re: DUBBIO SUL DIGIUNO
Ciao svefrutta, il digiuno ad acqua non è il miglior digiuno, è l' unico digiuno. E' solo con la frutta che un frugivoro in natura riprende a mangiare dopo un eventuale digiuno. Per quanto riguarda i clisteri e i lassativi di ogni genere IL DR. SHELTON SCRIVE: I CLISTERI e i LASSATIVI di ogni genere...
- 14/08/2013, 19:08
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: fruttariani/vegani crudisti e stitichezza
- Risposte: 8
- Visite : 6231
Re: fruttariani/vegani crudisti e stitichezza
Ciao mindreflection, è la prima volta che sento dire da un fruttariano di essere stitico. Che uso fai delle spezie come il cumino, la cannella, la noce moscata e il curry, vivendo, come hai scritto tu, solo di frutta? io mi accorgo di mangiare quantità industriali di frutta, mi si gonfia l'intestino...
- 14/08/2013, 18:55
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: cibo specifico nelle feci
- Risposte: 12
- Visite : 36356
Re: cibo specifico nelle feci
Ciao francisco, quando a pranzo mangi quelle 4 o 5 pesche, sei sicuro di avere veramente fame? Finito di mangiare le pesche sei sicuro di essere completamente sazio? Prima di cena sei sicuro di non avvertire la sensazione di vera fame? Perché mangi dopo il calare del sole? A cena, quanti pomodori, q...
- 14/08/2013, 12:52
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: cibo specifico nelle feci
- Risposte: 12
- Visite : 36356
Re: cibo specifico nelle feci
Ciao francisco, il cibo intatto nelle feci, è chiaramente cibo non digerito e non assimilato dal corpo. I semi di anguria non vengono assimilati dal corpo, quindi è normale ritrovarli nelle feci, anche se mangiare anguria alle 13 e ritrovare i semi alle 17 potrebbe far pensare ad un transito intesti...
- 06/08/2013, 14:03
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Mal-assorbimento dei nutrienti
- Risposte: 16
- Visite : 15983
Re: Mal-assorbimento dei nutrienti
Ciao ventinove, il tuo problema di mal-assorbimento potrebbe essere relativo al mangiare troppo. Infatti hai scritto: Questa situazione coincide con un periodo in cui sto mangiando molti meloni. In realtà i "molti meloni" potrebbero essere "troppi meloni". Gli eccessi sono dannosi. Grazie Mark. A qu...
- 22/06/2013, 14:20
- Forum: Arnold Ehret forum
- Argomento: LA VERITA' INSABBIATA
- Risposte: 11
- Visite : 11079
Re: LA VERITA' INSABBIATA
Ciao a tutti, ecco un' altra verità insabbiata. TRIBUNALE TEDESCO conferma INESISTENZA VIRUS HIV Science, Medicine and Human Rights, Germany Wissenschaft, Medizin und Menschenrechte e.V. Officially Registered Humanitarian Organisation - President: Karl Krafeld, Albrechtstr. 17, D-44137 Dortmund Vice...
- 18/06/2013, 1:01
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Acqua
- Risposte: 16
- Visite : 4679
Re: Acqua
Ciao svefrutta, l' acqua in bottiglia più leggera d' Europa è la LAURETANA con un residuo fisso a 180°C di 14 mg/l.
- 17/06/2013, 10:28
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Forti dolori basso ventre destro, appendicite?
- Risposte: 3
- Visite : 2745
Re: Forti dolori basso ventre destro, appendicite?
Ciao Mark, per quanto riguarda i sintomi dell' appendicite, il dolore addominale può nascere nell'area circostante l'ombelico e quindi spostarsi a livello del quadrante inferiore destro dell' addome e potrebbe essere così forte da irradiarsi fino alla coscia destra, ma non di spostarsi verso la schi...
- 17/06/2013, 10:00
- Forum: Arnold Ehret forum
- Argomento: Appendice
- Risposte: 1
- Visite : 3296
Re: Appendice
Ciao ventinove, L' APPENDICE UMANA si presenta SIMILE A QUELLA DEGLI ALTRI PRIMATI. Quindi, se non si è modificata nel tempo l' appendice degli altri primati, non si è modificata nel tempo neanche l' appendice umana. Mentre nel CONIGLIO (unico mammifero domestico ad esserne fornito), negli UCCELLI e...