La ricerca ha trovato 87 risultati
- 05/11/2016, 21:48
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Diario di Nino: tentativo di transizione
- Risposte: 50
- Visite : 13138
Re: Diario di Nino: tentativo di transizione
Visto che rimaneva mezzo cavolfiore, oggi a pranzo ho rifatto il cous cous, con ingredienti un po' diversi (indivia, sedano, carota, peperoncino, curcuma, olio, sale e succo di limone). Buonissimo anche così! Stasera ho mangiato una strana patata dolce (al vapore): era rosa fuori e arancione dentro;...
- 04/11/2016, 21:20
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Diario di Nino: tentativo di transizione
- Risposte: 50
- Visite : 13138
Re: Diario di Nino: tentativo di transizione
Oggi sono soddisfatto dai! :) In pratica ho fatto un quasi-semi-simil-digiuno: :D - a pranzo solo due banane e un po' di fichi secchi - merenda saltata - a cena una ricca scodella di cous cous crudista Il cous cous crudista, fatto con cavolfiore sminuzzato e mescolato con carote, pomodoro, peperone,...
- 04/11/2016, 12:01
- Forum: Digiuno ed Ecologia interna
- Argomento: Proposta di digiuni settimanali di gruppo
- Risposte: 60
- Visite : 41907
Re: Proposta di digiuni settimanali di gruppo
Proverò anch'io allora, mangiando qualche volta solo di sera. 

- 04/11/2016, 11:55
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Contenuto fruttosio e glucosio
- Risposte: 8
- Visite : 3136
Re: Contenuto fruttosio e glucosio
Io solo da poco ho scoperto che tarassaco e dente di leone sono la stessa cosa.
Molto buono, sia crudo (se tenero) che cotto. E' davvero tanto tempo che non lo mangio: nell'orto di mia sorella cresce spontaneo...
Molto buono, sia crudo (se tenero) che cotto. E' davvero tanto tempo che non lo mangio: nell'orto di mia sorella cresce spontaneo...

- 04/11/2016, 10:29
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Diario di Nino: tentativo di transizione
- Risposte: 50
- Visite : 13138
Re: Diario di Nino: tentativo di transizione
Ieri giornata quasi interamente crudista. Dopo pranzo e merenda a base di frutta, a cena, munitomi di pelapatate, ho fatto le fettuccine di carote che poi ho condito con salsa verde (capperi, prezzemolo, aglio ed un filino di olio evo); purtroppo non ho trovato i capperi al naturale (si trovano?) e ...
- 04/11/2016, 10:19
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Contenuto fruttosio e glucosio
- Risposte: 8
- Visite : 3136
Re: Contenuto fruttosio e glucosio
Ma il rischio della iperglicemia esiste anche alimentandosi di sola frutta? Io pensavo che fosse una delle tante malattie causate dalla cattiva alimentazione... :roll: Tra l'altro si dice che una delle principali cause di diabete mellito sia il famigerato olio di palma... @Akira Per dimagrire, penso...
- 04/11/2016, 10:07
- Forum: Digiuno ed Ecologia interna
- Argomento: Digiuno liquido di solo frutta(24ore)
- Risposte: 18
- Visite : 15386
Re: Digiuno liquido di solo frutta(24ore)
Io uso lo xilitolo da tanti anni ormai (per la precisione da cinque, ovvero da quando ho dato un taglio netto allo zucchero). E' di origine naturale anch'esso: quello che uso io proviene dalla corteccia di diversi alberi, soprattutto betulla, ma esiste anche derivato da cereali, fragole... Non ha ef...
- 04/11/2016, 9:24
- Forum: Digiuno ed Ecologia interna
- Argomento: Proposta di digiuni settimanali di gruppo
- Risposte: 60
- Visite : 41907
Re: Proposta di digiuni settimanali di gruppo
[OT] Sì, spesso si mangia senza nemmeno accorgersi del sapore. Sto cercando di soffermarmi sul gusto, costringendomi a rallentare il ritmo. E questo vale per tutto, non solo per il cibo: c'è quella teoria che dice che noi non siamo mai veramente svegli, salvo una minima porzione di giornata. Io que...
- 03/11/2016, 11:34
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Diario di Nino: tentativo di transizione
- Risposte: 50
- Visite : 13138
Re: Diario di Nino: tentativo di transizione
Grazie Luca, proverò!
Mi rendo conto che, in effetti, di verdure ne sto mangiando poche...

Mi rendo conto che, in effetti, di verdure ne sto mangiando poche...
- 03/11/2016, 8:41
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Diario di Nino: tentativo di transizione
- Risposte: 50
- Visite : 13138
Re: Diario di Nino: tentativo di transizione
Continuo col mio percorso: fruttariano il giorno e cotto-vegano la sera. Sto riuscendo anche a non mangiare fino a circa le 12 (in verità non è che sia un grande sforzo :) ). Ieri: - un bichierone di succo d'ananas la mattina (e un caffettino, se no alle 11 mi viene troppo sonno :oops:; ho provato c...
- 02/11/2016, 19:39
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: Mango in Sicilia !
- Risposte: 12
- Visite : 5641
Re: Mango in Sicilia !
Ma solo io (che la Sicilia ce l'ho davanti) non li trovo!? 

- 31/10/2016, 11:55
- Forum: Libri, articoli, video, su salute e benessere.
- Argomento: L'olio di cocco fa male?
- Risposte: 3
- Visite : 8563
Re: L'olio di cocco fa male?
Grazie del chiarimento, Luca!
Mi interessava anche perché l'ho usato per i suoi effetti anti-micotici...
Inoltre ho intenzione di passare a quello per l'oil-pulling (come consigliavi), non appena termino quello di girasole.

Mi interessava anche perché l'ho usato per i suoi effetti anti-micotici...
Inoltre ho intenzione di passare a quello per l'oil-pulling (come consigliavi), non appena termino quello di girasole.
- 29/10/2016, 12:24
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Diario di Nino: tentativo di transizione
- Risposte: 50
- Visite : 13138
Re: Diario di Nino: tentativo di transizione
Grazie Luca, ma le dolci in particolare?
Sono ben diverse dalle patate, anzi leggo che si tratta di ortaggi completamente diversi: https://it.wikipedia.org/wiki/Ipomoea_batatas
Sono ben diverse dalle patate, anzi leggo che si tratta di ortaggi completamente diversi: https://it.wikipedia.org/wiki/Ipomoea_batatas
- 28/10/2016, 20:12
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Diario di Nino: tentativo di transizione
- Risposte: 50
- Visite : 13138
Re: Diario di Nino: tentativo di transizione
Dopo una giornata interamente fruttariana, stasera ho cenato con una patata dolce da un kg circa cotta al vapore. :lol: Niente a che vedere con le patate dolci dell'orto del mio povero papà, ma tutto sommato accettabile. Cosa ne pensate delle patate dolci? Certo, crude non si possono mangiare. Avran...
- 28/10/2016, 14:20
- Forum: Capelli, viso e cute, cure naturali
- Argomento: Barba
- Risposte: 7
- Visite : 7395
Re: Barba
Sì ottimo il gel d'aloe.
[OT]Io ogni tanto me lo mangio: mi piace quella sensazione di amaro intenso...[/OT]
[OT]Io ogni tanto me lo mangio: mi piace quella sensazione di amaro intenso...[/OT]
- 28/10/2016, 12:30
- Forum: Libri, articoli, video, su salute e benessere.
- Argomento: L'olio di cocco fa male?
- Risposte: 3
- Visite : 8563
- 28/10/2016, 11:08
- Forum: Capelli, viso e cute, cure naturali
- Argomento: Barba
- Risposte: 7
- Visite : 7395
Re: Barba
Rinfresco il topic perché volevo dire una cosa che mi sembrava strabiliante ed invece, a quanto pare, ho letteralmente scoperto... l'acqua calda (è proprio il caso di dirlo). :lol: E' una cosa che, comunque, ho notato già da quando ho tolto dalla mia alimentazione lo zucchero ed il lievito. Come ho ...
- 26/10/2016, 13:19
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Abbinamenti/combinazioni varie
- Risposte: 11
- Visite : 6949
Re: Abbinanamenti/combinazioni varie
E' anche vero, però, che c'è scritto che una cosa è mangiare frutta e verdura intere e un'altra è bere estratti e frullati o usare comunque il succo. Ad esempio, il succo di limone si usa per condire le insalate e si mette anche nei frullati di frutta dolce... Che poi, nessuno te lo vieta. Solo che ...
- 26/10/2016, 12:22
- Forum: Diari, testimonianze, esperimenti fruttaliani
- Argomento: Abbinamenti/combinazioni varie
- Risposte: 11
- Visite : 6949
Re: Abbinanamenti/combinazioni varie
Che ne pensate di questa tabella?


- 26/10/2016, 10:06
- Forum: Salute e benessere, Semplice e Naturale
- Argomento: consiglio estrattore lento a freddo
- Risposte: 7
- Visite : 2112
Re: consiglio estrattore lento a freddo
Ho notato due cose:
- ci sono estrattori manuali che costano quanto e più di quelli elettrici
- alcuni (soprattutto quelli interamente di metallo e più cari) visivamente sono identici ai vecchi tritacarne / spremipomodori (che i contadini usano spesso per le conserve).
Voglio approfondire...
- ci sono estrattori manuali che costano quanto e più di quelli elettrici
- alcuni (soprattutto quelli interamente di metallo e più cari) visivamente sono identici ai vecchi tritacarne / spremipomodori (che i contadini usano spesso per le conserve).
Voglio approfondire...
