Festa del Dono, Cottanello (RI) 29 Dicembre 2024

48
0

Ciao a Tutte e Tutti!

Siamo felici di proporvi l’edizione invernale della “Festa del Dono”, animata da ideali che portiamo avanti da molti anni: ci auguriamo possa affermarsi e coinvolgere sempre più persone.

Questa edizione sarà speciale: festeggeremo insieme la chiusura dell’anno solare preparandoci ad accogliere l’anno nuovo e soprattutto fortificaremo la cooperazione fra i Mercatini del Dono che già si svolgono mensilmente sia a Rieti che in Sabina.

Uno dei nostri motti preferiti è  “cooperare è meglio che competere”, infatti le due realtà territoriali collaborano e si integrano per far conoscere la Filosofia del Dono a Rieti e provincia.

Un altro motto che ci sta a cuore recita: “Più reali e meno virtuali” ! Proponiamo sempre di uscire dalla modalità Virtuale che sfruttiamo come strumento per tenerci in contatto, organizzarci e incontrarci, parlarci e  ascoltarci dal vivo, realmente.

Abbiamo scelto di organizzare questa Festa nel comune di Cottanello in Provincia di Rieti, che oltre a essere uno splendida cittadina si trova esattamente a metà strada tra Rieti e Poggio Mirteto per consentire alle due realtà territoriali di incontrarsi e unire le loro energie per dare vita, oltre al classico “mercatino” del dono e baratto, anche a laboratori, proposte e condivisione di abilità artistiche da far sperimentare ai partecipanti in quella giornata. Ci auguriamo che possa essere la prima di una lunga serie di eventi!

Più Cooperazione, meno competizione !

In linea con l’economia di relazione  vediamo cosa è esattamente, in sintesi, la “Filosofia del Dono”:

Il progetto di “Filosofia del Dono” vuole discostarsi dall’utilizzo del denaro che oramai permea ogni aspetto della nostra vita, schiavizzandoci. Propone, in alternativa, l’offerta di Doni, senza aspettarsi nulla in cambio.

Senza arrivare a demonizzare il denaro che resta pur sempre uno strumento, la cui validità risiede nell’uso che se ne fa, proponiamo momenti in cui lasciarlo da parte e non utilizzarlo.

In una realtà dove tutti donano qualcosa di proprio, tutti ricevono qualcosa e si instaura ed alimenta una positiva catena di gratitudine e ulteriori doni. Le relazioni diventano più sincere e trasparenti perché libere dal calcolo del tornaconto.

Il 29 dicembre quindi, in occasione della Festa del dono a Cottanello, ci incontreremo in un momento di allegria e di consapevole e attiva conoscenza e pratica del Dono.

Siete tutti invitati! “Tutto dipende solo da te, perché la scelta è solo tua.”

*IMPORTANTE:* Non è previsto alcun obbligo nel “donare“.
La partecipazione alla FESTA del DONO è gratuita, aperta a tutti ed è libera la scelta di portare con sé o meno qualcosa da donare nel mercatino.

A proposito: sei mai stato a un “mercatino” del Dono”? Sai come funziona? è molto semplice:

  • Porta con te oggetti che non usi più (ma in buono stato), di qualunque tipo, o tue autoproduzioni che vuoi donare.
  • Poggia gli oggetti che vuoi donare sui tavolini che troverai: lo stesso faranno gli altri partecipanti.
  • Avremo così tavolini pieni di oggetti tutti in dono
  • Aggirati tra i tavoli e prendi liberamente ciò di cui hai bisogno
  • Partecipa alle attività previste, anch’esse in dono

– IMPORTANTE – a fine evento, ognuno si riporta a casa gli oggetti con cui era venuto se non hanno trovato una nuova collocazione: molto probabilmente tornerai a casa con oggetti diversi da quelli cui con eri arrivato !

Perchè “mercatini” tra virgolette ??  Perchè la parola MERCATO implica una compravendita, quindi uno scambio di beni e denaro. Nella Filosofia del Dono, invece, NON SI USA il denaro, si dona liberamente! I “mercatini” sono quindi momenti di incontro tra persone che donano e ricevono, senza scambi reciproci: ciascuno dona secondo le proprie POSSIBILITA’, ciascuno prende secondo i propri BISOGNI.

Alla FESTA del DONO si è liberi di donare senza aspettarsi qualcosa in cambio. Abbiamo voluto specificare la filosofia di questi nuovi incontri, affinchè ognuno si senta libero di donare anche solo un abbraccio, un sorriso e la gioia negli occhi nel creare nuove relazioni di amicizia.

Ricorda che “donare” è qualcosa che avviene spontaneamente e alla FESTA anche solo la tua presenza è un DONO.

“Se vuoi aiutare gli altri, inizia a migliorare te stesso:

sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!

Migliorandoti, diventi un esempio propositivo

e costruisci un ponte verso la felicità”

Di seguito il programma della giornata:

Dalle ore 10.00 alle 16.00 “Mercatino” del Dono
Spazio creativo e di gioco per grandi e piccini

EVENTI GRATUITI:
Ore 10.30 laboratorio con Giada: realizziamo centrotavola e segnaposti per la tavola di Capodanno, con materiali di recupero
Ore 11.30 laboratorio di gruppo con Barbara: “allenamento alla gratitudine”, bilancio 2024 e piano di azione 2025

Ore 13.00 momento conviviale

Ore 14.00 TOMBOLATA del Dono: porta un oggetto che vuoi donare, incartato, con cui “pagare” la tua cartella: i doni costituiranno i premi della tombola!
Ore 15.00 laboratorio artistico per bambini: racconto di Natale e laboratorio creativo legati alla magia del borgo di Cottanello,
a cura dall’ufficio turistico di Cottanello
Ore 16.00 VISITA GUIDATA al centro storico medievale a cura dell’ufficio turistico di Cottanello
Ore 18.30 CONCERTO della banda musicale e majorette

Vi aspettiamo Domenica 29 dicembre, dalle 10.30 alle 16.00 nella sala comunale in via Palombara, vicino alle scuole, a Cottanello (Rieti).

La festa è gratuita, aperta a tutti, gradita la conferma di partecipazione via email o sul nostro evento Facebook qui.

Associazioni partecipanti e cooperazione evento ;

  • Comune di Cottanello
  • Mercatini” del Dono della Sabina
  • Mercatini baratto e Dono Rieti
  • Progetto Ubuntu-Fruttalia

 

 


Macrolibrarsi
Bio Movimento
Raw Food
Articolo precedenteFesta del Dono 2024
Luca Speranza, ricercatore indipendente e studioso di vita Naturale, benessere olistico e spiritualità. Sperimentatore di rimedi integrati e sistemi semplici per ottenere o recuperare salute e benessere. Ideatore del Bio Movimento Ri-Evolutivo, Personal Training. Istruttore di Atletica leggera, Insegnante di autodifesa e Pancrazio. Ideatore e Co-fondatore del progetto Ubuntu per Ri-Evoluzione Armonica Umana, per l' applicazione di scelte ecologiche, indipendenza energetica, auto-costruzioni e creazione con materiali naturali o di riciclo e Riuso. Gestisco anche i siti www.innerclean.it e www.ehretismo.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here