Adotta un albero, ma anche un orto !

273
0

Ciao a tutti !  Memori del grande successo che ha riscontrato qualche anno fa  l’iniziativa “Adotta un albero”, riproponiamo con grande entusiasmo allargandolo anche agli orti che stiamo sviluppando negli ultimi mesi.

Il principio e la forma che vogliamo seguire è la creazione di uno scambio per l’aiuto che riceviamo, cosi come abbiamo proposto l’anno scorso.

L’intento quindi è permettere la sopravvivenza di una cultura frutto vegetale, fruttaliana come diremmo noi,  in forma più cooperativa possibile.

Qualità di frutta e verdura

A questo riguardo lavoreremo per la migliore bontà possibile della frutta e verdura che dovrà rispecchiare i metodi innovativi e biologici, che applichiamo con la passione ed entusiasmo che ci accompagnano da sempre.

Per questo proponiamo di unirsi nella collaborazione di perseguire uno stile di vita sano alla ricerca di cibo vitale, ci spinge con piacere ad organizzare questo secondo acquisto di gruppo: trasformiamo in realtà quanto abbiamo scritto nel nostro libro!.

Contenti di quanto vissuto (e mangiato!) la volta scorsa, riproponiamo anche quest’anno, però con un obiettivo più grande: raggiungere i 50 alberi adottati, e almeno 5 orti adottati in compartecipazione !
E’ un’iniziativa che spero venga considerata lodevole, da parte di un moderno ed etico modo di intendere la produzione agricola, che merita di essere sostenuta.

Per gli orti e particolare chi deciderà di adottarne uno, sarebbe come avere il proprio orto personale che sarà coltivato a distanza e di cui si usufruirà di parte della produzione, a seconda della contribuzione.

Naturale, biologico

E’ importante ricordare (o dire) riguardo gli alberi e gli orti che frutta e vegetali sono coltivati senza l’uso di sostanze chimiche, ovvero sono BIOLOGICHE (neologismo per dire che sono “semplicemente”  naturali).

A questo punto direi che è il momento di dare alcune informazioni tecniche per descrivere la dinamica dell’adozione.

Passo 1: Mandare una mail a  info@fruttalia.it con la forma contributiva che vorrete adottare, economica o aiuto fisico sul posto allo spazio Ubuntu

Passo 2a: In caso di scelta a distanza , scegliere la forma di aiuto, se totale quindi un orto completo annuale

Passo 2b: In caso di aiuto sul campo ; ci sentiamo sempre via email o telefono per scegliere i giorni in cui potrete aiutarci a realizzare o curare gli orti.

Adotta un orto per un anno, quindi creazione primo anno e mantenimento successivi.

Collabora alla creazione di un orto invernale con serra(che progetteremo nei prossimi mesi)  per avere insalate e verdure anche nei periodi invernali.

Adottare un albero invece significa aiutarci a comprarlo o se preferite comprarlo voi e portarcelo, possibilmente  di almeno 5 o 10 anni, in modo che la fruttificazione sia già buona. Volendo pianteremo anche alberi più giovani,  ben sapendo che la quantità di frutti di alberi sarà molto minore.

 

 

Se adottate un albero, comunque ricordatevi di dargli un nome !

 

 

 

Appena avremo le prime produzioni di frutta e ortaggi, le potrete venire a prendere da voi, oppure potremmo portarle a Roma, o in caso necessario per altre parti d’Italia,  spedirvele via corriere in pochi giorni. Le spedizioni iniziano quando i vegetali saranno mature

Per adottare l’albero o l’orto ognuno contribuisce nella misura che crede migliore e più adatta alla sue esigenze o al grado di aiuto che preferisce. Scriveteci comunque e troveremo la migliore soluzione possibile. Per info scrivete a info@fruttalia.it

Qui di seguito invece se volete sostenerci siete i benvenuti:

Grazie

 


Macrolibrarsi
Bio Movimento
Raw Food
Articolo precedenteFettuccine di Carote al Pesto vegetale (100 % Raw vegan)
Articolo successivoL’importanza degli organi-filtro
Luca Speranza, ricercatore indipendente e studioso di vita Naturale, benessere olistico e spiritualità. Sperimentatore di rimedi integrati e sistemi semplici per ottenere o recuperare salute e benessere. Ideatore del Bio Movimento Ri-Evolutivo, Personal Training. Istruttore di Atletica leggera, Insegnante di autodifesa e Pancrazio. Ideatore e Co-fondatore del progetto Ubuntu per Ri-Evoluzione Armonica Umana, per l' applicazione di scelte ecologiche, indipendenza energetica, auto-costruzioni e creazione con materiali naturali o di riciclo e Riuso. Gestisco anche i siti www.innerclean.it e www.ehretismo.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here