Spesso quando dico che pesavo più di 80 Kg, le persone sgranano gli occhi, incredule, non riuscendosi ad immaginarmi con 20 Kg di più. E le comprendo bene!
Con un briciolo d’ imbarazzo e 10 anni di esperienza, condivido con voi questo mio primo decennale di cammino verso una salute migliore.
Nell’ordine ho 19, 20 e 21 anni; la mia taglia era la 50… quand’è troppo è troppo!
Mi resi conto che era giunto il momento di dimagrire ed iniziai a ridurre i cibi e ad eliminare la carne di maiale.
Nel 2005 avevo perso un po’ di chili attraverso la semplice riduzione delle quantità e prediligendo la qualità.
Agli inizi di luglio, divenni vegetariano e non mangiai carne per poco più di un mese.
Le foto qui sopra, sono state scattate nell’agosto del 2005. Durante quelle ferie, per comodità, abitudine e sicuramente per una consapevolezza che era agli inizi, ritornai a mangiar carne. Ma ormai il piacere di quel gusto era scomparso e l’ultimo giorno di quella vacanza, fu anche l’ultimo giorno in cui la mangiai.
Più o meno il mio peso era di 68-70 Kg: 12 Kg in 4 anni.
I cambiamenti successivi furono più rapidi. La mia volontà ad imparare di più sull’alimentazione e la salute, mi spinsero a studiare moltissimo l’argomento impegnando molto del mio tempo libero. Sempre nel 2005 divenni vegano. A marzo 2006 seguì il metodo di Ehret.
I giorni passati a Roma quando conobbi Luca, furono bellissimi. Camminammo per 15-20 Km al giorno, dormimmo pochissimo e ciononostante eravamo sempre tonici e riposati. In queste foto pesavo 58 Kg: 12 Kg in un anno.
Dopo alcuni anni di alti e bassi, adesso sono stabile sui 61-62 Kg.
Il corpo umano è meraviglioso.
La salute e i risultati che ho ottenuto grazie al metodo Fruttalia, sono stati davvero stupefacenti.
Ho rotto le catene che mi legavano ad usi e costumi di una cultura molto attenta alla vita sociale e molto poco alla salute dell’individuo. E aggiungo il fatto, non da poco, che vivere una vita etica nei confronti degli animali è impagabile.
La quantità di persone che ogni giorno decide di lasciarsi alle spalle il modello distruttivo dell’onnivorismo è in costante aumento, segno che qualcosa nella coscienza collettiva sta cambiando.
Possiamo essere felici di questo.
Se hai piacere di condividere la mia esperienza sui tuoi social network, sentiti libero di farlo.
Se vuoi farmi domande specifiche o solo curiose, contattami sul nostro forum: www.fruttalia.it/forum/
A presto!
Silvio Sciurba
Bell'articolo! Le foto sono sempre incoraggianti sia per chi comincia o per chi come me sta cercando di riprendere.
Grazie!
Sono incoraggianti anche i commenti positivi!
letto tutto, bhè Silvio non è che stavi male prima però, cicciottello ok ma nei limiti…e cmq potevi dimagrire anche restando vegetariano o onnivoro…no?cari saluti
LA prima parte di dimagrimento è stata da onnivoro. Solo approfondendo il tema Alimentazione&salute ho capito che la natura del corpo è fruttariana. Non ho cambiato alimentazione per dimagrire ma solo per stare in salute più a lungo.
Che spettacolo Silvio…è bello vedere anche le foto, oltre alla tua testimonianza, che sono utilissime ed incoraggianti per chi è agli inizi e magari ha dei dubbi!!!
E' vero, più si va avanti in questo cammino e più ci si sente Forti e Liberi e Positivi!!!
Un abbraccio solare
Paola da Lecce
La tua esperienza è simile a quella che sto facendo da circa un anno. Da onnivoro ho prima eliminato la carne rossa, poi la bianca, poi i derivati della carne ed ora ho quasi eliminato il pesce. Sono quasi vegetariano ma il mio cammino va verso una alimentazione fruttariana. Se hai consigli da darmi, libri da leggere, siti o quant'altro ti ringrazio di cuore.
Come libro ti consiglio solo Fruttalia che abbiamo scritto Luca ed io. Non perché sia l’unico ma perché affronta la tematica del cambiamento alimentare in maniera completa ma con una visione semplice e di buonsenso.
Molto volentieri posso darti consigli, così come te li potranno dare tutte le persone esperte del nostro forum. Iscriviti, se non l’hai già fatto, per entrare nella nostra community dove troverai molte esperienze e dove potrai raccontare le tue.
Grazie per questo tuo commento all’articolo e a presto!
un cambiamento drastico eccellente,complimenti!!!la mia questione si pone sulle proteine.Io sono stata distributrice indipendente Herbalife ed ho frequentato scuole con i massimi esponenti di nutrizionisti e tutti dicevano che il nostro corpo ha fisiologicamente bisogno di assumere il 25% di proteine,ho visto la vostra opinione che è l'esatto opposto.Ora tutti questi signori hanno dedicato tutto il loro tempo a studiare sugli alimenti a formulare gli ingrendienti giusti per trovare la giusta miscela con l' efficacia giusta sul corpo umano, in forma di compresse e polveri tutto questo aggiunto a pasti equilibrati frutta verdura carne pesce.Si capisce che dietro il cibo c'è un grande business e ci siete voi che eliminate tutto solo roba cruda e frutta !!!! a me sembra un bel progetto,io vi chiedo ,dato che ho il diabete da insulina ,se tra voi c'è qulcuno con questo problema e se si possono scambiare pareri vi ringrazio Pia
Ciao Pia,
Se te la cavi con l’inglese ti consiglio caldamente il documentario “Raw for 30 days”. Si tratta di come una clinica Americana curi o migliori nettamente le condizioni di pazienti onnivori affetti da diabete attraverso una dieta crudista vegana.
Ti consiglio caldamente anche questi articoli: http://www.rawfoodexplained.com/carbohydrate-metabolism-disease/index.html
A presto,
Gio
Ciao io sto seguendo la tua alimentazione
Colazione circa 8 frutti
Spuntino semi vari
Pranzo misti verdure cotte
Spuntino frutta
Cena idem pranzo
Sto aumentando di peso e la mia pancia sembra un pallone, come mai? Ciao grazie
Ciao Roberto.
È molto probabile che si sta creando un po’di fermentazione nel corpo.
Hai fatto un periodo di transizione adeguato?
Magari 8 frutti la mattina sono troppi. Che ne dici di diluirli durante il giorno?
Che ne pensi di diminuire i semi?
Fai anche uso di olio per le verdure?
Hai uno stile di vita piuttosto sedentario?
Stai vivendo un periodo stressante?
Fai pranzi frugali o pantagruelici?
Il dimagrimento o l’ingrassare dipendono da molti fattori sia fisici che psicologici.
Ascolta il tuo corpo e cerca un tuo equilibrio.
Dopo questo primo check, tienici aggiornati sull’andamento.
Grazie per la tua condivisione e a presto.
Silvio