Zucca gallery :-)
-
- Messaggi:48
- Iscritto il:02/02/2011, 21:29
E' un frutto tipicamente autunnale (c'è anche la varietà estiva) e le varietà che tendono al rosso-arancio-marrone con buccia liscia (generalmente anche fine) sono adattissime al consumo crudo in virtù delle 4 caratteristiche principali per determinarlo (naturalmente se matura o ipermatura):
-appetibilità visiva
-polpa mordiba
-odore della polpa invitante
-gusto propria accattivante e non insapore
Inanzitutto vorrei sfatare subito il mito dell'amido. Generalmente si dice che è un frutto amidaceo ma in realtà ne contiene solo lo 0.9 % al massimo, cioè meno della metà della banana (2.4 %) e degli spinaci (2.3 %).
Ecco di seguito la percentuale di amido nelle verdure ortaggi (tr=tracce ossia zero o quasi) riferito a 100 grammi:
1) Patatine fritte, in busta 51.8
2) Patate, cotte, fritte 26.6
3) Patate, cotte [arrosto] 22.8
4) Patate crude 15.9
5) Patate, cotte con buccia [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 15.9
6) Patate, cotte [in forno a microonde senza aggiunta di acqua e di sale] 15.9
7) Patate, cotte senza buccia [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 15
8) Patate novelle crude 14.1
9) Spinaci, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 5.5
10) Spinaci crudi 2.3
11) Peperoncini piccanti 2.1
12) Carciofi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 1.8
13) Cardi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 1.5
14) Cavoli di bruxelles, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 1.2
15) Zucca gialla 0.9
16) Cavoli di bruxelles crudi 0.8
17) Carciofi crudi 0.5
18) Cavolfiore, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 0.5
19) Cavolfiore crudo 0.3
20) Cardi crudi 0.2
21) Sedano crudo 0.2
22) Zucchine, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 0.2
23) Zucchine crude 0.1
24) Zucchine, chiare crude 0.1
25) Zucchine, scure crude 0.1
26) Cavolo verza crudo tr
27) Cavolo verza, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] tr
28) Tartufo nero tr
29) Pomodori, succo tr
30) Basilico tr
31) Menta tr
32) Rosmarino tr
33) Salvia tr
Ecco i valori invece della nostra zucca gialla riferito a 100 grammi:
Parte edibile (%): 81
Acqua (g): 94.6
Proteine (g): 1.1
Lipidi(g): 0.1
Colesterolo (mg): 0
Carboidrati disponibili (g): 3.5
Amido (g): 0.9
Zuccheri solubili (g): 2.5
Alcol (g): 0
Energia (kcal): 18
Energia (kJ): 77
Ferro (mg): 0.9
Calcio (mg): 20
Fosforo (mg): 40
Tiamina (mg): 0.03
Riboflavina (mg): 0.02
Niacina (mg): 0.5
Vitamina A retinolo eq. (µg): 599
Vitamina C (mg): 9
Ecco solo alcune tra le innumerevoli varietà di zucca.
La zucca gialla, che si trova anche da noi, chiamata anche zucca moscata di Provenza o zucca rossa:



Questa è la zucca perfetta per essere consumata cruda: polpa morbida e gusto e profumo coinvolgenti.
Altre:





Quelle giganti:





Spero di aver scanenato le vostre fantasie e riconsiderazioni sul frutto zucca.
Saluti
marco
-appetibilità visiva
-polpa mordiba
-odore della polpa invitante
-gusto propria accattivante e non insapore
Inanzitutto vorrei sfatare subito il mito dell'amido. Generalmente si dice che è un frutto amidaceo ma in realtà ne contiene solo lo 0.9 % al massimo, cioè meno della metà della banana (2.4 %) e degli spinaci (2.3 %).
Ecco di seguito la percentuale di amido nelle verdure ortaggi (tr=tracce ossia zero o quasi) riferito a 100 grammi:
1) Patatine fritte, in busta 51.8
2) Patate, cotte, fritte 26.6
3) Patate, cotte [arrosto] 22.8
4) Patate crude 15.9
5) Patate, cotte con buccia [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 15.9
6) Patate, cotte [in forno a microonde senza aggiunta di acqua e di sale] 15.9
7) Patate, cotte senza buccia [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 15
8) Patate novelle crude 14.1
9) Spinaci, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 5.5
10) Spinaci crudi 2.3
11) Peperoncini piccanti 2.1
12) Carciofi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 1.8
13) Cardi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 1.5
14) Cavoli di bruxelles, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 1.2
15) Zucca gialla 0.9
16) Cavoli di bruxelles crudi 0.8
17) Carciofi crudi 0.5
18) Cavolfiore, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 0.5
19) Cavolfiore crudo 0.3
20) Cardi crudi 0.2
21) Sedano crudo 0.2
22) Zucchine, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 0.2
23) Zucchine crude 0.1
24) Zucchine, chiare crude 0.1
25) Zucchine, scure crude 0.1
26) Cavolo verza crudo tr
27) Cavolo verza, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] tr
28) Tartufo nero tr
29) Pomodori, succo tr
30) Basilico tr
31) Menta tr
32) Rosmarino tr
33) Salvia tr
Ecco i valori invece della nostra zucca gialla riferito a 100 grammi:
Parte edibile (%): 81
Acqua (g): 94.6
Proteine (g): 1.1
Lipidi(g): 0.1
Colesterolo (mg): 0
Carboidrati disponibili (g): 3.5
Amido (g): 0.9
Zuccheri solubili (g): 2.5
Alcol (g): 0
Energia (kcal): 18
Energia (kJ): 77
Ferro (mg): 0.9
Calcio (mg): 20
Fosforo (mg): 40
Tiamina (mg): 0.03
Riboflavina (mg): 0.02
Niacina (mg): 0.5
Vitamina A retinolo eq. (µg): 599
Vitamina C (mg): 9
Ecco solo alcune tra le innumerevoli varietà di zucca.
La zucca gialla, che si trova anche da noi, chiamata anche zucca moscata di Provenza o zucca rossa:



Questa è la zucca perfetta per essere consumata cruda: polpa morbida e gusto e profumo coinvolgenti.
Altre:





Quelle giganti:




Spero di aver scanenato le vostre fantasie e riconsiderazioni sul frutto zucca.

Saluti

marco
Re: Zucca gallery :-)
Complimenti sinceri x tutte le interessanti informazioni su questo meraviglioso frutto che è la zucca
Grazie

Grazie

Re: Zucca gallery :-)
Bellissima carrellata
Tra l 'altro la zucca l'adoro...

Tra l 'altro la zucca l'adoro...
"Ci sono solo due modi di vivere la vita: uno è il modo giusto, l'altro è quello sbagliato.
Il modo giusto consiste nel dare, nel dividere quello che si ha, nell'amare.
Il modo sbagliato è quello di prendere, di sfruttare, di accumulare"
Osho
Il modo giusto consiste nel dare, nel dividere quello che si ha, nell'amare.
Il modo sbagliato è quello di prendere, di sfruttare, di accumulare"
Osho
Re: Zucca gallery :-)
Foto Bellissisime grazie Marco
Volevo poi dirti che l'esperimento zucca+avocado è riuscito.

Volevo poi dirti che l'esperimento zucca+avocado è riuscito.

TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

-
- Messaggi:48
- Iscritto il:02/02/2011, 21:29
Re: Zucca gallery :-)
Fantastico!!
sono contento... infatti quella particolare qualità di "zucca gialla" rende molto. E' morbida: se la tagli a parallelepipedo può essere una specie di pane e se lo spezzi ha una struttura a filamenti che ricorda visivamente una specie di mollica; se la tagli sottile può essere una varietà di pasta, spaghetti o altro ancora; può essere tritata a pezzetti, grandi, medi e piccoli oppure fino a diventare cremosa, come per una zuppa; insomma è abbastanza versatile e soprattutto non è insipida ma ha un gusto proprio e per la sua consistenza tende a saziare. Speriamo di poter condividere di persona 


Re: Zucca gallery :-)
Allora di pomeriggio ti manderò un pensiero affettuoso sorseggiando un bicchierone di succo di Arance e Zucca!
Grazie Luca!
Grazie Luca!
Re: Zucca gallery :-)
Grazie a te Armando facci sapere come sarà questo esperimento...Cornadure ha scritto:Allora di pomeriggio ti manderò un pensiero affettuoso sorseggiando un bicchierone di succo di Arance e Zucca!
Grazie Luca!

TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

-
- Messaggi:48
- Iscritto il:02/02/2011, 21:29
Re: Zucca gallery :-)
Ho scoperto che la "zucca gialla", cioè la più adatta per essere mangiata cruda, viene anche denominata anche "zucca rossa" oppure "zucca moscata di Provenza" 

Re: Zucca gallery :-)
Grazie Marco, tutto molto interessante.
E che belle le zucche nelle foto! Ci si potrebbe costruire la carrozza di Cenerentola
Io la zucca cruda la mangio semplicemente così http://epineo.blogspot.com/2012/01/zucca-cruda.html.
Oppure se la faccio cotta, tagliata a fette nel forno e mangiata con tutta la buccia. Molto buona.
@Luca: qual'è l'esperimento con l'avocado? Mangiarli insieme in insalata o qualcos'altro?
Ciao!
E che belle le zucche nelle foto! Ci si potrebbe costruire la carrozza di Cenerentola

Io la zucca cruda la mangio semplicemente così http://epineo.blogspot.com/2012/01/zucca-cruda.html.
Oppure se la faccio cotta, tagliata a fette nel forno e mangiata con tutta la buccia. Molto buona.
@Luca: qual'è l'esperimento con l'avocado? Mangiarli insieme in insalata o qualcos'altro?

Ciao!
Re: Zucca gallery :-)
Si era preparare e mangiare un piatto di zucca+avocado, e che è stato gradevole.EpiNeo ha scritto:@Luca: qual'è l'esperimento con l'avocado? Mangiarli insieme in insalata o qualcos'altro?![]()

TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

Re: Zucca gallery :-)
Proverò anche io!Luca ha scritto:Si era preparare e mangiare un piatto di zucca+avocado, e che è stato gradevole.EpiNeo ha scritto:@Luca: qual'è l'esperimento con l'avocado? Mangiarli insieme in insalata o qualcos'altro?![]()

Re: Zucca gallery :-)
Complimenti Marco per il post.
LA foto con tutte le zucche in fila è bellissima.
LA foto con tutte le zucche in fila è bellissima.