Diario di Walter
12/10
11.00 uva
13.30 3 pesche / un po’ di fichi
16.00 4 banane
21.30 foglie di cime di rapa con pomodori e semi di chia + castagne.
13/10
10.30 - 500 gr di uva
14.00 - una coppetta di uva nera e ananas
16.00 - coppetta di ananas
17.30 - 500 gr di uva + 3 cachi ( era un frullato di cachi perché ieri passando dalla stazione ho avuto la bella idea di farmi una rampa di scale con la bici ahahahahaha)
20.00 yoga dinamico
22.00 noodles di riso saltata con cavolo nero peperone e cavolfiori + un sacco di melanzane sott'olio -
Ho cenato tardissimo ma avevo fame perché ho mangiato poco tutto il giorno ma ho avuto una riunione fiume di 5h! e non avevo voglia di frutta.
Ho aspettato fino alle 0.30 per andare a letto.
Lo so che non va bene infatti questa mattina mi sono alzato sentendo lo stomaco che si rimetteva in funzione per digerire. Mi sono alzato anche con l'occhio destro un po' arrossato ora sta sfiammando.
Come Booster mi sono bevuto un limone.
Devo capire cosa mangiare quando il giovedì faccio yoga così tardi. Forse niente? sarebbe meglio
14/10
08.00 un limone spremuto
13.00 yoga dinamico
14.30 uva-1pesca
15.30 2 cachi
17.30 2 banane
20.30 cus cus di cavolfiore - cavolo riccio con peperone - melanzane sottolio - castagne
11.00 uva
13.30 3 pesche / un po’ di fichi
16.00 4 banane
21.30 foglie di cime di rapa con pomodori e semi di chia + castagne.
13/10
10.30 - 500 gr di uva
14.00 - una coppetta di uva nera e ananas
16.00 - coppetta di ananas
17.30 - 500 gr di uva + 3 cachi ( era un frullato di cachi perché ieri passando dalla stazione ho avuto la bella idea di farmi una rampa di scale con la bici ahahahahaha)
20.00 yoga dinamico
22.00 noodles di riso saltata con cavolo nero peperone e cavolfiori + un sacco di melanzane sott'olio -
Ho cenato tardissimo ma avevo fame perché ho mangiato poco tutto il giorno ma ho avuto una riunione fiume di 5h! e non avevo voglia di frutta.
Ho aspettato fino alle 0.30 per andare a letto.
Lo so che non va bene infatti questa mattina mi sono alzato sentendo lo stomaco che si rimetteva in funzione per digerire. Mi sono alzato anche con l'occhio destro un po' arrossato ora sta sfiammando.
Come Booster mi sono bevuto un limone.
Devo capire cosa mangiare quando il giovedì faccio yoga così tardi. Forse niente? sarebbe meglio
14/10
08.00 un limone spremuto
13.00 yoga dinamico
14.30 uva-1pesca
15.30 2 cachi
17.30 2 banane
20.30 cus cus di cavolfiore - cavolo riccio con peperone - melanzane sottolio - castagne
Ultima modifica di Walter_73 il 14/10/2016, 23:11, modificato 1 volta in totale.
Re: Diario di Walter
Che buoni i cachi!! Peccato che non me li possa permettere. Troppo zuccherini!
Re: Diario di Walter
Perché lo zucchero della frutta cosa ti fa?Akira ha scritto:Che buoni i cachi!! Peccato che non me li possa permettere. Troppo zuccherini!
Re: Diario di Walter
A me fa ingrassare purtroppo.
Già sperimentato.
Già sperimentato.
Re: Diario di Walter
Lo sai che non capisco, dici che i tuoi genitori dicono che sei troppo magra, invece tu vuoi dimagrire, boh la cosa non mi torna.Akira ha scritto:A me fa ingrassare purtroppo.
Già sperimentato.
Re: Diario di Walter
Oggi sabato
11.30 un po di uva.
14.00 ristornate indiano, curry vari riso basmati. Tutto super buono ahi me molto salato
Ogni tanto ci piace andare a ristorante e gli asiatici sono quelli piu sfiziosi.
Purtroppo a Milano c'è solo un risto raw ed è troppo caro rispetto a quello che ti danno quindi non mi piace andarci.
17,30 un po di uva poca roba + 1 caco
21.00 castagne
Ai mercati ho preso una cassetta di manghi brasiliani super.

11.30 un po di uva.
14.00 ristornate indiano, curry vari riso basmati. Tutto super buono ahi me molto salato
Ogni tanto ci piace andare a ristorante e gli asiatici sono quelli piu sfiziosi.
Purtroppo a Milano c'è solo un risto raw ed è troppo caro rispetto a quello che ti danno quindi non mi piace andarci.
17,30 un po di uva poca roba + 1 caco
21.00 castagne
Ai mercati ho preso una cassetta di manghi brasiliani super.






Re: Diario di Walter
Le castagne ahi me.vedo che mi creano un po di muco.
Peccato sono cosi buone!!!!!
Peccato sono cosi buone!!!!!
Re: Diario di Walter
Per i miei sono magra, ma fosse per me dimagrirei ancora un poco perché vorrei un fisico più sottile.
Re: Diario di Walter
Il segreto è neutralizzarne gli acidi pur mantenendo il gusto:Walter_73 ha scritto:Le castagne ahi me.vedo che mi creano un po di muco.
Peccato sono cosi buone!!!!!
Potresti utilizzare alcuni metodi diversi :
Come per esempio tagliarle a fettine fini e cuocerle o meglio essiccarle al forno o in essiccatore.
Oppure
Frullarle e cucinarle assieme ad altre verdure per un gusto salato
O frullarle assieme a dolcificanti naturali come il dattero...
Il resto lo lascio ai vostri gusti e alla vostra fantasia.... che poi vi invito a condividere nella sezione ricette
TUTTO E' POSSIBILE CON LA PRATICA,LA COSTANZA E L'ALLENAMENTO !
Visita La nostra pagina INNERCLEAN ITALIA e seguici anche sul nostro canale YOUTUBE

Re: Diario di Walter
Ciao Luca,Luca ha scritto:Il segreto è neutralizzarne gli acidi pur mantenendo il gusto:Walter_73 ha scritto:Le castagne ahi me.vedo che mi creano un po di muco.
Peccato sono cosi buone!!!!!
Potresti utilizzare alcuni metodi diversi :
Come per esempio tagliarle a fettine fini e cuocerle o meglio essiccarle al forno o in essiccatore.
Oppure
Frullarle e cucinarle assieme ad altre verdure per un gusto salato
O frullarle assieme a dolcificanti naturali come il dattero...
Il resto lo lascio ai vostri gusti e alla vostra fantasia.... che poi vi invito a condividere nella sezione ricette
appena prendo l'essiccatore provo così, invece quando dici di frullarle con i datteri dici a crudo?
questa settimana dovrebbero arrivare i datteri provo, praticamente viene un marron glacé raw! fico

Re: Diario di Walter
oggi :
9.00 - 3 limoni spremuti. o era ieri?! boh......
12.00 - 1 mango + 600/700 di uva
14.30 - 800 di uva
18.30 - 1 mela
21.00 insalata con cavolo riccio ( finalmente lo trovo anche a Milano yeeeeee, bio e pugliese doppio yeeeeee) + 2 manghi lime e peperoncino. dopo 1 mango un po' di uva + 2 mele
22.00 10/15 nocciole,
9.00 - 3 limoni spremuti. o era ieri?! boh......
12.00 - 1 mango + 600/700 di uva
14.30 - 800 di uva
18.30 - 1 mela
21.00 insalata con cavolo riccio ( finalmente lo trovo anche a Milano yeeeeee, bio e pugliese doppio yeeeeee) + 2 manghi lime e peperoncino. dopo 1 mango un po' di uva + 2 mele
22.00 10/15 nocciole,
Re: Diario di Walter
qQuesta mattina mi sono svegliato con un pò di catarro, ma ero quasi sicuro che sarebbe successo.
Ieri mi sono fatto lo scalpo e di inverno la cosa non è proprio congeniale per il mio fisico ( odio il freddo). poi visto che era l'unica giornata di sole dopo giorni di pioggia con la creatura siamo andati al lago con il gommone, e i primi 40 minuti di navigazione li ho fatti da spavaldo, jenas e torso nudo.
Insomma questa mattina un pò acciaccato al risveglio, allora mi sono sparato subito un succo di tre limoni e poi solo acqua fino alle 15.00.
Alle 14.00 finita l'ora di yoga i corpo aveva compiuto il suo dovere ed era sparito tutto il muco e la sensazione di malessere.
ma che bella macchina che siamo no? Io resto sempre affascinato per queste piccole grandi cose che accadono nel nostro copro.
15.00 1kg. uva nera ( ai mercati ne ho comprata di veramente buona sabato, bella croccante super in forma)
17.30 - 4 cachi.
20.30 wrap con chioggia, dentro cus cui di cavolfiore + kale + melanzane marinate + 2 mele
21.30 250gr. di castagne - che droga!!!!!
Ieri mi sono fatto lo scalpo e di inverno la cosa non è proprio congeniale per il mio fisico ( odio il freddo). poi visto che era l'unica giornata di sole dopo giorni di pioggia con la creatura siamo andati al lago con il gommone, e i primi 40 minuti di navigazione li ho fatti da spavaldo, jenas e torso nudo.
Insomma questa mattina un pò acciaccato al risveglio, allora mi sono sparato subito un succo di tre limoni e poi solo acqua fino alle 15.00.
Alle 14.00 finita l'ora di yoga i corpo aveva compiuto il suo dovere ed era sparito tutto il muco e la sensazione di malessere.
ma che bella macchina che siamo no? Io resto sempre affascinato per queste piccole grandi cose che accadono nel nostro copro.
15.00 1kg. uva nera ( ai mercati ne ho comprata di veramente buona sabato, bella croccante super in forma)
17.30 - 4 cachi.
20.30 wrap con chioggia, dentro cus cui di cavolfiore + kale + melanzane marinate + 2 mele
21.30 250gr. di castagne - che droga!!!!!
Re: Diario di Walter
11.00 600/700 di uva bianca
15.00 4 cachi
17.30 un paio di grappoli di uva nera ( devo tenermi scarico visto che tra un ora ho yoga e la lezione è intensa)
15.00 4 cachi
17.30 un paio di grappoli di uva nera ( devo tenermi scarico visto che tra un ora ho yoga e la lezione è intensa)
Re: Diario di Walter
Ciao Walter!
Ti scrivo in merito ad un tuo post nel diario di Saetta di oggi...
A proposito di frutta essiccata..
dove l'acquisti?
Ho cervato qualcosa sul web, di bio, ma c'è di tutto un po..
volevo avere qualche consiglio da chi è più esperto di me
Quando la mangi?
Per togliere i crampi tra un pasto e l'altro?
Grazie per le info!
Moi
Ti scrivo in merito ad un tuo post nel diario di Saetta di oggi...
A proposito di frutta essiccata..
dove l'acquisti?
Ho cervato qualcosa sul web, di bio, ma c'è di tutto un po..
volevo avere qualche consiglio da chi è più esperto di me

Quando la mangi?
Per togliere i crampi tra un pasto e l'altro?
Grazie per le info!
Moi
Re: Diario di Walter
Puoi anche dirmi qualcosa di più in merito ai cicli cicardiani?
4-12 meglio non mangiare nulla...
dovrei eliminare la spremuta mattutina... (a livello psicologico ci dovrei lavorare un po, ma la vedo fattibile nel tempo..!)
poi???
4-12 meglio non mangiare nulla...
dovrei eliminare la spremuta mattutina... (a livello psicologico ci dovrei lavorare un po, ma la vedo fattibile nel tempo..!)
poi???
Re: Diario di Walter
Ciao Moi, scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto un paio di giornate belle piene.moiaste ha scritto:Ciao Walter!
Ti scrivo in merito ad un tuo post nel diario di Saetta di oggi...
A proposito di frutta essiccata..
dove l'acquisti?
Ho cervato qualcosa sul web, di bio, ma c'è di tutto un po..
volevo avere qualche consiglio da chi è più esperto di me![]()
Quando la mangi?
Per togliere i crampi tra un pasto e l'altro?
Grazie per le info!
Moi
Il la frutta essiccata la prendo un po' in un negozio bio a Milano, tipo le albicocche ( quanto mi piacciono ) un po' di fichi, poi i datteri di solito gli ho ordino da Datecoop.com non sono male ed hanno prezzi giusti.
Ma cmq non la mangio con regolarità per due motivi. mangiando quasi solo frutta, vabbè non proprio ma quasi, quando mangi la frutta essiccata ho sempre voglia di bere, cosa che se non mi succede mai. Poi l'altro motivo è che di datteri ne sono golosissimo, e da datecoop le confezioni che prendo sono da 3 kg, quindi un disastro me le sparo in pochissimo tempo.
Questa sera per esempio dopo aver cenato mi sono sparato 17 datteri cosi senza colpo ferire.
Immagino che non ti dico niente di nuovo nel dire stai sempre molto attenta a quello che compri, la frutta disidratata è sempre piena di schifezze. L'uva passa la riempiono di olio di semi. I datteri sono spesso pieni di sciroppo di glucosio . le banane disidratate per esempio sono quelle nere, gommosette zuccherosissime, una goduria, quelle che si trovano a rondelle belle gialline sono prima fritte e poi passate nello zucchero, insomma una cosa nauseabonda.Vabbè niente di nuovo.
Si cicli circadiani che affronta il copro è molto semplice la faccenda.
dalle 4.00 alle 12.00 il nostro copro si disintossica. Se mangi male o pesante la sera spesso capita che verso le 3.00/ 4.00 di notte ti svegli di sicuro, ed il motivo è semplice il nostro corpo a quell'ora si mette in moto per cominciare la sua opera di disintossicazione dalle scoria che ha prodotto cibo mangiato il giorno prima, malo smog, dallo stress,insomma ci facciamo una spurgata.
dalle 12.00 alle 20.00 è il momento di assumere cibo
dalle 20.00 alle 4.00 i nostri organi si rimettono a riposo e cominciano a metabolizzare il carburante introdotto durante la giornata.
La cosa che piami affascina dei cicli circadiani è che si vanno dai inserire in quello che è il ciclo vitale di noi esseri umani e del pianeta dove viviamo.
Tutto è ciclico, i cicli circadiani , i cicli mestruali, quello che ci accade è spesso ciclico, tutto va e torna, le stagioni, il tempo, il movimento del mare del vento.....
Non devi eliminare la spremuta va benissimo, il concetto è che nella fase di disintossicazione sarebbe utile tenere gli organi il più riposo possibile, quindi o niente oppure frutta acquosa. Se prendi estratti o centrifugati ancora meglio perché eliminando da essi le fibre sono ancora più leggeri.
Re: Diario di Walter
ieri e l'altro ieri ho avuto giorni un po' impegnativi quindi ho mangiato frugalmente e spesso in piedi, insomma ero fuori per un lavoro e vabbè ogni tanto è cosi.Niente yoga quindi 
vediamo se ricordo cosa ho mangiato ieri:
10.00 un po' di uva
il pomeriggio ogni tanto spizzicavo un po' di uva. Forse ne ho mangiato 1,5 kg.
21.00 1 avocado piccolino + 2 mele
oggi venerdì 21 /10
11.00 un grappolo grande di uva
13.00 yoga dinamico
15.00 4 cachi
17.00 2 mele + qualche dattero
19.00 1 mela
21.30 fagottini di chioggia con cus cus di cavolo con pasta curry Thai + noodles di Saraceno con cavolo cinese cavolo rosso cavolfiori. + 2 mele + 17 datteri

vediamo se ricordo cosa ho mangiato ieri:
10.00 un po' di uva
il pomeriggio ogni tanto spizzicavo un po' di uva. Forse ne ho mangiato 1,5 kg.
21.00 1 avocado piccolino + 2 mele
oggi venerdì 21 /10
11.00 un grappolo grande di uva
13.00 yoga dinamico
15.00 4 cachi
17.00 2 mele + qualche dattero
19.00 1 mela
21.30 fagottini di chioggia con cus cus di cavolo con pasta curry Thai + noodles di Saraceno con cavolo cinese cavolo rosso cavolfiori. + 2 mele + 17 datteri
Re: Diario di Walter
Ciao Walter, e grazie sempre x I preziosi consigli.... Anche io adoro il Miso, appena posso me lo faccio... Del resto, la cucina vegana macrobiotica e ' quella che ho seguito da Anni fa fino a qualche mese fa, allorche ho deciso di "transitare " verso il fruttarismo. ....di regola, I maratoneti dovrebbero abituare il corpo a correre x piu possibile km a digiuno. . Cio x abituare il corpo a prendere energia dal ts adiposo. Difatti dopo circa 20-25 km si esaurisce del tutto la riserva epatica e muscolare di glicogeno (che viene trasform in glucosio ). A questo punto, UN soggetto benw allenato prende l energia dal catabolismo del ts adiposo (gli spuntini non bastano, da soli). Il famigerato e temuto "muro" dei maratoneti si colloca intorno ai 30 km x gli uomini, qualche km prima x le donne... Se, a questo punto, non si riesce a prendere l energia dai lipidi, diventa tutto un faticoss incubo, e difficilm si arriva a completare I 42 km della maratona ...quindi x me partire e anche tornare digiuna e ' fondamentale negli allenamenti... . naturalm ci sono periodi dove cio mi risulta difficile, come in questi gg..... il passaggio al quasi fruttarismo mi ha creato la necessita di mangiare qualcosa Prima opp dopo una decina di km..... ma Sono certa che ritrovero un Buon equilibrio.... Buon weekend!!
Re: Diario di Walter
11.00 2 grappoli di uva
14.00 wrap con funghi, formaggio di lupini, crema di melanzane, manciata di riso, cavolo rosso.
15.00 1 mela
16.30 2 cucchiai gelato di banana, 16 datteri.
20.30 cenato fuori cinese fico ma tanta soya ( sete che si sente)
22.00 mezzo ananas
14.00 wrap con funghi, formaggio di lupini, crema di melanzane, manciata di riso, cavolo rosso.
15.00 1 mela
16.30 2 cucchiai gelato di banana, 16 datteri.
20.30 cenato fuori cinese fico ma tanta soya ( sete che si sente)
22.00 mezzo ananas
Re: Diario di Walter
I manghi del supermercato sono quasi sempre scadenti, perchè provengono da paesi lontanissimi e viaggiano per circa 3 settimane sulle navi bananiere. Alla fine, dal produttore al consumatore impiegano quasi un mese!Akira ha scritto:Vorrei saperlo anch'io perché li trovo al super ma non mi piacciono....
L'unica possibilità che hai se non vuoi venire in Sicilia, è quella di andare a caccia dei manghi siciliani. Maturati al sole hanno un sapore eccellente, per nulla inferiore ai migliori manghi tropicali. In Sicilia la varietà principale è la Kensington Pride, di origine australiana, qualità top.
In linea di massima (non è un orologio svizzero!) matura dal 5 al 30 di settembre. E' in quel periodo che bisogna cercarlo nei supermercati COOP. L'importante è NON metterlo in frigo, altrimenti la qualità decade sensibilmente. Va mangiato quando comincia ad ammorbidirsi appena, ed emette un intenso profumo.